Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da karattere
MA forse conviene usare un semplice cavo rca???
Ciao,
se vuoi fare le cose semplici usa un cavo rca dall'uscita analogica del decoder sky. La qualita' ne risentira' sicuramente a causa del pessimo DAC del decoder sky.
Altrimenti prova a modificare l'uscita di sky forzandola in stereo (non ho mai provato, ma dovrebbe funzionare)
-
Salve ragazzi , succede anche a me.
Ma non credo sia un problema dell' Harman Kardon 990 piuttosto del decoder Skyfo HD.
Se fosse un problema dell'HK 990 lo dovrei avere anche quando mando le colonne sonore DTS HD all'hk 990 nella visione dei film attraverso la PS3... :rolleyes: INVECE con la PS3 non ho problemi quindi....
-
Il 990 non ha DAC interni per la codifica dei segnali DTS e company ma
rielabora il semplice segnale PCM (ovvero già convertito). ;)
-
infatti mi pare di ricordare che la ps3 esce in pcm.
-
è un'amplificatore stereo, cribbio :-) per il DTS e le varie codifiche sourround multicanale Harman Kardon ha la sua linea di AV Receiver.
-
che ne pensate della review 2:
http://www.audioreview.com/cat/ampli...6_2717crx.aspx
a proposito della sostituzione del cavo di alimentazione dell'HK990?
-
-
Sul cavo , l'ho cambiato anche io con ottimi risultati ;)
Ancora
volevo segnalare qualche link dove si parla del Nostro amato
cassone ,
eccone uno : " http://www.techradar.com/reviews/aud...-594768/review "
Ecco un altra "rivista" che lo ha recensito con ben 5 stelle.
Un punto mi ha lasciato perplesso ovvero dove si parla di dinamica , si dice che l'ampli
ne ha ma non a livelli dei migliori e comunque non da pre e finale separati.
Per capirsi non ha la dinamica di un Krell o un Gryphon Callisto (i migliori
in questo ambito). Altri ampli blasonati comunque non eccellono in questo campo e non significa siano mediocri (es. McIntosh). Grandi prestazioni ottima musicalità tra i pregi; in effetti
come impostazione ricorda per alcuni versi i McIntosh.
Cercando ho trovato un altro forum dove si e' parlato molto bene dell'Harman Kardon 990 e' il seguente :" http://hifi-hiend.forumattivo.com/t2...sate-vi-farete "
dove un signore ha fatto dei test con vari impianti e ha paragonato il Nostro
per musicalità e naturalezza di emissione ad ampli N volte piu' costosi.
Io aggiungo che tempo fa ho sostituito il Mio con un ampli valvolare per una settimana (il mio l'ho prestato a sua volta!) per confrontare le differenze relative alle sole voci maschili e femminili. Come ho già avuto modo di dire le differenze erano minime e la famosa corposità delle voci degli ampli a valvole era
quasi presente anche sull'HK 990 e' un ampli abbastanza neutro ma allo stesso tempo ha il giusto "calore" nelle voci , francamente credevo che l'HK 990 fosse piu' "asciutto" nella riproduzione delle voci ma mi sbagliavo.
A memoria forse un ASR Emitter (ampli top nel mondo sui livelli di Gryphon Audio e Burmester ) mi dava la sensazione di voci piu' corpose.
Ovviamente Ampli dal costo notevolmente piu' alto (parlo degli integrati TOP sopra mensionati) sfoderano prestazioni di livello superiore e ci mancherebbe ma in alcuni parametri vengono raggiunti e questo e' moltissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
a proposito della sostituzione del cavo di alimentazione dell'HK990?
D'accordissimo anch'io sulla sostituzione del cavo di alimentazione.
Non spenderci una fortuna pero'... Tempo fa, il mio negozio di fiducia mi aveva prestato un cavo di alimentazione Audioquest Wel Signature (dal costo di svariate centinaia di euro) che ho confrontato con un cavo auto-costruito con Pirelli ScreenFlex + shuko bals (circa 25 euro) e non ho notato alcuna differenza...
Citazione:
Originariamente scritto da criMan
Ovviamente Ampli dal costo notevolmente piu' alto (parlo degli integrati TOP sopra mensionati) sfoderano prestazioni di livello superiore e ci mancherebbe ma in alcuni parametri vengono raggiunti e questo e' moltissimo.
Il venditore mi aveva fatto sentire anche una coppia una coppia di CM9 (come le mie in firma) collegate ad un trittico Classe' Audio CP-700 + 2 finali mono CA-M300. In questo caso la differenza con il nostro HK990 c'e' eccome... La velocita' di certi passaggi e' impressionante... per esempio, ascoltando la parte iniziale di Another One Bites the Dust dei queen, si nota una velocita' ed una presenza delle basse frequenze notevole (cosa che si nota solo lievemente meno con il nostro HK990) mentre quello che mi ha impressionato e' il "silenzio" quasi assoluto subito dopo i colpi di grancassa / basso elettrico oltre al fatto che la batteria sembrava davanti a me. Ascoltando lo stesso brano con l'HK990, senza mai averlo ascoltato con il sistema sopra, sono sempre rimasto piu' che impressionato ma una volta sentito in negozio, ogni volta che lo riascolto a casa mi sembra quasi di percepire una leggera "scia" sulle basse frequenze mentre il "silenzio" non c'e' per niente e, la batteria sembra quasi "soffocata" o "limitata" in qualche modo...
Intendiamoci, sono soddisfattissimo dell'HK990 e non credo che lo cambierei a breve considerato che un sistema che consenta prestazioni nettamente superiori costerebbe circa 10 / 15 volte
Dimenticavo... sempre sul sistema sopra menzionato... a dir del venditore si sente anche la differenza tra un cavo autocostruito come il mio e l'audioquest, ma siamo su livelli di prezzo spropositati...
-
ciao a tutti, scusate, in merito all HK990, un rivenditore della mia zona mi diceva che questo ampli dava qualche grana di affidabilità, cosa che non letto da nessuna parte.
si stava tirando l'acqua al suo mulino vero?
devo dire che la scelta verso il bestione è quasi certa ormai:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da warp
ciao a tutti, scusate, in merito all HK990, un rivenditore della mia zona mi diceva che questo ampli dava qualche grana di affidabilità
Da parte mia non ho mai avuto problemi, ma ce l'ho da solo 6 mesi...
-
ho letto diversi forum e ne ho sentite di tutti i colori su questo amplificatore, ma mai nessuno ha parlato di inaffidabilità.
-
Credo di aver digitato il termine "Harman Kardon 990" nei sistemi di ricerca di quasi tutti i forum italiani di Hi-Fi, mai letto di un lamento relativo all'affidabilità di questa macchina.....
-
si pure io, evidentemente il rivenditore non voleva spingere quel prodotto.
si è giocato un cliente:D
ma prima vorrei piazzare il mio in favore del "trattore".
l'unico problema è che lo dovrei prendere a scatola chusa, a bari non riesco a trovare dove sentirlo ( anche se l'ideale sarebbe nella mia stanza con le mie casse)
-
per fortuna in 2 anni circa sembra che noie non ce ne siano state