Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello4ever
lorenzo era di diverso parere però
Ho letto... Ma francamente non ho trovato una fonte tecnica autorevole che supportasse la sua esperienza visiva.
Qualche giornale, forum o AF digitale avrebbe riportato una notizia del genere se fosse stato davvero così.
Infatti col Philips diverse fonti tecniche riportano tale difetto.
Il Sony Z5500 dall'EISA non è preso in considerazione nè come migliore TV LCD (PHILIPS 9704), nè come migliore WebMedia TV (SAMSUNG B8000), nè come TV innovativo (PHILIPS 21:9).
-
ok ma sinceramente del webmedia o dell'innovazione 21:9 che non se la cagxxrà nessuno a me, come al 90% della gente penso, non interessa proprio nulla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello4ever
ok ma sinceramente del webmedia o dell'innovazione 21:9 che non se la cagxxrà nessuno a me, come al 90% della gente penso, non interessa proprio nulla.
E' un tuo parere...
A me se il televisore riproduce direttamente i file MKV senza Popcorn Hour o HTPC interessa molto.
Dalle varie testimonianze solo il SAMSUNG sembra avere questa caratteristica, perchè pare che neanche il PFL9704 riproduca gli MKV.
I contenuti sul web senza accendere il PC non guastano nemmeno.
Vedere un film in 21:9 deve essere fantastico ma non credo che avrà un gran futuro specie a quei prezzi.
E comunque il miglior LCD secondo EISA è il PHILIPS 9704...
-
Ma a prescindere dagli extra,queste tre tv sono molto simili come "qualita d immagine" e di colori su fonti hd?
o il b8000 vince specie x quanto riguarda la brillantezza dei colori?(forse perchè a led...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
o il b8000 vince specie x quanto riguarda la brillantezza dei colori?(forse perchè a led...)
Anche il PFL9704 è a LED per la precisione local dimming 2d white che in teoria dovrebbe essere meglio del led edge del b8000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Magnottone
o il b8000 vince specie x quanto riguarda la brillantezza dei colori?(forse perchè a led...)
Guarda che il Philips è FULL LED (Anche led White, e non tripletta RGB; e di conseguenza, è anche un 2d dimming ).
Il Samsung è solo un led EDGE (cioè ha i led lungo la cornice, ma nel corpo l'illuminazione è sempre con lampada classica ccfl): cioè un gradino più sotto come tecnologia rispetto al Philips.
COn tutta la stima che posso avere per Lorenzo 82, ragiona un pò da fan boy: ha preso il Sony, per lui è meglio di tutti.
Ma per quanto abbia potuto leggere sui forum, e sui siti tecnologici, non è da prendere in considerazione, in quanto sia tecnologicamente, sia esteticamente, sia per le feature offerte, nettamente inferiore ai primi due.
walk on
sasadf
-
Gli edge led hanno solo i led lungo il perimetro, non c'è nulla dietro al pannello.
PS: evitiamo l'utilizzo di certi epiteti, onde non suscitare polemiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
sia tecnologicamente, sia esteticamente, sia per le feature offerte, nettamente inferiore ai primi due.
Credo che tu abbia ragione ma, paradossalmente, come pura qualità d'immagine, forse forse non è così. Nel senso che l'equazione che hai appena proposto tu, pur essendo molto logica, secondo me resta cmq alquanto azzardata. Ma questa è solo la mia opinione. ;)
Se vuoi ti faccio diversi esempi nel campo della fotografia con brand che propongono mille e mille features che magari altre non hanno ma che come pura qualità d'immagine, pur con caratteristiche teoricamente inferiori e meno recenti, sono ancora le migliori (es. Fuji F31fd ancora ineguagliata tra le compatte come pura qualità d'immagine, mentre altre, più recenti, propongono svariate altre features magari altrettanto interessanti per alcuni ma non raggiungono quella qualità pur con sensori ultra-moderni - fine OT - ). ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Guarda che il Philips è FULL LED (Anche led White, e non tripletta RGB; e di conseguenza, è anche un 2d dimming ).
Il Samsung è solo un led EDGE (cioè ha i led lungo la cornice, ma nel corpo l'illuminazione è sempre con lampada classica ccfl): cioè un gradino più sotto come tecnologia rispetto al Philips.
sasadf
Perdona l'ignoranza ma nel 2d dimming cosa c'è al posto della lampada classica ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Credo che tu abbia ragione ma, paradossalmente, come pura qualità d'immagine, forse forse non è così. Nel senso che l'equazione che hai appena proposto tu, pur essendo molto logica, secondo me resta cmq alquanto azzardata. Ma questa è solo la mia opinione. ;)
Se a supporto di questa tua opinione hai qualche autorevole fonte tecnica facci sapere dove possiamo documentarci.
-
No, c'è la sua esperienza e quella di Lorenzo 82... :asd:
Citazione:
Perdona l'ignoranza ma nel 2d dimming cosa c'è al posto della lampada classica?
Te l'ho detto; al posto della CCFL c'è una batteria di LED....
2d Dimming= In pratica la batteria di lampade led che stanno nel pannello dietro al televisore, si accende e si spegne in corrispondenza di immagini che richiedono luce o meno, e lo si fa più volte al secondo.
(To Dim= Tuffarsi, chiudersi, scendere...è chiara la metafora).
Guarda, c'è un datasheet Philips chiarissimo: credo sarà utile a te ed a molti altri che definiscono semplicemente "features" tecnologie di riproduzione visiva quasi del tutto differenti.. :asd:
Ora la cerco e te la riposto, anche se c'era già pagine indietro.. ;)
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegasomm
Perdona l'ignoranza ma nel 2d dimming cosa c'è al posto della lampada classica ?
se non sbaglio led bianchi anziché RGB (local dimming 3D)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegasomm
Se a supporto di questa tua opinione hai qualche autorevole fonte tecnica
Beh, basta leggere le reviews che sono raccolte nel 3d ufficiale. Come pura qualità d'immagine se ne parla in maniera certo non inferiore a qualsiasi led o plasma che sia. Poi che non abbia un suono eccezionale (vorrei capire chi ce l'ha..) o una multimedialità elevata, per le mie esigenze non è importante anche se x altri può esserlo. Parlo di pura qualità d'immagine.
Vi faccio un riassunto x chi non avesse voglia (ma le reviews sono lì): qualità HD superba, qualità HD calcio superba (x me la migliore); qualità scaler per SD: superba; qualità deinterlacer per SD: buona (unica pecca - relativa - accertata da diverse reviews che però non inficia più di tanto le trasmissioni sd se opportunamente regolata). Questa è la pura qualità e invito tutti a verificare dalle reviews (ho postato tutte quelle che ho trovato... x i più maliziosi.. come me :D ).
-
sasadf apprezzo il tuo spirito, cmq tecnologie presunte "migliori", qualunque esse siano, diventano davvero tali se e solo se forniscono poi un risultato "migliore". Compris?? ;)
Ad ogni modo non insisto, perchè posso benissimo sbagliarmi. Ho sempre detto che è solo la mia impressione fin dall'inizio.
-
Il local dimming e la retroilluminazione sono due cose differenti, e non necessariamente coincidono: ci possono essere tv con retroilluminazione a led rgb che, come l'X4500, utilizzano comunque un local dimming 2d.