Visualizzazione Stampabile
-
Mah... Provato ad impostare Diretto come dici tu e anche PCM due canali al posto di auto nel menu audio (HDMI)... Sostanzialmente non cambia niente... Volume sempre a "100" sul Sony... Adesso ho ricommutato sulla partita dell'Italia... e dovuto riportare il volume a metà sul Sony... Ma è il lettore o il BR.... ? A te come va?
-
A me va benissimo...ma è collegato al sintoamplificatore che poi va al VPR. Mai collegato direttamente al tv.
-
Io ho un 350 collegato ad un TV sharp via HDMI e non ho notato problemi
di sorta.
-
Ho collegato l'uscita 5.1 al mio impianto H.T e il volume è normale alla pari degli altri supporti 5.1 Tipo DVD o SKY HD.... Rimane il fatto di un livello audio dentro l'uscita HDMI del 550 terribilmente basso...
Piuttosto, da neofito totale di questo player (che tu hai....) lasciati chiedere due cose...:
1) Perché (al contrario dei normali player DVD) se entro, mentre è in play, in menu (tasto Home) del telec. a cambiare una qualsiasi cosa (tipo l'audio) quando ritorno alla visione torna immancabilmente al boot d'inizio del BR... Insomma non memorizza il punto.pausa come fanno tutti i DVD... Perché ?
2) Durante la visione se io premo il tasto "search" sul telec. non succede niente... Nessun GoTo particolare quindi è possibile... Ma perché è disattivo quel tasto... ? E' un difetto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nostroscontento
1) Perché (al contrario dei normali player DVD) se entro, mentre è in play, in menu (tasto Home) del telec. a cambiare una qualsiasi cosa (tipo l'audio) quando ritorno alla visione torna immancabilmente al boot d'inizio del BR... Insomma non memorizza il punto.pausa come fanno tutti i DVD... Perché ?
Questo dipende dal disco in uso....non tutti hanno il resume. Comunque le impostazioni audio si possono cambiare anche durante la visione. Adesso non ricordo il tasto...non sono a casa.
Citazione:
2) Durante la visione se io premo il tasto "search" sul telec. non succede niente... Nessun GoTo particolare quindi è possibile... Ma perché è disattivo quel tasto... ? E' un difetto?
Non ci ho mai provato...appena posso ci provo e ti faccio sapere.
-
Grazie Ross. ;) Adesso ho provato con un DVD fatto da me (rippaggio di un film via sat).. L'audio qui è normale e pari a quella che era l'originale...
Quindi... è il volume del BR stesso (riprodotto via HDMI) è mooolto basso.. Più basso del normale... E vorrei capire perché..
-
Citazione:
Originariamente scritto da nostroscontento
Quindi... è il volume del BR stesso (riprodotto via HDMI) è mooolto basso.. Più basso del normale... E vorrei capire perché..
Comunque io con i BD da hdmi non ho nessun problema di volume. Non so se dipende dalla comunicazione del lettore con la tua tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
......Non so se dipende dalla comunicazione del lettore con la tua tv....
Guarda, proverò con altri Film Blu-Ray (ho cominciato adesso... :( ) ma ho la sensazione che ci sia un qualche settaggio particolare da fare sul 550...
Riassumo... se fosse un problema di comunicazione HDMI-Sony 550 vs. TV BRAVIA come MAI, allora, la riproduzione di un normalissimo DVD ha il livello audio identico che avrei negli altri svariati Players DVD che ho.... Cioé in HDMI arriva al TV il livello che dovrebbe essere... Quindi.. ? Invece se sul piatto ci metto "questo" Blu-Ray il livello precipita... Bisogna dire che il BR nelle tracce audio ha solo tracce 5.1 e forse qui è il problema... Che il 5.1 (che "passa" dentro l'HDMI) è riprodotto basso dal televisore che deve essere settato in un certo modo..? Ho provato anche sul secondo disco dove ci sono gli extra che non sono in 5.1 ma il problema è lo stesso.... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da nostroscontento
2) Durante la visione se io premo il tasto "search" sul telec. non succede niente... Nessun GoTo particolare quindi è possibile... Ma perché è disattivo quel tasto... ? E' un difetto?
Allora se premo il tasto search mi compare una barra in basso lunga quasi tutto lo schermo che posso muovere con il cursore per scorrere lungo tutte le scene del film.
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Comunque le impostazioni audio si possono cambiare anche durante la visione. Adesso non ricordo il tasto...non sono a casa.
Il tasto è OPTIONS. ;)
-
comprato oggi pom..trovato in offerta a 250 euro...preso al volo :D
-
Scusate l'intromissione.
Qualcuno è in grado di dirmi che risoluzioni in uscita sono disponibili per il pilotaggio di VPR/display HD-ready?
In particolare mi interessava sapere se il lettore supporta i 1080i@48hz (o meglio i 1080@24 PsF) cosa che diversi apparecchi della Sony fanno per evitare il pull-down. Ovvio non mi riferisco ai 1080@24p.
Grazie a chi sarà in grado di darmi questo supporto, è un informazione che dal manuale non riesco ad acquisire con certezza:)
ciao sebi
-
Per i possessori di questo lettore blu ray, vorrei cortesemente un informazione.
Ieri ho installato sul mio bravia il blu rey in questione...perfetto ottimo strumento e belle immagini, solo che ho un dubbio: durante la visione di un film di circa 2 ore ho avuto la sensazione che la ventola posteriore che espelle l' aria calda dall'interno non si sia mai accesa, è normale?
Premetto che il lettore, a parte un pò il disco era freddo e non ci sono stati malfunzionamenti blocchi, ed è in un posto.....giusto.
Io ho pensato che si accende solo all' occorenza, che ne dite? anche il vostro non ha la ventola sempre in funzione?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da soldat
Io ho pensato che si accende solo all' occorenza, che ne dite? anche il vostro non ha la ventola sempre in funzione?
Esatto....magari a giugno entrerà in funzione. Anche a me non è mai partita. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Esatto....magari a giugno entrerà in funzione. Anche a me non è mai partita. ;)
Grazie.....mi sono tranquillizzato, posso godermelo in pace!
-
Quale acquisto?
Salve a tutti, da un po di tempo sto utilizzando per vedere i blu-ray la ps3 combinandola con il sinto che ho in firma. Siccome la ps3 mi limita molto nella parte audio e non mi fa passare le tracce DTS HD e True HD, ero intenzionato ad acquistare questo lettore per sfruttare al Massimo l'audio dei blu-ray anche se ancora pochi hanno la traccia master audio in Italiano.
Ma mi sorge un dubbio. Io lo userei collegato al sinto tramite HDMI e solo in bitstream , quindi farei fare al sinto tutte le codifiche.
Vi chiedo, sarebbe la scelta giusta? Oppure andrebbe bene anche il fratellino minore?
Cos'ha in più il modello s550 del s350?
Se sono OT chiedo scusa in anticipo.
Simone.