Visualizzazione Stampabile
-
more solito...e poi uno dice che ce l'ha con la eagle:eek: ...e non ho aperto il 3d sul bd di clerks per pura pietas....sarebbe invece da aprire un 3d sugli ultimi bd eagle...in modo da tenere un elenco dei film che sono peggio rispetto alle altre uscite nel mondo...e crdo che se va avanti di questo passo possa solo ingrossarsi:mad:
tornando in topic per fortuna che ho il cofano vecchio....:rolleyes:
-
Io non ho letto da nessuna parte che l'edizione Eagle fa schifo, e la stessa AFD parla di lieve decremento con tanti se e tanti ma. Solito catastrofismo da 2 soldi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Io non ho letto da nessuna parte che l'edizione Eagle fa schifo...
e io non lo ho mai detto...leggi meglio i miei post....
Citazione:
e la stessa AFD parla di lieve decremento ...
non mi pare comunque tanto lieve se da una valutazione di 4 stelle e mezzo siamo passati a 3 e mezzo...ma chi si contenta gode
Citazione:
Solito catastrofismo ...
io non faccio catastrofismo(al limite cerco di contrastare un eccessivo buonismo su certe uscite...) ...racconto(insieme ad altri...) i fatti che dicono che questa uscita è peggio della precedente...poi ognuno ne tragga le conclusioni che crede
ehm...no comment:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
non mi pare comunque tanto lieve se da una valutazione di 4 stelle e mezzo siamo passati a 3 e mezzo...
Allora chiedi al recensore perchè parla di lieve decremento e poi abbassa il rating di una stella. Io non guardo mai le stelline (le lascio ai romantici nelle notti limpide), ma leggo le recensioni.
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...racconto i fatti che dicono che questa uscita è peggio della precedente...
L'hai visto con i tuoi occhi? Hai fatto un confronto diretto fra le due edizioni? Se si, bene. Racconta pure quello che hai visto, altrimenti tu, come tutti gli altri che parlano per sentito dire, potresti anche evitare le solite crociate (che poi si scopre, magari, che le differenze sono quasi impercettibili sul 99 % degli impianti a disposizione degli utenti).
-
comunque ...vabbeh...ho capito l'antifona...inutile ribattere ulteriormente...lascio perdere...ci pensi qualcun altro ...:rolleyes:
-
Anch'io ho capito l'antifona. Quando fa comodo, questo è un forum tecnico e quindi la gente che non ne capisce un tubo deve farsi da parte e ascoltare i guru. Altre volte, invece, non è più un forum tecnico e quindi si può scrivere del sentito dire amplificando ciò che nemmeno si è avuto l'accortezza di verificare.
Sia ben chiaro che qua non si vuole far tacere nessuno. La libertà d'espressione, nel limite della decenza, c'è (vedere alla voce SAT64). Ma è inutile accanirsi su una questione solo perchè si è visto uno screenshot o si è guardato le stelline di AFD. Cerchiamo di discutere delle cose con cognizione di causa, altrimenti evitate di prendervela con qualcuno che scrive inesattezze perchè questo dovrebbe essere un forum tecnico.
-
Dave, però ammetterai che i due volumi Eagle hanno encoding differenti, dato che il vol.2 è probabilmente identico all'edizione Disney/Miramax (non dico certamente perchè non posso confrontare le edizioni) con 35 Mbps di punta contro i 25 risicati del vol.1.
In questo stesso thread, chi ha acquistato le edizioni Eagle ha lamentato una differenza chiaramente percettibile di qualità della traccia video tra i due volumi, differenza inesistente nell'edizione precedente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
differenza inesistente nell'edizione precedente.
