Come ho scritto nell'altro topic ufficiale, a me la gestione dei 24p sembra addirittura andare oltre il pulldown 4:4, quasi ci fosse una leggera interpolazione dei frame. Nessun effetto telenovela, la fluidità rimane comunque cinematografica, ma la sensazione è che sia superiore a quella del Pioneer che avevo in precedenza. Dato che la gestione dei 24p dei Kuro è sempre stata considerata come ottimale...
Non dovrebbe essere un discorso di 96hz vs. 72hz, in quanto questi incidono sulla stabilità dell'immagine più che sulla fluidità, gestendo comunque 24 frame (ovviamente se fossero 96 vs. 72 fps "veri" il discorso cambierebbe).
Una prova a supporto sono i videogiochi: pur lavorando a 60Hz, la differenza tra quelli a 30fps è netta rispetto a quelli a 60fps.