Ma è possibile che non esiste un bel manuale, malloppone, in pdf per questo televisore. Sono veramente deluso dal manuale, quello scaricabile dal sito, in html, è veramente deludente.
Qualcuno lo ha trovato ? Anche in inglese!
Visualizzazione Stampabile
Ma è possibile che non esiste un bel manuale, malloppone, in pdf per questo televisore. Sono veramente deluso dal manuale, quello scaricabile dal sito, in html, è veramente deludente.
Qualcuno lo ha trovato ? Anche in inglese!
scusate l'autoquotatura....qualcuno sa dirmi il motivo di ciò? non vorrei che ci sia qualcosa da abilitare o qualcosa da disattivare durante la ricerca canali..:cry:Citazione:
Originariamente scritto da COXI
@Salvospeedfour
Altrochè se esiste, e anche in italiano. E' un file PDF che si trova qui: http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40NX700
E' spiegato tutto sezione per sezione, pagie epagine da stampare. Un Kg di roba
Scusa ma io a quell'indirizzo vedo solo I-MANUAL ovvero il manuale HTML non un pdf.....
infatti ora in Italiano c'è solo il manuale HTML, fino a pochi giorni fa c'era anche il PDF ne sono sicuro perché lo avevo scaricato (anche se mi sa che lo ho eliminato :( ). Resta solo il PDF Russo e Ucraino :eek:
Qualcuno avrebbe il manuale in pdf da inviarmi ?
Purtroppo non lo trovo più, perchè ho tutta la stampata. Però scusa, I Manual è proprio il manuale con tutte le sue voci. Perchè non stampi quello? capisco che è un po' più macchinoso di un unico file PDF, però è identico nel contenuto
Ciao a tutti,
vorrei sottoporvi il mio "problema". Mi piace molto questo nuovo tv e vorrei optare per l' nx800 da 52 pollici, soltanto che il posto dove lo devo mettere ha uno spazio massimo in altezza di 80 cm. Il televisore senza base è di 78,7cm , ma con la base standard è di 81,9cm. Io però vorrei mettere la base monolitich che dovrebbe togliere qualche cm rispetto a quella standard, giusto? In più c'è da dire che la posso inclinare di 6 gradi e quindi forse guadagnare qualche altro mm :)?
Vorrei sapere se qualcuno ha già la 52 pollici con la base monolitich e per favore mi può dire l'altezza esatta. Altrimenti dovrò optare per il 46 pollici, ma quello più grande ci starebbe veramente perfetto :(
Grazie in anticipo.
Non puoi fare delle staffette e lo appendi nella parte alta del vano della parete attrezzata?Citazione:
Originariamente scritto da erik
...non sono sicuro di aver capito bene cosa intendi, comunque non posso perchè ho un mobiletto (chiamiamolo così) in cui ho uno spazio fisso di 80 cm in altezza,50 cm di profondità e nessun problema in larghezza. Se anche fissassi il televisore a parete dietro, non sarebbe una situazione ottimale perche il mobile è abbastanza basso e i 6 gradi di inclinazione mi farebbero comodo e il mobile stesso opprimerebbe un po la visuale...e poi comunque lo vorrei con la base monolithic, troppo più bello...Citazione:
Non puoi fare delle staffette e lo appendi nella parte alta del vano della parete attrezzata?
Scusate ma non riesco a spiegarmi meglio di così... lo dovreste vedere :)
dovresti calcolare quanti mm ti fa risparmiare l'inclinazione di 6°
forse è già stato detto (in tal caso chiedo anticipatamente scusa...) ma avrei (anzi ho) due piccoli quesiti, riguardo al 46NX700:
1) perchè Sony è l'unica casa costruttrice a proporre uno schermo inclinato verticalmente all'indietro? ne può risentire (in positivo ma anche in negativo) la qualità delle immagini? ..... io sapevo che i tv, soprattutto gli LCD, andavano guardati con schermo perpendicolare al piano d'appoggio....
è forse orientabile a piacere l'inclinazione?
2) il mediaplayer onboard permette, collegando una penna USB od un comune HD (NON multimediale) di leggere i file .mkv e le iso?
ps in giro ho visto SOLO il 40".........
Io in giro ho visto sia il 40 che il 46. La base d'appoggio può inclinare o meno il televisore. La scelta della possibile inclinazione è stata fatta in virtù delle nuove tendenze di arredamento che vedono sempre più televisori posizionati su una panca piuttosto bassa.Citazione:
Originariamente scritto da jei59
Più che perpendicolari al piano d'appoggio vanno guardati perpendicolari allo sguardo pertanto l'inclinazione varia in relazione all'altezza del piano di appoggio e all'altezza del piano di seduta!Citazione:
Originariamente scritto da jei59
Grazie amici per le info.
Sul mediaplayer ivece, che potete dirmi?