come detto in precedenza volevo puntare sulla versione steel di questo film, tuttavia ho optato per la versione normale italiana (escono anche troppi videogiochi in questo periodo, ed ho preferito risparmiare)
Visualizzazione Stampabile
come detto in precedenza volevo puntare sulla versione steel di questo film, tuttavia ho optato per la versione normale italiana (escono anche troppi videogiochi in questo periodo, ed ho preferito risparmiare)
Spero tanto che Christoph Waltz si aggiudichi la statuetta, per quel che conta se la merita davvero!
un momento ragazzi ma cos'è questa storia che manca una scena rispetto alla versione cinematografica? è stato fatto volutamente così dal regista o è una svista in fase di authoring del blu ray???? qualcuno ne sa di più??? perchè se così fosse vuol dire che il film è CUT!!!!
Se ti riferisci al post di Luctul non vedo il motivo per cui agitarsi: quella scena è negli extra nella sezione SCENE ALTERNATIVE ;)
Reparto Video assolutamente ottimo, quadro sempre ben illuminato andando a cogliere tutti i dettagli possibili, anche i neri risultano belli profondi al punto giusto e grana assente..... la scena d'apertura è da riferimento secondo il mio parere :eek:
Audio buono, si fa sentire nei momenti giusti dando dinamicità alla scena.
Film... buono ma personalmente ho preferito altro di Quentin!!
Video: 9
Audio:8
Film: 7 1/2
A me invece il Film ha lasciato il segno,acquistato poche ore fa',nel fine settimana scatta la seconda visione in lingua originale...;)
Appena finito di vedere... :D
Ho iniziato il Film in lingua (meglio , lingue :D ) originale , e mi sono ritrovato alla fine del Film senza cambiare traccia.
Troppo spassosa la scena al cinema quando Brad Pitt e compagnia "parlano" in Italiano :asd:
Tecnicamente è ottimo il BD. Il video parte a bomba con una resa razor ed un contrasto eccezionale che copre quasi i due estremi. Poi la situazione diventa meno eccezionale ma restando sempre su uno standard elevato.
L'audio originale in DTS HD Master Audio è molto buono , dinamico e potente quando richiesto ; facendo un cambio di traccia al volo , è assolutamente avvertibile la superiorità della codifica LossLess.
Tutto sommato , considerando come è stato concepito il Film , pesa meno la mancanza della traccia LossLess localizzata perchè la traccia originale è comunque fruibile (coi sottotitoli :D ) anche da noi , anzi direi che è consigliato.
Prenotato da BB devo ritirarlo e poi si passerà alla duplice visione :D
Per me puoi benissimo iniziare con la lingua originale. Ha un senso più compiuto e si colgono maggiori sfumature.
Ogni film di Tarantino lo vedo sempre due volte consecutivamente...è troppo...troppo...
Si... E con questo Film , è riuscito a stupirmi ancora una volta. :)
Visto ieri sera e sotto l'aspetto video non delude di certo. Al cinema il proiezionista stava diventando matto per riuscire a mettere a fuoco, ma l'impresa è stata praticamente impossibile, penso per colpa della della stampa 35mm., dato che ho letto che anche in altri cinema è successa la stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Quindi, pur avendolo già visto (ed essermi reso conto anche al cinema della "potenziale" bontà del quadro, tra l'altro privo di grana) è stato quasi come vederlo la prima volta. Ho quotato l'mpressione di Rosario, perchè in effetti l'ho notato anche io. Ma anche al cinema ho avuto la stessa impressione.
Il film in se: beh, IMHO un grande esempio di buon Cinema con la C maisucola!
By
volevo aggiungere due considerazioni.una tecnica e una artistica
la tecnica riguarda la resa video che secondo me è di ottimo livello ma ha almeno due sequenze quasi da riferimento.la prima è quella di apertura sulla campagna.difficile vedere di meglio.la seconda è tutta la scena nel sotterraneo della taverna,dove pur con poca illuminazione il dettaglio è ottimo con punte eccezionali(si veda a tal proposito lo stacco e la definizione del boccale a stivale di birra e la scaletta che conduce al piano superiore in controluce....perfetta)
la artistica ruiguarda una incongruenza che rasenta il ridicolo secondo me
Spoiler: non esiste proprio che in un cinema con tutto il vertice del partito nazista Hitler compreso...possa succedere che il proiezionista di colore possa indisturbato chiudere e sprangare le uscite.che non ci fosse neanche una guardia fuori dalle porte oltre che inverosimile è ridicolo
luctul, ma secondo te la storia vuole essere veritiera? secondo te se Hitler andava in un cinema pubblico a vedersi un film, l'intero quartiere non era setacciato e controllato al millimetro? è paradossale, come intendeva farla Tarantino ;) prendere o lasciare
certo che no.ovvio che da tarantino non posso certo aspettarmi "realismo" in questo senso.però la scena che ho indicato... io l'avrei fatta leggermente + credibile.tutto qui.poi Tarantino ha degli aspetti che ti spiazzano in certi casi.ad esempio è riuscito a farmi stare sui maroni il buono....Brad Pitt lo trovo insopportabile come personaggio....molto + simpatico nella sua melliflua diabolicità il personaggio reso magistralmente da Christoph WaltzCitazione:
Originariamente scritto da loreeee