ecco mi pareva!
ora la parte difficile: ... dove?
Visualizzazione Stampabile
ecco mi pareva!
ora la parte difficile: ... dove?
Prima di tutto un saluto a tutti, sono nuovo di questo forum
Ho acquistato il lettore lg bd560 e devo dire che mi ci stò trovando davvero bene, ritengo (nella mia ignoranza) che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ho solo un piccolo (che purtoppo per me non è così piccolo) problema nella lettura dei file .mkv a cui tolgo una traccia audio secondaria e che masterizzo su dvd -dl 8.5gb
Tutti i file mkv che non vado a modificare vengono letti egregiamente e senza nessun problema ma allo stesso tempo tutti quelli a cui elimino una traccia audio non vengono in alcun modo letti, il lettore riconosce il file ma al momento del play la schermata lampeggia 2/3 volte e riporta al menu con i file video da scegliere senza dare nessuna indicazione del perchè non li ha letti. Ho provato a modificare i vari parametri del lettore ma senza nessun risultato. Sapete darmi una mano a capire il perchè?
P.S il programma utilizzato per eliminare la traccia è Mkvmerge GUI e non tocco nulla se non la spunta per eliminare la traccia audio....il file ottenuto in 2/5 min. è perfettamente leggibile da pc.
GRAZIE.
sono da poco possessore di questo apparecchio e ne devo tessere le lodi per il prezzo pagato...
solo un pò rumoroso nella lettura dei dischi dvd/BR
penso sia uscito un agg. software
Rumoroso? Controlla bene la superficie su cui è poggiato perché il mio è silenziosissimo. In confronto il lettore DVD Samsung che usavo prima era un trattore, dava un fastidio enorme in tutte le scene silenziose o con dialoghi.
Potresti anche risolvere con dei gommini adesivi (ne vendono di ogni sorta nei vari negozi di fai da te).
mi sono espresso male...rumoroso nel caricare....
Qualcuno mi spiega perché LG aggiorna i servizi netcast dei suoi televisori, ma lascia i nostri BD560 solo con youtube?
Soprattutto a fronte del fatto che promette all'acquisto di fornire queste caratteristiche.
Ho eseguito oggi l'ultimo aggiornamento disponibile e niente, sempre il solito youtube.
Una domanda concreta invece:
E' già stato chiesto nei post precedenti ma non credo abbia ottenuto una risposta. Su youtube, da pc, è possibile scegliere la risoluzione. Sul lettore invece non viene data nessuna opzione, quindi si presume che scelga sempre quella HD a massima definizione possibile, giusto? Non sembrerebbe ogni tanto.
Preso dall'emozione dell'alta definizione, l'altro giorno ho anche preso per la sala un Samsung UE40C6000 ed un LG BD550.
Quindi, per chi ha già letto i miei precedenti post, stesso tv, solo di maggior dimensione, ma lettore bluray differente.
Il design è differente, il telecomando è più "economico/plasticoso" ma, a parte la funzione youtube che non utilizzerò mai sul BD560, cosa mi perdo con questo BD550 rispetto al BD560? La compatibilità dei file è allo stesso livello?
Grazie!:D
Ho provato a fare una comparazione sul sito LG ma è inattendibile perché mi da funzionalità assenti o presenti che in realtà non coincidono con il mio BD 560.
Quindi mi limito a segnalarti questo thread dove se ne parla anche in modo approfondito: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174121
Spero ti sia d'aiuto.
La differenza è data solo dalla presenza della funzione youtube nel 560.Citazione:
Originariamente scritto da freddyz75
Ho il tuo stesso problema. Ho utilizzato Mkvmerge GUI per dividere un mkv a metà, ma al momento di mandarlo in esecuzione il lettore lampeggia un paio di volte e il file non parte.Citazione:
Originariamente scritto da Ætmos44
Citazione:
Originariamente scritto da Diablo81
La cosa è molto strana perchè in teoria se legge il file "originale" non vedo perchè non dovrebbe leggerlo una volta tolta una traccia audio o come nel tuo caso dopo avrlo splittato in 2 parti.
Ho fatto più prove ma non ho trovato il modo di faglielo digerire :mad:
Non esiste proprio un'altro programma per togliere traccie audio che non ricodifichi tutto il file??? :confused:
Non so se può esservi d'aiuto ma accadeva la stessa cosa a me tentando di leggere i file dalla usb del mio tv lg lh3000.. Poi ho scoperto il motivo: era semplicemente la versione del programma..
Avevo scaricato l'ultima versione di MkvToolnix (4.4.0) e ogni volta che toglievo una traccia audio non mi leggeva più il file.. Ho scaricato la versione 2.2.0 ed è tornato tutto ok..
Se qualcuno vuole provare :)
@ Diablo81
Edita il tuo ultimo post adeguando la quotatura a quanto indicato in regolamento.
Grazie
Sì. MKVToolnix da problemi vari. Io ho incontrato in genere situazioni strane con le ultime versioni. Rimesso una delle precedenti andava tutto ok (addirittura un paio di volte mkv che non partivano proprio dando errore dopo andavano bene) ;) .
Ho fatto una prova con mkvmerge vers. 4.0.0 e adesso quelli che prima erano illeggibili ora sono perfettamente riconosciuti e letti dal lettore.
Grazie a tutti per la dritta.