Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La domanda in questione è un'altra: come faccio io a capire/sapere come è stato registrato? Sono mosche bianche le persone che hanno modo di vedere i master....
E la risposta é che siccome il BD é così e non é possibile che sia fatto male, allora é una scelta registica....io intanto nel dubbio pago il BD quasi il doppio del dvd, in effetti non é una presa in giro, per niente:D
-
Revenge, concordo pienamente, l'unico dubbio che come ho detto rimarrà in me sempre è quanto e se la trasposizione su bd abbia inciso in quello che vedo, perchè beninteso non è che se vedo un BD senza grana penso che mi trovo davanti ad un BD perfetto, considerato che non è certo che così fosse ab origine :)
Mi accorgo però forse troppo tardi di essere entrato in un paradosso :D
p.s. faccio promemoria per le foto: ogni volta che monto il tutto mi riprometto di farle salvo poi ricordarmi quando è tutto smontato :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La domanda in questione è un'altra: come faccio io a capire/sapere come è stato registrato? Sono mosche bianche le persone che hanno modo di vedere i master....
questa è una domanda (che feci anche io parecchie volte)fondamentale e che chiarirebbe molte cose,ma si è sempre glissato...:rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Orbene, pare solo a me strano che questi unicum artistici in modo davvero singolare condividano quasi tutti la scelta di far saltar fuori la grana ( si è una delle mie ossessioni ormai ) sempre, inesorabilmente, inevitabilmente negli stessi punti/scene critiche? negli sfondi scuri? sopra sempre le stesse tinte? Cos'è una sorta di comunismo artistico?? O una perversa emulazione dell'orrido?
bellissima...davvero.la tua prosa mi diverte e ha un fascino notevole ...(oltre ai contenuti)
-
Straquoto tutto quello che ha scritto MelvinUdall....è esattamente quello che penso io.
E' inutile attaccarsi alla fedeltà della trasposizione perchè non l'avremo mai, basta cambiare un lettore BD per avere una resa cromatica differente e secondo voi ogni volta che cambio un lettore chiamo il tecnico per la taratura?
Io i BD li compro ma solo in offerta 3x2 al BB così li pago meno dei DVD altrimenti avrei comprato solo i Colossal meritevoli dei 25 euro (se va bene...a volte anche 29,90 o 34,90) a cui li propongono.
-
Se non ricordo male l' admin di questo forum qualche tempo fa ebbe occasione di fare un confronto fra master e materiale compresso con varie tecniche per realizzare un BD, confrontò anche l' efficienza dei codec VC1 e h264 con l' mpeg2, detto questo, se oggi si viuole realizzare un prodotto che sfrutti a pieno la risoluzione di un BD la cosa deve essere estremamente voluta anche a livello di illuminazione, ci vogliono luci radenti, stacchi netti e ombre mediamente dure.
Un esempio (il film artisticamente è mediocre) "io, Robot" dalla prima sequenza le luci radenti sulla fronte sudata di Will Smith fino a quando indossa le Converse spiccano con una nitidezza ch epermette di contare i pori dlela pelle, voluta (per la gioia dei fanatici AV ) dal regista ed ottenuta con la collaborazione del direttore della fotografia.
Il solo fatto che ci siano punte del genere e molto di altro molto inferiore come livello dovrebbe essere sintomo che i BD mettono pesantemente alla frusta i materiali originali, tanto che solo pochi film del passato reggono l' impatto del nuovo media.
Come ho detto comunque la cosa è solo pura e mera questione di prezzo, se i BD costassero un euro in più del DVD non esisterebeb alcuna discussione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
ia.
Come ho detto comunque la cosa è solo pura e mera questione di prezzo, se i BD costassero un euro in più del DVD non esisterebeb alcuna discussione.
Ciao
Quoto...è evidente
-
Che i BD si vedano meglio dei DVD è scotato e quindi a parità di prezzo mi sembra ovvia la scelta.....il punto è se vale la pena spendere il doppio per ritrovarsi spesso e volentieri un film con una resa più o meno simile.
Nella pausa pranzo ho visto Mamma Mia in BD con mio figlio ed ho notato che alcune scene sembravano in HD mentre altre in semplice DVD, la grana è quasi sempre assente tranne sulle pareti celesti della casa quando le tre amiche (anziane) sono sul letto. In questo caso posso capire che sia una scelta artistica perchè tutto il film è girato con una impostazione morbida dell'immagine però anche in questo caso ci sono scene in cui io noto che si tratta di materiale HD e scene in cui mi sembra di vedere un normale DVD.... perchè? Perchè non posso avere l'effetto HD per tutta la durata del film senza stravolgere il "volere" del regista?
-
Allora, i master scelti per essere trasposti su BD vengono supervisionati e approvati dal direttore della fotografia o dal regista, come spiegato da William, quindi non capisco i vostri dubbi riguardo alla fedeltà artistica. Per esempio il master per il BD di Suspiria (criticato da molti) è stato supervisionato ed approvato dal direttore della fotografia Luciano Tovoli. Il video di Suspiria non è un granché, ma rispecchia ciò che girò Argento e Tovoli nel 77. Cosa volete di più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
La domanda in questione è un'altra: come faccio io a capire/sapere come è stato registrato? ....
soluzione 1)
lavori insieme a William e vedi direttamente i master (ma solo dei film di cui curi la trasposizione)
soluzione 2)
sei un parente stretto del regista o del direttore della fotografia
soluzione 3)
fai la calibrazione il tuo impianto secondo gli standard usati dal regista, e CHE LUI SI ASPETTA VENGANO RISPETTATI in fase di riproduzione del film
A questo punto se vedi grana, sfocature, viraggi cromatici, ecc. vuol dire che molto probabilmente c'erano nell'originale.
Non vedo altro modo per uscirne ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Nella pausa pranzo ho visto Mamma Mia in BD con mio figlio ed ho notato che alcune scene sembravano in HD mentre altre in semplice DVD, .
mmm...forse hai scelto un bd sbagliato.mamma mia è ottimo e l'hd si vede eccome!!!
-
il punto è se vale la pena spendere il doppio per ritrovarsi spesso e volentieri un film con una resa più o meno simile.
Se il film è stato girato in modo da valorizzare l'HD avremo un BD stellare altrimenti sarà solo un po meglio del dvd. Il problema non è del BD ma di chi gira i film! Non dovete essere anti BD allora, ma contro la tecnica e le scelte cinematografiche.
-
@Luctul
Perfetto allora lo vedi che cambiando componenti il risultato è differente?
Magari se io lo avessi visto con il LED ora i mie occhi mi starebbero ancora ringraziando...e alla fine penso sia quello che "quasi" tutti desideriamo.
Ora chi di noi 2 ha visto la versione così come voluta dal regista?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
soluzione 1)
lavori insieme a William e vedi direttamente i master (ma solo dei film di cui curi la trasposizione)
soluzione 2)
sei un parente stretto del regista o del direttore della fotografia
soluzione 3)
fai la calibrazione il tuo impianto secondo gli standard usati dal regista, e CHE LUI SI ASPETTA VENGANO RISPETTATI in fase di riproduzione del film
...
1)soluzione 1...limitata
2)soluzione 2...impossibile
3)soluzione 3 ...vedi sopra
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
@Luctul
... allora lo vedi che cambiando componenti il risultato è differente?
e chi ha mai detto il contrario?
-
Lucio
Ti prego di rispettare il regolamento!
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).