Visualizzazione Stampabile
-
E' arrivato anche da me :cool:
Prima prova (spero che continua così) :D
A chi dice che nei lettori br non vi è alcuna differenza per quanto riguarda la qualità video si sbaglia di grosso (paragone con ps3 e philips 3000)
L'audio come lettore cd: ho provato subito Dire straits e James taylor salto di qualità ineccepibile finalmente un lettore cd come si deve,
Audio con i br Vasco Rossi The legends of jazz e Terminator salvation, salto di qualità e miglioramento nei dettagli (si sentiva meglio il coro del pubblico nel concerto di Vasco) Quindi in Bitstream la differenza c'è almeno con il philips (una vera ciofeca).
Per non cadere nelle cosidette "seghe mentali" menzionati da qualcuno nel forum, ho fatto il confronto in diretta con il lettore philips con il concerrto di vasco ascoltando "adesso che tocca a me" e "siamo solo noi".
Che si faccia le seghe philips :p
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
A chi dice che nei lettori br non vi è alcuna differenza per quanto riguarda la qualità video si sbaglia di grosso (paragone con ps3 e philips 3000)
Tutto dipende dallo schermo: difficile notare differenze su un normale 32/37" (forse anche 42") ;)
Chiaro che con un vpr e su schermi da 50" ed oltre le differenze si vedono eccome: se così no fosse tutti comprerebbero lettori da 200€, in barba a Marantz, Pioneer e Denon :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dino
a me personalmente è successo una sola volta con cars della disney
scusate OT:
Secondo me non è il lettore che ha problemi con CARS ma è CARS stesso che crea qualche difficoltà. Mi è capitato qualche fastidio con questo film in BD :mad:
-
Finalmente in possesso anch'io del Marantz 7004!:D
Ora mi divertirò a fare qualche prova con il kuro 50" e paragone con PS3... Per l'audio, non posso fare nulla finchè non mi arrivano le CM9 per poter attivare tutto l'impianto..:(
-
kuro 5090h ronzio
Ciao sono anche io un possessore di un tv kuro 5090h , ho notato che le ventole poste dietro il pannello sono ferme ed emettono un ronzio tutte e 4. è normale? quando vanno in funzione subito all' accenzione del tv o dopo un po? è normale il ronzio?
Se qualcuno mi potrebbe rispondere grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
A chi dice che nei lettori br non vi è alcuna differenza per quanto riguarda la qualità video si sbaglia di grosso (paragone con ps3 e philips 3000)
Interessante questa affermazione, molti sostengono l'esatto contrario...cioé che a livello video non ci sono differenze
Chiedo riscontro a tutti i possessore del Marantz in particolare perché mi piacerebbe capire in che modo un player possa migliorare la qualità video percepita, ovviamente di materiale nativo a 1080p (Blu-Ray) perché sui dvd evidentemente intervengono discorsi di upscaling quindi é ovvio che ogni lettore sia diverso in base al processore che monti...
Grazie a tutti
-
volevo chiedere come fare i collegamenti del bd7004 col mio sintoampl sr5004, nel senso che vorrei far passare per il sinto solo l'audio e il video no, voglio usare il video del lettore.Ditemi se faccio bene:
collego il lettore(hdmi out) al televisore(hdmi1 in) e poi il cavo ottico o coassile dal lettore al sinto, giusto?
grazie
-
Se colleghi il solo cavo coassiale al sintoampli (il cavo ottico no perchè non è presente un'uscita ottica sul 7004) non puoi sentire le codifiche audio loseless in HD dei blu-ray, ma solo Dolby e DTS normale..
Devi collegarlo al sintoampli con il cavo HDMI e poi da questo vai al TV con un altro cavo HDMI. Oppure sfruttare le uscite analogiche 7.1 del 7004 e far fare le decodifiche audio al lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kurokiller
Ciao sono anche io un possessore di un tv kuro 5090h
Sbagliato thread ?
-
dal sinto al tv intendi da hdmi out(del sinto) a hdmi 1,o 2,o 3 del tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gionny33
volevo chiedere come fare i collegamenti del bd7004 col mio sintoampl sr5004, nel senso che vorrei far passare per il sinto solo l'audio e il video no, voglio usare il video del lettore.Ditemi se faccio bene
Perché mai dovresti privarti delle decodifiche HD collegando il lettore al sinto via ottica/coassiale? collega il lettore all'HDMI IN del sinto e quindi dall'HDMI OUT del sinto all'HDMI del TV: non succede asoslutamente nulla, non hai alcuna perdita di qualità del segnale video passando per il sinto, e la decodifica dall'audio HD verrà fatta dal sinto: è la soluzione migliore in assoluto ;)
Se proprio vuoi evitare per qualche strano motivo il bypass dal sinto, devi collegare lettore e sinto via analogico: ANALOG Multich OUT BD -> ANALOG Multich IN sinto, facendo effettuare la decodifica del suono HD al lettore stesso
-
ok grazie mille, seguirò i vostri consigli alla lettera non appena mi arriva il bd7004:)
-
Domanda per i possessori del Marantz BD7004: il lettore legge senza problemi i dvd+r? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Interessante questa affermazione, molti sostengono l'esatto contrario...cioé che a livello video non ci sono differenze
i
Non solo ma anche l'audio in bitstream che molti dicono che i lettori sono tutti uguali c'è differenza (paragone sempre con philips 3000 e ps3, con quest'ultimo la differenza è minima).
Il concerto di Vasco ha acquisito più tridimensionalità nella stanza :)
The legends of jazz è una meraviglia almeno sono queste le prime prove con le vacanze l'ho testato poco ...ero troppo sazio :D