Per chi volesse vedersi qualche screen coi VDG
e del grado di resa di cui sono capaci i Luxia !!!!
http://www.multiplayer.it/forum/6526398-post257.html
Visualizzazione Stampabile
Per chi volesse vedersi qualche screen coi VDG
e del grado di resa di cui sono capaci i Luxia !!!!
http://www.multiplayer.it/forum/6526398-post257.html
Citazione:
Originariamente scritto da R3D
Un B750 o un Luxia tarati ad arte penso facciano meglio
di un A956, considerando anche elettroniche nuove ed elettroniche
vecchie del A956 e la possibilità di regolazioni di questi Nuovi B....
Come forse anche meglio?? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Rieccolo
O la partita diventa fluidissima e ne guadagna o non ne guadagna, non può essere la stessa cosa o "anzi forse anche meglio" perchè altrimenti sti 200hz non servono proprio a nulla (visto che nei games vanno disattivati perchè introducono lag).
??
.....quindi scusami se sbaglio.....mi stai dicendo che l'A956 è attualmente il migliore fra questi modelli!!!
Citazione:
Originariamente scritto da R3D
NO, ho detto il contrario, l' A956 nonostante sia un TV di livello molto alto,
ha vecchie elettroniche NON paragonabili a quelle attuali dei classe B.....
che sono ovviamente migliori !!!!
Detto in parole povere visto che sei forse il più esperto qui, ipotizzando di trovarli allo stesso prezzo tu prenderesti un 52b750 od un 46a956d? distanza di visione 3 metri esatti...Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Citazione:
Originariamente scritto da R3D
Scusami ho riletto ora, ho messo un NON di troppo....
chiedo venia, rileggi il post sopra.........:)
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
E' una distanza che comincia ad essere buona anche per un 52"....
io prenderei un B750, NON casualmente sto battendo il chiodo
sulle elettroniche che sono fondamentali......
l' A956 è un TV di alto livello, ma NON esente da qualche problemino
in HD 1080P 24Hz ha una resa stratosferica ma molti si lamentano di fastidiosi microscatti, alcuni dicono poi risolti via firmware......
altri ho letto che li notano ancora, poi valutiamo il nuovo MP 200Hz del B750....
customizabile che NON è una bazzecola, se gestito bene......
con alcune sorgenti si avrà un quadro perfettamente nitido e fluido !!!!
Ok grazie...le tue valutazioni collimano con quello che fin'ora ho potuto vedere con i miei occhi.
52 pollici a 3 metri.
considerata la qualita' del digitale terrestre non e' un po tanto eccessivo?
buono pero' per farsi un bagno solare.
Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Quel che si può fare sempre volentieri :)
Il mio consiglio sovente, tiene conto anche di tutto il range di utilizzo...
oggi un TV dev' essere polivalente e deve comportarsi bene con tutte le sorgenti e NON solo con alcune,
i nuovi classe B di Samsung stanno dimostrando ampiamente un buonissimo
comportamento con tutte le sorgenti, in più con alcune sorgenti eccellono...
vedi esempio HD 1080P 24Hz ma non solo..........;)
Citazione:
Originariamente scritto da RohanKishibe
Il concetto distanza sta un pochino mutando.....
soprattutto per un FHD, sei diciamo ad una distanza
che ci sta un 46 così come un 52 e fidati che NON ci va stretto o largo...
io ho un Pio 5080XD che vedo da circa 2,80mt e vedo da Dio....
nonostante sia un HD ready.........;)
Qualcuno mi potrebbe aiutare a settare questo B750,io ho provato i vari settaggi che ha di fabbrica,peró visto che dicono che ci siano settaggi molto migliori mi piacerebbe provare a migliorarli.
Grazie mille
Infatti sulla distanza ho trovato pareri discordanti...qualsiasi commesso di CC a cui l'ho chiesto mi ha detto che 3 metri di distanza per un 52" sono assolutamente pochi, consigliandomi un 46...Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
ora...
al di là che secondo me più grande è e meglio è, sulla rete ci sono post e post oltre che grafici creati dopo studi più o meno qualificati che convergono tutti dicendo che la distanza ideale per un FULLHD 52" è sotto i 3 metri...questo per poter godere al meglio del dettaglio elevato di un BD o cmq di segnali ad alta definizione.
Ovvio che con programmi SD il rischio di notare artefatti e difetti di compressione aumenta (consigliando un aumento delle distanze) ma per come la vedo io in primis è importante sfruttare il fullhd al meglio.
qui da noi non ho trovato nessun settaggio, però se vai a questo link http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1142352 troverai alcuni possessori che propongono dei settaggi. però non sarebbe il caso di aprire un 3d ufficiale del b750 dove parlare di questi argomenti?Citazione:
Originariamente scritto da alexfre