****** link storico di AVmagazine sul tema trattato:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=29
Visualizzazione Stampabile
****** link storico di AVmagazine sul tema trattato:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=29
Molto interessante come intervento. Grazie per la segnalazione. Quindi mi sembra di capire che cmq la soluzione di pioneer quindi 3:3 sia quella migliore.. Al livello pratico c'e' differenza tra una cadenza 2:2 e 3:3?
Salto??? Lo definirei triplo salto mortale. :cool:Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
Ciao a tutti,
premetto che sono un fan dei Philips e presto ne prenderò uno. Ma detto questo devo fare un appunto a sfavore del 9803. Oggi sono andato da Me------ld di Torino e ho visto la partita del Torino contro il Palermo che facevano in diretta su sky HD. In alcuni tratti la palla si sdoppiava letteralmente, nello specifico subito dopo rinvii del portiere o cross in cui schizzava in aria a forte velocità. Mi è capitato di vedere questo chiaro sdoppiamento per 2-3 volte. Visto che ci vedo bene e non ho dubbi su quello che ho visto (sono stato davanti al tv per almeno 15 minuti) vorrei sapere da chi è più esperto di me se il suddetto sdoppiamento possa essere dovuto ad un problema non inerente al TV ma al tipo di connessione al segnale o roba varia. Il Philips 7403 da 32 pollici visualizzava la stessa partita e non ho notato lo sdoppiamento della palla neanche una volta( ci sono stato davanti un bel pò perché è quello che voglio prendere).
BYE
Tony
ti devo dire che io ho un 9603 collegato con sky hd e non ho nessuno sdoppiamento della palla anzi si vede benissimo quindi non puo' essere che sotto questo punto di vista il 9803 faccia peggio
acselros come fonte per giudicare un tv non si può prendere sky HD che si sa... la qualità è quella che è. Poi quasi sicuramente era impostato male....come tutti i tv nei megastore. ;)
Qualcuno mi sa dire che differenza c'è tra un cavo HDMI da 15 euro (compatibile 1.3b) e un'altro da 100 € ad es. della monster(sempre compatibile 1.3b).
Quale pregio ha in più un cavo 1.3b che costa 100€.
Per il mio 9803 sarei tentato di comprare quest'ultimo e buttare via quello da 15 €. C'è il rischio che un cavo a basso prezzo possa danneggiare il televisore.
Grazie
A mio parere hai visto un TV NON regolato, sovente nei centri commerciali capita e la visione è orribile........Citazione:
Originariamente scritto da acselros
e penso che ciò che riporti non faccia fede..........:)
succede anche sui modelli precedenti, compreso il mio. non è un diffetto del tv. è che ci sono troppi filtri attivi tutti assieme. i più deleteri in quel senso, sono il digital natural motion, il dnr. e i 100 hz, non è detto perchè ci sono, vadano sparati tutti al massimo. non per nulla, hanno molti livelli di intervento, compreso la disattivazioine. facessero solo che bene, sarebbero sempre attivi e via così.
dalla mia esperienza con lcd philips, posso dire che il dnr, con segnale hd, non lo uso proprio, e con sd, lo tengo al minimo.
a me si impastava l'erba del campo, appena la telecamera si muoveva, anche lentamente, ed il mio pannello ha 3 millisecondi di risposta, era tutta colpa del dnr, tanto per fare un esempio. se ti può consolare, ho visto lo stesso effetto sulla palla, su un plasma panasonic, quindi tutto il mondo è paese, l'immagine assoluta non esiste, esiste solo il miglior compromesso.
ggr
Stamattina mi sono recato al MW, ho dedicato particolare attenzione anche al 9803, girava la demo Philips.....
non posso che ri-confermare che questo TV ha un potenziale enorme soprattutto in HD, era a fianco di 2 aurea nuovi 9903 ed un 9703, insomma il solito stand Philips, per me il 9803 è superiore a tutti i TV suoi fratelli elencati, la demo è impressionante, ad un certo punto gira un tema buddista e si vedono templi colorati e fiori, poi sbuca un bimbo in veste tradizionale porporata ed è in primissimo piano, ad un metro di distanza sembra che sbuchi dal TV, una tridimensionalita incredibile......
ma ciò che tutte le volte mi colpisce è la pulizia delle immagini di cui è capace il 9803, la nitidezza e il dettaglio, senza dimenticare
una resa cromatica spettacolare che faccio fatica a riscontrare in altri TV del suo livello....
e alla fine si nota l' adesivino posto sul lato basso a sinistra del pannello sulla cornice e recita una breve ma eloquente frase: Eisa Award 2008-2009, per me meritatissimo !!!!!!
che cos'e' il dnr?
QUALCUNO RIESCE A DARMI UNA RISPOSTA PER FAVORE!!!Citazione:
Originariamente scritto da ivan65
Sarà stata la regolazione allora... ma sono sicuro di averlo visto.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
dinamic noise reduction. riduzione dinamica del rumore video.Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
riduce si il rumore, ma anche dettagli e appanna il tutto
ggr
Risposta a Ivan :
A riguardo della differenza tra un cavo da 5 € e uno da 100 € è che se quello da 5 funziona sei a posto ,, nel senso che essendo un collegamento digitale eventuali difetti del cavo sono macroscopici e subito evidenti , diverso era con collegamenti analogici dove i disturbi per induzione elettromagnetica erano sempre in agguato ma credo che per il tuo 9803 non sia il caso di risparmiare ma 100 € sono , a parer mio , veramente esagerati.