Anche ad AOSTa città dove si è sempre visto,da un pò di tempo schermo nero:confused:
Visualizzazione Stampabile
Anche ad AOSTa città dove si è sempre visto,da un pò di tempo schermo nero:confused:
Ed a Roma, aggiungo io...Citazione:
Originariamente scritto da zagor57
E' che sono in fase di sperimentazione-ristrutturazione.
Proprio come quando ristrutturi il tuo bagno.
In tal caso hai due ipotesi:
A) continuare ad usarlo facendo attenzione alle maioliche per terra, ai tubi, all'acqua che perde, allo scarico che non funziona, al Water ormai intasato... Lo usi a pezzi e a bocconi, bestemmiando, ma lo usi, anche se non sai se tutto funzionerà a dovere.
B) oppure, nel periodo dei lavori, ci metti una pietra sopra e decidi di usare il bagno di tua zia (che purtroppo abita nella regione vicino).
Il problema - quando i lavori sono terminati e potrai riappropriarti del bagno - sarà capire se il contenuto del WC lo vedrai finalmente in in alta definizione oppure come prima.
Io sto a Torino centro - condominio - ma di rai hd per ora manco l'ombra :(
@ scarlatto
Questa settimana nella tua città c'è una grossa riorganizzazione dei Mux della Rai.
La situazione a Torino è infatti:
frequenze PRIMA del 20 maggio:
Rai Mux-A - 66 orizzontale
Rai Mux-B - 26 orizzontale
Rai MuxHD - 29 verticale
frequenze DOPO il 20 maggio:
Rai Mux-A - 30 orizzontale
Rai Mux-B - 26 orizzontale
Rai MuxHD - 66 orizzontale
(la frequenza 30 su cui finisce il Mux-A è quella di Rai2 analogico che appunto il 20 maggio viene chiuso)
Grazie!
Quindi raihd passa in orizzontale... così dovrebbe vedersi meglio...
Anche qui a Roma in questi giorni c'è casino, mi erano scomparsi la7 e mtv e con una risintonia li ho riagganciati...
credo che continueremo a ballare per un po' prima di poter avere la situazione stabile...
p.s.
Ma se uno come me ha il televisore senza il ricevitore dtt HD , vedrà lo stesso le trasmissioni HD ma non in hd, o non le vedrà per niente ??
Non le vedrà per nulla... anche se potrà sentirle: l'audio infatti rientra nelle codifiche standard :D
ragazzi ma per mux verticale orizzontale che significa, io nelle opzioni di risintonizzazione vedo solo il numero di canale (parlo del DTT inglobato nel TV sony W4000) :( come faccio a sapere se un dato canale trasmette verticale o orizzontale?
E' meglio usare il proprio bagno, anche se un pochino intasato!:D
Speriamo che qualcosa succeda, saluti.;)
Indica la polarità di trasmissione ovvero l'antenna ricevente dovrà essere orientata, oltre che nella giusta direzione, anche orizzontalmente o verticalmente.Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Per verificare i parametri di trasmissione puoi consultare il sito di otgtv sempre molto preciso ed aggiornato
Questo significa che sarà necessario riorientare l'antenna?:(Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Da oggi i canali in Hd visibili a Torino son due:
Rai 1 HD (1080i) 4/3 o 16/9
Rai HD Test (1080i) 16/9
Che nervi, sono di Torino, ho il decoder HD, ma non vedo il ch 66 (mentre prima vedevo il 29 alla faccia di tutte le teorie).:cry: :cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Spaccacuori
Ho rifatto la sintonia ma trovo solo
RAI Test HD in cui compare "programma non sintonizzato".
RAI 1 HD non lo trovo :cry:
Oggi, a Torino, ho finalmente risintonizzato e ho beccato finalmente i due Rai hd, quello normale e quello test e si vedono benone, peccato solo per il quattro terzi che non riesco a forzare.