Visualizzazione Stampabile
-
info
salve ragazzi :)
ho trovato un Denon 3800 usato , se il venditore e' d'accordo lo dovrei visionare.
C'e' qualche cosa che devo controllare nel particolare che potrebbe essere soggetto a difetti?
Qualche difetto ricorrente che si presenta e che magari ad una prima analisi non viene notato , sagnalato da qlcuno del forum?
Il fatto di non essere aggiornato all'ultimo profilo cosa mi limita?
Grazie per l'aiuto. ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da NadSci
Il fatto di non essere aggiornato all'ultimo profilo cosa mi limita?
Grazie per l'aiuto. ;)
niente, prendilo e usa la ps3 per giochi e foto.
-
Qualcuno sa cone e se c'è la possibilità di dezonare questo lettore?
Grazie
-
Io non l'ho fatto ma si può.
Ora non ricordo dove avevo trovato le istruzioni ma forse proprio nelle prime pagine di quasto 3d. Controlla.
Ciao
Franco
-
Secondo voi (ho appena venduto un Denon DCD1500AE e un Oppo DV983H) se prendo il 3800 come lettore unico sia per i cd che per dvd/bd potrei pentirmene? In ambito audio può competere con il DCD1500 (sacd a parte che non legge)? Allo stesso modo con i dvd non mi farà rimpiangere l'Oppo? Tra l'altro sono indeciso tra il 3800 e il DBP 4010UD che è universale, ma questo è un discorso a parte.
-
ti invito volentieri da me così ti fai un'idea
mau
-
@maxximo:
Imho, con l'avvento del BDP-4010 credo che questo sia il "nuovo riferimento" in questa fascia di prezzo ;) poi ancora e' tutto da dimostrare se sia "migliore" ovvio, pero' io aspetterei qualche prova, sopratutto alla luce del fatto che legge anche sacd e dvd audio
-
Infatti aspetterò qualche recensione, magari anche da AVM, e da chi lo comprerà per primo, e il motivo per cui aspetterò è anche dato dal fatto che il 4010 sarà realmente universale. Però il 3800 mi sembra cmq una macchina molto buona, peccato però che non legga i SACD e che non abbia una porta di rete (a volte risulta molto comoda soprattutto per gli aggiornamenti f.w. per il discorso bd-live non mi interessa), ho letto poi in diversi post che scalda e che la ventola rimane spesso accesa, mi chiedevo se lo fà anche leggendo i cd musicali che se non vado errato può leggere in modalità pure-direct, questa modalità dovrebbe escludere tutti i circuiti video. Chiedo a chi già lo ha in casa: la ventola si accende anche solo ascoltando i cd?:confused:
-
Come già detto in questo 3d, il mio non è rumoroso.
Probabilmente sono stato fortunato, o forse c'è sufficiente aria intorno che fa si che la famigerata ventola non intervenga mai o quasi.
Della porta eterneth personalmente non frega nulla mentre sul sul discorso sacd hai purtroppo ragione. Infatti è probabile che non appena arriverà il 4010 faccia il cambio, anche se non sono sicuro che a fronte della lettura dei sacd non vi sia un peggioramento sul video...
Vedremo.
ciao
franco
-
Infatti è il solo dubbio che mi 'attanaglia' e che potrebbe far propendere verso l'acquisto del 3800 ovvero che l' ABT sia inferiore al Realta, tra l'altro penso che oramai siamo a fine produzione del 3800 e che più avanti non ci siano tante possibilità di trovarlo ammesso di non valutare l'usato.
-
Ciao,
ho da circa un mese questo bel lettore.
Oltre ai difetti da voi menzionati, ho notato dei microscatti nei panning laterali con i BD,cosa che non ho mai notato con la PS3. Cosa che non succede con i DVD.
Potrebbe essere un difetto del mio lettore oppure è normale?
un saluto.
-
Ho da circa sette mesi questo lettore BD e devo dire che è veramente un eccellente prodotto sia dal punto di visto video che audio. Nel primo è ottimo non solo come riproduttore di Blu Ray ma anche di Dvd con una qualità difficile da trovare altrove. Nel reparto audio ottimo ( a mio parere ) con la catena HT , leggermente meno come semplice lettore CD.. anche se lo uso quasi esclusivamente come lettore di film e non con i Cd..
-
Ciao a tutti, ormai è da parecchio che uso il 3800 per film dvd e BD. Lo trovo eccellente e dubito che il nuovo lettore universale faccia di meglio. Perchè? Perchè il 3800 condivide la stessa tecnologia, per il video, del vero lettore di riferimento al momento. Le prestazioni del 3800 sono leggermente inferiori in termini di video (nell'audio c'è un abisso) se comparato al dvd-a1ud (o come diavolo si chiama) ...
Detto ciò, il 3800 come cd player farebbe un egregio lavoro ma non vale un dcd-2000ae ne con i cd e ne tanto meno con i sacd.
Per quanto rigurda i sacd, la cosa è da valutare attentamente. Che musica ascoltate? Quanti sacd sono disponibili sul mercato dei vostri generi preferiti? Il resto delle elettroniche sono all'altezza?
Detto ciò, io trovo il 3800 come lettore cd buono ma estenuante. Troppo lento a caricare, ad aprire il cassettino, a cambiare traccia ... insomma è li che ci pensa troppo su tutto!
Se questo non è un problema, è consigliatissimo ed è sicuramente meglio di un dcd-1500ae.
Ciao
-
Ho da poco acquistato questo lettore e vorrei aggiornarlo. Mi potreste postare la procedura completa in italiano visto che con le lingua straniera sono veramente scarso. Grazie