Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi anche io devo completare la mia opera DIY (proiettore wuxga LCD autocostruito) dotandolo di un bello schermo anch'esso DIY.
Il problema e' trovare il telo ora pero'.
Ci ho messo un o a capire come si poteva chiamare il BCO (blackout cloth) in italiano....poi alla fine ho trovato la peroni, ma ho appena letto qui che non vende piu a privati....ora vedo se riesco a risolvere con una partita iva e la gabola del sample commerciale (promettendo di comprare tonnellate di telo dopo il sample :D:D)
Alternativamente in america c'e questo tipo che sa il fatto suo a giudicare dal sito.... sono anni che vende BCO
http://www.carlofet.com
posto il link per aiutare chi sta cercando come me il telo...
a presto per aggiornamenti.
ciao
-
mha, io veramente ho chiamato la settimana scorsa e non ci sono problemi a comprare il telo dalla Peroni.
Però a privati vendono sono quello con retro nero per una lunghezza minima di 3 mt. per 100,78 € spedito a casa
-
Mi confermate che c'è un solo negozio online (almeno in italia) che vende la tela grigia? Più precisamente da 300x185 a 139€
Qualcuno l'ha provata? Mi sono sufficienti i 185 cm. per fare uno schermo da 260x146 considerando 6-7 cm in pi' per lato che andrò a coprire con la cornice?
-
Citazione:
Originariamente scritto da abba82
Però a privati vendono sono quello con retro nero per una lunghezza minima di 3 mt. per 100,78 € spedito a casa
quello mi serve! :) sul sito però non leggo il guadagno..
-
ho contattato anch'io la peroni e la risp è la seguente:
taglio minimo di vendita : mtl.3
PVC BLACKOUT cm.210 - Euro 21,30.= xmtl. Sconto 3% per pagamento
contrassegno direttamente al corriere che consegnera' + trasporto ( Euro 22) + IVA 20%
sarà utile anche agli altri immagino:)
mi sembra un pelino costosetto, chiedo a quelli che già l'hanno utilizzato: ne vale la pena? :)
-
Mi sembra che 100 € circa per uno schermo di 3 m., con retro nero, non sia affatto caro.
Certo, su ebay si trovano anche schermi di carta velina che costano meno. :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Mi sembra che 100 € circa per uno schermo di 3 m., con retro nero, non sia affatto caro.
concetto afferrato :) la mia affermazione era molto oggettiva senza alcuna cognizione di causa.. ricordo che si tratta del mio primo schermo autocostruito e non, tanto per inciso sto abbinando l'acquisto del, tanto per cambiare, primo proiettore.. ma questo è un altro thread:D
-
alla fine ho ordinato la tela grigia su schermionline.
In attesa che arrivi mi costruisco il telaio.
Sabato vado in una falegnameria a farmi tagliare e piallare i listelli a misura.
Per uno schermo da 260x146 quanto tengo di margine da coprire con una cornice simil battiscopa? 6-7 cm?
Come lo realizzio? faccio due traversi verticali con questa larghezza?
-
Va bene quella larghezza
Puoi usare delle liste tipo i battiscopa, sottili, l'importante è che la verniciatura sia il più possibile opaca.
L'ideale sarebbe incollarci sopra del velluto nero.
Ciao
-
telo ordinato!
Tot. da pagare 100,78 (con pagamento contrassegno)
e preso partirà la costruzione del telaio!
byEz
-
Ciao ragazzi,
volevo informarvi che a breve mi arriveranno due tipi di tele che testero', postero risultati ___[CUT]____.
Si tratta di tele con intreccio tipo woven oppure tipo fiberglass (il test sara' fatto proprio in confronto alle due tele)
Le composizioni 70% pvc 30% poliestere. Gain 1.1
___[CUT]____
Cmq tengo aggiornato il processo di realizzazione del mio schermo su questo thread.
a presto.
Marco.
-
@ Marcogt
Non andiamo molto bene.
In questo Forum teniamo molto al rispetto del Regolamento, che sicuramente hai letto, avendolo accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione.
Alcune regole in particolare le facciamo rispettare in modo ancor più scrupoloso.
Il tuo account è sospeso, scrivimi un MP indicandomi la regola che hai violato e discuteremo della tua riammissione.
Ciao
-
Allegati: 1
Ho finalmente completato il telaio, la tela che andrò a montare è grigia.
Per sicurezza do comunque una verniciata al telaio di nero onde evitare che si possa intravedere nelle scene più luminose?
Mi date qualche dritta per mettere la tela?... Ho una gran paura di sbagliare
-
Non è difficile. Comincia a fissare con qualche graffa (sul retro del telaio) il telo al centro di uno dei lati lunghi. Quindi tirando bene il telo fissa il centro del lato opposto.
Procedi nella stessa maniera fissando il centro dei lati corti.
Sempre tirando bene il telo procedi dai punti già fissati in direzione degli angoli del telaio, dove il telo verrà graffato per ultimo.
-
ovviamente lo farò con l'aiuto di un altra persona, ma lo faccio tenendo il telaio inpiedi o lo rovescio sottosopra sul pavimento?
Il Telaio per non saper ne leggere ne scrive lo faccio nero?