Se parli di bit-rate ok, ma come qualità video resa fortografica in generale il volume 2 (edzione Disney) è superiore, più compatto, naturale e corente del volume 1 (edizione Disney), non si discosta di molto da ciò che ha scritto AF nella recensione della nuova edizione Eagle
leggetevi la mia recensione, del volume 1 edizione Disney di qualche settimana fà: http://www.avmagazine.it/forum/showt...132621&page=16
le 4 stelle e mezzo (di manica larga) forse le si poteva dare quando uscì all'epoca il bd del volume 1, oggi si prenderebbe un 3 e mezzo su 5 il volume 1
mentre al volume 2 e 4 su 5 si becherebbe obbiettivamente, in una scala che arriva fino a cinque, un Bluray da 4 e mezzo, un quasi 5 su 5 per le scene diurne, secondo gli staadard qualitativi odierni è il bd de I Puffi..! :D
-
Ricordiamo, giacché non è cosa da poco, che il vol. 1 Eagle è un bd 25 mentre nella precedente edizione è un bd 50. ;)
Ringrazio il cielo (ancora oggi) di aver acquistato in Uk, a suo tempo appena usciti con audio italiano, sia i 2 Kill Bill che sin city. :)
-
infatti parrebbe che la differenza qualitativa (al di là del bd 25 contro il 50...ed è già qualcosa)sia proprio sul kill bill 1...d'altronde nella rece di af....si legge così
"....In generale il quadro passa da eccellenti primi piani (come quello in bianco e nero che apre i due film) e da esterni diurni solidi e compatti a momenti più problematici, dove un contrasto eccessivamente sparato (il duello a casa di Vernita Green), sfondi un po’ impastati negli interni a basse luci e un leggero ricorso al DNR si ripercuotono negativamente sull’andamento della scena..."...tutti "problemini" che non comparivano nella rece del bd disney...
-
Il fatto che si sia addirittura scelto un BD25 per il Vol.1 “Eagle” è un particolare che mi era sfuggito e di cui non ero a conoscenza e, come dice Gu 61 non è una cosa di poco conto. Per quanto mi riguarda quando sollevo delle critiche ad un prodotto non lo faccio per sentito dire. Lo faccio sempre con cognizione di causa e con la massima obiettività e onestà intellettuale. Le notizie, gli indizi e le informazioni apparse in rete su queste edizioni “Eagle” non erano certamente rassicuranti e le successive recensioni hanno puntualmente confermato che sono di qualità inferiore rispetto alle precedenti e a quelle (Pulp Fiction) pubblicate in altri Paesi. Credo che le critiche quando vengono sollevate vadano nella direzione di difendere la qualità del prodotto e, se possibile, correggere certi errori e o tendenze del nostro mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grunf
...BD25 per il Vol.1 “Eagle”...non è una cosa di poco conto...
Tra l'altro lo spazio su disco, del vol 1, è coperto al 91 % .:rolleyes:
-
e se vogliamo completare le informazioni....kill bill 1 è AVC a... 14 mbps:eek:
infatti anche vincent nel suo ottimo blog consiglia di tenersi i disney(almeno per il primo)
-
Un lato positivo a questa storia delle edizioni “Eagle” l’ho trovata. Finalmente dovrebbe essere ben chiaro che un’ottima, eccellente qualità del Master Video da sola non basta a garantire un’ottima qualità delle immagini. Se si modifica e si riduce sensibilmente il Bit rate video aumentando la compressione (a parita di master di partenza) si riduce e si peggiora la qualità video. 14 mb/sec per un Blu ray? sono decisamente troppo pochi per un formato che può "viaggiare" a "velocità" ben più elevate! Le differenze tra un encoding video troppo compresso e uno più generoso ci sono e si vedono! Con schermi di grandi dimesioni e VPR le differenze sono ancora più evidenti. Quindi, non accontentiamoci. La qualità dovrebbe essere difesa da tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
ATTENZIONE MARCOLINO!!!
Mi risulta che il link da te postato in realtà sia la nuova edizione di Kill Bill 1 e 2 edita dalla Optimum Home Entertainment,
questo link.
Bye, Chris
Argh, ho visto solo ora. No dell'italiano non mi interessa, mi interessa solo che ci sia la qualità video con alto bitrate delle edizioni precedenti. Hanno tolto solo l'italiano o hanno anche ricodificato?
Fra qualche giorno mi arriva e vedremo.