Visualizzazione Stampabile
-
non acquistereiu da amazon, ma direttanmente dal negozio in UK, per quanto riguarda onkyo.
Va be' ragazzi stringiamo perche vorrei rimanere il meno possibile senza ampli.
Onkyo e denon li ho sentiti e li conosco, quindi limiterei la scelta a questi 3/4:
onkyo 876: usato 700 euro italia
denon 2310: usato 550, italia
onkyo 807: usato 600 italia
datemi qualche parere, piu che altro sulla resa, timbricamente so gia a cosa vado incontro
-
con 800 euro prendi nuovo denon 2311, o onkyo ...guarda da onlin...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
datemi qualche parere, piu che altro sulla resa, timbricamente so gia a cosa vado incontro
Pur con immutata stima verso Denon, ci rifletterei meno di un decimo di secondo. 876 a mani basse. Non lo affiancherei nemmeno agli altri due. L'807 mi da qualche dubbio per lo pseudo pass-through, pur avendo i suoi bei muscoli. Il 2310 per quello di cui abbiamo giā parlato.
-
peppe da un po č dire poco ma tra lavoro e un sacco di problemi come diciamo un po tutti non si ha mai il tempo x fare niente ;) cmq tornando al discorso batmax che modelli di yamaha e di denon hai provato per affermare che i denon sono migliori in ht ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da saverio barbaro
batmax che modelli di yamaha e di denon hai provato per affermare che i denon sono migliori in ht ?
Interessa anche a me!!
-
Quelli che ho in firma,semplice.
Il mio Yamaha 5 anni fa era pur sempre un classe media,poi qualche ascolto l'ho fatto anche io prima di prendere un ampli e adesso in procinto di upgradare ancora.
Yamaha va benissimo quando si scatena sugli effetti,ma i film non sono solo effetti,ci sono le colonne sonore,basi musicali, dialoghi, equilibrio, il Denon lo trovo molto piu' completo. In questo anche Onkyo mi piace molto.
Ma ovviamente,come per tutte le cose, a mio gusto e a mio orecchio,mica č una sentenza,solo un giudizio ovviamente personale:)
-
Qui si potrebbe aprire un mondo di vedute diverse fra una possibile convivenza fra HT e Hi-Fi.
Ma l'HT principalmente non č spettacolaritā?? Secondola tua teoria allora Marantz sarebbe ancora meglio o sbaglio??
Premetto che io sono felice posessore di Denon scelto proprio per la sua versatilitā, ma pensando di separare le cose nella realizzazione di un impianto a solo uso HT non posso far a meno di tenere in considerazione i DSP di Yamaha e la classe D di pioneer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciandro81
non acquistereiu da amazon, ma direttanmente dal negozio in UK, per quanto riguarda onkyo.
Va be' ragazzi stringiamo perche vorrei rimanere il meno possibile senza ampli.
Onkyo e denon li ho sentiti e li conosco, quindi limiterei la scelta a questi 3/4:
onkyo 876: usato 700 euro italia
denon 2310: usato 550, italia
onkyo 807: usato 600 italia
come gia ti ho detto per il mio parere 876 e il migliore del lotto senza ombra di dubbi e i 150 euro che metterai in piu rispetto al 2310 te lo garantisco le benedici tutte. ;) garantito :D
-
Io la penso esattamente come Batmax, preferisco di gran lunga in HT anzitutto l'equilibrio, non l'enfasi e gli effetti a tutti i costi...poi ci sono i film dove gli effetti la fanno da padrone, ma sempre in un contesto sonoro omogeneo e soprattutto equilibrato...in questo credo che Marantz sappia il fatto suo, anche in HT
-
ragazzi, diamo una mano a ciandro, tra quei 3?
-
grazie ragazzi...
intanto vi do qualche info che nelle tante pagine magari e andata persa..
-unica sorgente: ps3 (che tra poco sarā una slim)
-uso 70% videogames 20%film 10% musica (vidzone etc..niente roba da audiofili)
-ambiente...basta cliccare sulla firma:D
lo so pure io che l'876 e su un altro pianeta, ma siamo davvero sicuri che il 2310 sia troppo poco per le mie b&w considerato anche lo spazio?
peppe so gia come la pensa:D
e che al momento a 700 eurozzi proprio non ci arrivo..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Qui si potrebbe aprire un mondo di vedute diverse fra una possibile convivenza fra HT e Hi-Fi.
Ma l'HT principalmente non č spettacolaritā?? Secondola tua teoria allora Marantz sarebbe ancora meglio o sbaglio??
Non č cosi' che la penso:)
Marantz č troppo lineare per i miei gusti e poco dinamico,ovviamente imho
Ht non č spettacolarita'(per me vuol dire ricreare piu' fedelmente possibile l'atmosfera cinematografica),solo se guardi film d'azione o catastrofici allora,ma ci sono diversi generi di film dove si privilegia altro, Denon lo trovo molto pronto in ht,chi ha detto che non dia battaglia quando c'č da scatenarsi anzi rende molto bene anche sugli effetti ,lo trovo equilibrato nella resa... e si siede molto meno di Yamaha che va in crisi abbastanza facilmente,parlo di cio' che ho provato io,solo ed esclusivamente imho;)
-
mo mi si confondono le idee...
ho fatto un giro su af digitale e leggendo qualche thread ho notato che molti (compreso il grande antonio leone) davno cme piu che sufficente il denon 1910 per le 684...:confused:
ora, dal 1910 all'876 di differenza ce ne passa tanta ma tanta....infatti dicevano che il 2310 era l'ottim per pilotarle.
che ne pensate di questo consiglio dato di la? antonio non e certo l'ultimo arrivato (senza togliere nulla a tutti voi)
-
Antonio vende e conosce. Prova e riprova.Ed č preparato come pochi.
Contattalo direttamente,chi meglio di lui per dirimere i tuoi dubbi?
-
mah il 1910 per le 684?!sei fuori?!magari si suonano..ma da fare schifo..!guarda la mia discussione di la..uguale alla tua di qua..e mi diceva di andare dal 3310 a salire!!!melo ricordo bene perche era il periodo che io te e save cercavamo un ampli e poi gli avevo detto che avevo trovato l'805 e lui mi aveva detto di andare con l'805 se non mi interessava la parte video che era il meglio dei 3 come audio e cosi avevo fatto.a me del video..avendo solo fonti in fhd non me fregava nulla..!:D