Visualizzazione Stampabile
-
Pasquale ci mancherebbe io vado avanti per la mia strada, le offese non mi toccano in quanto infondate e puerili. Del tipo se non la pensi come me dici cavolate. No grazie
Continuero' ad esporre educatamente i miei punti di vista e le mie impressioni varie ed a confrontarmi civilmente con chi la pensa in maniera differente da me, come ho sempre fatto da anni. Mi dispaice solo che certi interventi come quello, possano far chiudere una discussione a mio giudizio interessante.
Concordo sul fatto che dici tu che deve essere l'orecchio a decidere perchè i gusti personali sono sempre diversi.
La cosa più importante è ascoltare sì, ma anche farlo bene e nella dovuta maniera (diffusori, stanza, settaggi, sorgenti).
Che poi a qualcuno possa piacere o possa prediligere l'Onkyo ben venga, se è soddisfatto lui, sono soddisfatto anche io :)
-
Mi stò convincendo anche io per il 906 :D .
Soprattutto per il prezzo rispetto a quello che offre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pasquale ci mancherebbe io vado avanti per la mia strada, le offese non mi toccano in quanto infondate e puerili. Del tipo se non la pensi come me dici cavolate. No grazie
Mi dispaice solo che certi interventi come quello, possano far chiudere una discussione a mio giudizio interessante.
...ma stiamo scherzando vero? ...chi ti ha citato? il mio è stato un intervento generale rivolto a TUTTI!!!! non mi sembra di averti nominato,anche perchè come avrai notato nei miei interventi precedenti,se devo rivolgermi a te o a chi altri,lo faccio,e senza tanti problemi.
Buona vita a te 55AMG
-
Fatemi capire bene, cos'ha in meno rispetto al 3007?
E' un 7.1 e non un 9.2 e poi?
L'hdmi con sinto in standby è passante o bisogna accenderlo per forza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Giudicare in base a recensioni e non in base a prove tra i due ampli è quanto di più sbagliato si possa fare.
Scusami 55AMG quelli indicati da me sono dati "oggettivi" di capacità di erogazione ,resi da una nota rivista del settore che ha provato gli amplificatori nello stesso laboratorio.
Il voto si riferisce solo alla capacità di pilotaggio con 5 canali in funzione. Non ci vedo nulla di strano in quanto non puoi paragonare le capacità di un alimentatore a lamierini con un toroidale.
Non capisco quando dici che non si può giudicare in base a prove lette sui giornali specializzati;gli esaminatori non sono abbastanza competenti?
Io ,personalmente,ascoltando tutti gli amplificatori oggetto della discussione non avrei le conoscenze per dire quale potrebbe essere il migliore del lotto,ma solo quello che piace più a me;
potenzialmente la mia scelta potrebbe essere la peggiore,rispetto ad un parere di un professionista del settore.
Credo che se a suo tempo avessi comprato il pioneer o lo z7 non mi sarei fasciato la testa.
Certo oggi avrei avuto 500 euro meno;
probabilmente con lo z7,per il mio ambiente ,avrei dovuto comprare un finale separato;
con il pioneer per vedere sky ed i dvd comprare un processore video separato.
A proposito della "presunta" scarsa qualità costruttiva dell'onkyo,la rivista gli da 9 indicando che è solida e robusta che è quello posso sottoscrivere pienamente.
-
Vogliamo tornare a parlare degli ampli o vogliamo continuare a fare la gara per vedere chi ce l'ha più lungo?
-
Doraimon io lo sto facendo credo o quanto meno ci sto provando.
Per come la vedo io la scelta dipende dal budget e dall'abbinamento alle casse che uno ha.
Se hai budget illimitato non so cosa consigliarti perchè tutti e tre gli ampli hanno caratteristiche di rilievo.
Se hai un budget non c'e' proprio gara.
Per chi ha le B&W come te la scelta è ancora più difficile.
Ho letto diversi utenti che dicevano che con lo z7 le loro casse sono rinate,sarà vero?
-
Che vuoi dire che le mie sono morte e che devo prendermi lo Z7 per sperare di farle riprendere? :D
Spiegati meglio per favore perchè non ho afferrato bene il concetto.
Il 906 dovrebbe essere più o meno simile al 5007 quindi rientrerebbe nella scelta a prescindere dal budget.
Cos'ha in meno rispetto al 3007 a parte il 9.2?
-
Praticamente alcuni utenti che hanno le B&W e ci hanno abbinato lo z7 in sostituzione del precedente ampli, hanno scritto che le loro casse sono rinate,naturalmente in ambito home cinema.
Sono dichiarazioni che devi prendere con le" pinze" perchè ipersoggettive,ma giustificate secondo me dal carattere bello frizzante degli yamaha in generale.
Quando parlo di fuori concorso mi riferisco al 906 al prezzo a cui si trova ora.
Il 3007 non ha il toroidale,quindi meglio il 906 che costa pure meno.
Unico pregio in più del 3007 è che non hai bisogno di accendere sempre l'ampli se ci colleghi ad esempio sky( il collegamento funziona pure ad ampli spento).
-
Per chi è interessato, sul piatto andrebbero messi i due frontali alti (9.2 appunto, come detto da Doraimon). Tendenzialmente, se dovessi scegliere tra i due, opterei per il 906, causa massiccia sezione di alimentazione e doppi transistor finali per ciascun canale contro i singoli dispositivi impiegati nel 3007
-
Oltre al toroidale mi embra che in più il 906 abbia i DSP a 32bit (24bit per il 3007) e i connettori sul retro placcati in oro.
Certo che il .2 e l'HDMI passante da spento sono 2 cose molto carucce.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Oltre al toroidale mi embra che in più il 906 abbia i DSP a 32bit
No a 24 pure per il 906. Doraimon...sbrigati a prenderlo il 906 che non lo trovi più. ;)
-
Io nelle caratteristiche del 906 leggo DSP A 32BIT....BOH
Three TI (Aureus™) 32-Bit DSP Chips for Advanced Processing
-
Scusa hai ragione...io mi riferivo ai DAC che sono a 24 bit. ;)
Burr-Brown 192 kHz/24-Bit Audio DACs (PCM1796) for All Channels
Mentre il 5007 ce l'ha a 32 bit
Burr-Brown 192 kHz/32-Bit DACs (PCM1795 x 6) for All Channels
-
Confermo l'ottima bontà delle B&W pilotate dallo Z7, ho avuto occasione di testare questa accoppiata.
@Pasquale non era riferito a te ma all'intervento più sopra, scusa mi sembrasse fosse chiaro... ;)
@Dario76 dico di non giudicare in base a prove e misure varie, ma di giudicare con le proprie orecchie e impegnandosi un po' in qualche prova personale.