vecchia versione ridistribuita da 01...stesso trattamento ha ricevuto "per qualche dollaro in più".
Visualizzazione Stampabile
vecchia versione ridistribuita da 01...stesso trattamento ha ricevuto "per qualche dollaro in più".
ok grazie, tocca aspettare...
ciao, ci sono novità rispetto al blu-ray di questo capolavoro?
la versione 01 distribution linkata pochi post fa riporta sul retro "restaurato dalla cineteca di bologna"...io non ci capisco più nulla sulle varie versioni....mi aiutate a fare chiarezza?
grazie in anticipo a tutti....
E' il porting dell'edizione mondo, che ha un master restaurato a 2K di altissimo livello. Come puoi vedere nei due confronti sottostanti.
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Tale master è stato superato da un restauro successivo presente nella nuova edizione britannica. Qui sotto il confronto.
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Valuta tu se vale la pena spendere dieci euro per un'ottima edizione o prendere all'estero, ma senza la lingua con cui è stato pensato il film: l'italiano.
La cosa che mi stupisce molto, al netto di tutte le altre considerazioni, è la notevolissima variazione della palette cromatica tra le varie edizioni: non ce n'è una che, cromaticamente, si avvicini all'altra. A questo punto sarebbe interessante capire qual'è quella "giusta" da questo punto di vista.
Diatriba più volte affrontata recentemente una volta resi disponibili di SS del nuovo restauro MGM.
A mio avviso quest'ultimo si mangia i precedenti su tutti i fronti e rende una visione molto pellicolosa.
a questo punto la domanda sorge spontanea....considerando che sono anche passati diversi mesi dalle ultime notizie pubblicate in questo thread...
previsioni di vedere un blu-ray nato dal nuovo restauro anche qui da noi, ovviamente con traccia audio originale (cioè l'italiano!)?
Secondo me non li faranno uscire. Alla luce di tutto, io mi riterrei più che soddisfatto dai precedenti restauri, ossia gli attuali dischi italiani.
Non ne dubito, ma per me, ad esempio, l'edizione MHE, per quanto inferiore dal punto di vista della percezione del dettaglio, risulta molto più naturale nei colori e nella luminosità.
Solo che il mio e il tuo parere lasciano il tempo che trovano. Sarebbe importante sapere da chi ha lavorato al film quale era la palette originaria. Purtroppo sia Sergio Leone che Tonino Delli Colli ci hanno lasciato da tempo, ma magari qualche assistente di Tonino potrebbe chiarire la faccenda. Alle brutte chiediamo a Clint!
Comunque è incredibile che non facciano uscire questi tre restauri. Li hanno fatti proiettare nelle sale, perchè non pubblicarli in home-video??
Ma infatti proprio per la presenza dei Leone pensavo che si sarebbe raggiunto un accordo, ma a quanto pare non è così.
In definitiva secondo voi è meglio acquistare i bd attuali o aspettare le nuove "presunte" edizioni?
Io aspetto. Tanto in ogni caso ho la versione Mondo di IBIBIC quindi posso ingannare l'attesa.
Però ora che ci penso questa storia dell'audio mi mette un po' paura:
1) innanzitutto non ho mai capito perchè nell'audio mono c'è una versione diversa de il Triello di Morricone...? Versione decisamente meno d'impatto rispetto all'altra traccia.
2) se nella ri-edizione del film è presente solo la traccia mono, vuol dire che in un'eventuale bd col remaster MGM ci ritroveremo solo quella lì???
sarebbe una bellissima cosa avere l'edizione usa con il nuovo master e avere l'audio italiano mono originale della vecchia versione mgm (cut lungo).
prima o poi personalmente sto mux me lo farò. ....resta il fatto che sarebbe molto gradito avere qualche news ufficiale su un ipotetico nuovo bd .... l'audio 5.1mondo era sballato. quello stereo non so.