Visualizzazione Stampabile
-
jok si l'intenzione è quella di riprendere il viso in primp piano e duqneu mi domandavo se più che utilizzare lo zoom normale non fosse meglio utilizzare macro+zoom per il risultato finale, è una teoria folle o è così? Praticamente volevo solo sapere se la definizione è maggiore col macro+zoom per riprendere in primo piano piuttosto che usare il solo zoom :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
Ciao,
ma hai controllato che formati supporta il tuo TV ? Non credo esistano televisori in grado di riprodurre perfettamente il formato H.264 1920x1080 @60p, non ce la fanno neppure la PS3 ed il WD...
Utilizza il cavo component ed imposta l'uscita component a 1080p.
Ciao,
Jok
Credo di aver letto da qualche parte che leggeva tale formato.
Quindi per far leggere la scheda sdhc dovrò abbassare il formato?
Comunque a giorni compro un minicavo hdmi:rolleyes:
-
i tv panasonic leggono solo i file creati da cam panasonic
-
Ho cotrollato ed il G10 supporta solo AVCHD e MPEG2 per cui niente MP4 Sanyo.
x momard
Non mi sono mai informato in merito dato che uso la FH1 sempre in modalità apertura o scatto...
Ciao,
Jok
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
jok si l'intenzione è quella di riprendere il viso in primp piano ...
Guarda che la funzione macro serve unicamente se vuoi riprendere da una distanza inferiore ai 60cm (se ricordo bene la distanza), per il resto non cambia nulla.
Certo è sempre meglio evitare di usare lo zoom se possibile ma se ti avvicini troppo è facile che riesci a mettere a fuoco solo una parte del soggetto.
Ciao,
Jok
-
Citazione:
Originariamente scritto da jok
,
Jok
hai ragione, se fà uno scatto ad un viso con il macro, la profondità di campo è talmente ridotta che non riusciresti a mettere fuoco il naso dalla punta al viso...
quello che chiedevo riguardo alla modalità scena, è se cambia qualcosa nelle riprese video, tra lasciare automatico o sport, ad esempio per riprendere soggetti in forte movimento (atleti, auto, ecc...).
grazie delle risposte, e mi interesserebbe approfondire il tuo metodo "apertura o scatto", puoi spiegare?
momard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
i tv panasonic leggono solo i file creati da cam panasonic
Non e' cosi' , il G10 di mio cognato ha letto perfettamente ( con tanto di informazioni su Tv del formato della registrazione ) il filmino Natalizio attimi prima girato dalla mia HF 200 di Canon !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sirio360
Non e' cosi' , il G10 di mio cognato ha letto perfettamente ( con tanto di informazioni su Tv del formato della registrazione ) il filmino Natalizio attimi prima girato dalla mia HF 200 di Canon !
Quindi? Mi potresti dire qualche info in più?
Io intanto riprovo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sirio360
Non e' cosi' , il G10 di mio cognato ha letto perfettamente ( con tanto di informazioni su Tv del formato della registrazione ) il filmino Natalizio attimi prima girato dalla mia HF 200 di Canon !
canon utilizza lo stesso formato e le stesse cartelle create dalle cam panasonic, le altre cam creano solo file singoli, almeno la sanyo. ;)
E' già troppo che funzioni anche canon, quell'ingresso sd legge solo materiale di cam panasonic (o canon nel caso), ma certamente non leggere mai i file della sanyo o samsung ad esempio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
canon utilizza lo stesso formato e le stesse cartelle create dalle cam panasonic, le altre cam creano solo file singoli, almeno la sanyo. ;)
E' già troppo che funzioni anche canon, quell'ingresso sd legge solo materiale di cam panasonic (o canon nel caso), ma certamente non leggere mai i file della sanyo o samsung ad esempio
Come faccio a visualizzare i video registrati sul mio G10?
Con il cavo component (allegato nello scatolo) come faccio a visualizzare in realtime sul mio G10?
Come si attiva lo slowmotion?
Scusate le troppe domande ma sto cercando di capirci qualcosa visto la mia inesperienza sul campo.
Un'ultima domanda: con Pinnacle studio 14 qual'è, a questo punto, la miglior soluzione in formato DVD per visulaizzare i filamti montati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Freeman73
Quindi? Mi potresti dire qualche info in più?
Io intanto riprovo
Non c'e' molto altro da dire , abbiamo inserito la MC nello slot apposito del TV e selezionando l apposiata icona il filmino e' partito ( i file si possono riprodurre in sequenza o singolarmente , lo dico perche la Canon crea tanti file e sarebbe molto scomodo doverli selezionare uno ad uno per visionarli ) . Questo e' quello che ricordo .
Per Niko
La frase che ho quotato era cmq inesatta e poteva creare disonformazione , credo che ora sia piu' chiaro per tutti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Niko
E' già troppo che funzioni anche canon, quell'ingresso sd legge solo materiale di cam panasonic (o canon nel caso), ma certamente non leggere mai i file della sanyo o samsung ad esempio
beh, leggerà tutte le cartelle AVCHD quindi anche sony, suppongo, jvc e comunque chiunque altro utilizzi lo standard.
sanyo e samsung sono fuori standard quindi...
-
Pazzesco non riesco ad aprire i file MPEG4 con CyberLink PowerDirector 8. In pratica non mi carica i video nella parte di acquisizione:mad:
La videocamera è bella ma come cacchio posso editare i mio video? Questi file sono davvero antipatici. Sto uscendo pazzo.
Con la TV non c'è modo da poter interagire. Se la collego in component nulla da fare. Ieri avevo fatto una ripresa di fuochi d'artificio e l'unica fonte da potermi gustare la gara è il monitorino della camcorder.:mad:
-
non buttarti giù cosi in fretta...
questi "inconvenienti" sono il giusto prezzo per l'alta tecnologia...
sicuro che tramite il component e le giuste impostazioni (uscita telecamera e ingresso tv) non riesci a goderti un buon video in fullhd?
mi pare strano...
insisti con le prove, per iniziare però secondo me, imposta la terza risoluzione (quella a 30, secondo mè la migliore...) che sicuramente è più "compatibile" con l'attrezzatura che disponi...
momard
-
Citazione:
Originariamente scritto da Freeman73
Con la TV non c'è modo da poter interagire. Se la collego in component nulla da fare.
Scusa ma come è possibile che non vada in component? Prova a settare l'uscita component della FH1 a 1080i anzichè 1080p ;)
Per editare puoi usare il solito Pinnacle Studio 14 oppure Vegas Movie Studio Pro 9.0c
Ciao,
Jok