Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dagos
avendo il sintoamplificatore kenwood certificato lucas film 7.1 thx che non ha' ingressi hdmi, ma ingressi component.Con ingresso componenet il bd 35 va bene per le ultime codifiche?
Poiché il tuo sinto non possiede ingressi HDMI, l'unico modo che hai per ascoltare HD è di acquistare il modello DMP-BD55, collegando sinto-lettore attraverso ingressi-uscite analogici 7.1 ;)
Con il DMP-BD35 devi per forza utilizzare la connessione ottica (o coassiale), attraverso cui passa il solo core DD/DTS, quindi non potrai mai ascoltare HD (a meno di non cambiare sinto ovviamente)
-
:) Grazie a tutti x la pronta risposta. Prendero' il bd 55. saluti.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
leggendo tutti i post non c'è ancora nessuno che ha provato le caratteristiche del panasonic contro la play 3 sia con bd sia con dvd?....
si faccio mio il post di Luca!
possibile che non ci sia qualcuno che abbia fatto un raffronto in concreto tra le due macchine?
sono attratto dall'idea del bd 55 (il mio sinto non ha entrate HDMI e dunque almeno potrei utilizzare le entrata in analogico che pare siano ottimamente gestite) ma allo stesso tempo non so quanto ne valga la pena considerando che la Ps3 mi permette di vedere benissimo i Br e upscala ottimamente i DVD.
Inoltre avrei anche sottto questo secondo punto di vista la tentazione del samsung che pare upscali ancora meglio delle macchine in commercio non Hi-end almeno avendo il processore Reon al contrario del pur assai più costoso BD55.
-
Ma sto bd 55 qualcuno l'ha visto in vendita in qualche negozio?io nei vari centri comm solo il 35...
-
qualche shop online lo dà disponibile, altri in arrivo: di certo panasonic ha ritardato molto le consegne. Nei negozi fisici anche io ho trovato solo il BD35
-
test !!??
....BD35 che ha quanto ho capito nessuno ancora dei praticanti del forum ha avuto modo di testare vero ? o sbaglio ? non mi dite che qualcuno l'abbia testato e non ci dice nulla, non ci credo !!!!;)
:)
-
Io ce l'ho, e ne sono molto soddisfatto :D
per i dvd uso l'oppo, ma anche il pana se la cava bene (almeno sul mio tv)
-
trovato !
Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Io ce l'ho.....
UNO c'era, e una bella minirecensione ti và di farla ?, per es. come siamo messi a tempi di caricamento BD ?
Ciao e grazie:)
-
Impiega poco tempo per caricare i BD, nulla di estenuante (provato solo 3 BD per ora cmnq: estenuante semmai è la quantità assurda di filmati e filmatini che anticipano la visione del film "le pagine perdute" in bundle nella confezione :asd:); la qualità video è ottima, sull'audio non mi pronuncio visto che non ho ancora avuto modo di testare come dico io tutto l'impianto (cmnq utilizzando la decodifica del sinto, direi che c'è ben poco da dire su questo). Upscaling non male, non vedo grossissime differenze con l'oppo, che cmnq preferisco per luminosità, resa dei colori, e particolari fini più dettagliati (ma questi bisogna andarseli a cercare). Sui BD con il mio Tv è un'accoppiata eccezionale (matrix è da urlo) ;)
Menu un po' poveri onestamente, mi aspettavo qualche regolazione fine dell'immagine, ma cmnq tant'è.
Ne sono pienamente soddisfatto
-
ragazzi volevo sapere di concreto ciò che avevo scritto al post 280 riguardo all'amplificatore e se il bd35 collegandolo ad una'ingresso hdmi 1.1 lavora bene con l'audio pcm , il fatto dei tempi di carica non è molto rilevante, ma è interessante sapere come lavora con i dvd in confronto con la play3 (che alla fine non convenga tenere la play, in fondo a parte qualche codifica audio và molto bene) anche perchè non c'è dubbio che con i blu-ray lavori bene, come del resto gli altri lettori, ho letto una rivista che confrontava 10 lettori e la parte blu-ray sono tutti uguali, quindi si valuta molto scaling e audio sia via hdmi sia via analogico. ve lo chiedo perchè in effetti il bd55 ancora non l'ho visto in giro, mentre il bd35 l'ho visto anche all'ipercoop a 300€ ed io ho uno sconto del 30% da usare, quindi capite che me lo porterei a casa a poco più di 200 euro, quindi mi interessava molto sapere se utilizzando hdmi 1.3 del lettore bd35 alla hdmi 1.1 del mio ampli (onkyo che legge pcm multicanale) andavo bene, invece di comprare il bd55 e spendere molto di più, però non vorrei fare un'aquisto frettoloso, anche se buono, anche perchè ero interessato per il nuovo oppo per via dello scaling. grazie per chi mi può rispondere
-
X sest: qualcuno del forum che ha già postato qualche impressione c'è......;) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117955
-
Citazione:
Originariamente scritto da sest
....BD35
Io ce l'ho...
Hai provato a dare un'occhiata nella discussione ufficiale? http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117955
Se hai qualche curiosità in più chiedi pure (nel limite delle mie capacità).
Edit: OPS... già segnalato
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
mi interessava molto sapere se utilizzando hdmi 1.3 del lettore bd35 alla hdmi 1.1 del mio ampli (onkyo che legge pcm multicanale)
Dato che il Pana può convertire le tracce audio HD in PCM penso non ci ci sia alcun problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da luca_32_mo
mi interessava molto sapere se utilizzando hdmi 1.3 del lettore bd35 alla hdmi 1.1 del mio ampli (onkyo che legge pcm multicanale) andavo bene
Vai benissimo, in pratica lavora esattamente come la PS3, cioè decodifica tutto l'audio HD internamente e lo invia al sinto come PCM via HDMI. Di fronte ad una simile prospettiva onestamente io mi terrei la PS3 :stordita:
-
si infatti la ps3 è un bell'oggetto, però mi piaceva più tenere la play solo per giocare e prendere il bd35 come lettore sia bd sia dvd in modo da sfruttare tutte le codifiche audio (anche se molti supporti sono il dd o dts e basterebbe la fibra ottica) e magari se il panasonic si comporta meglio come parte video tanto di guadagnato e se lavora discretamente come scaler per i dvd lo prenderei subito anche visto il prezzo che lo pagherei, per quello chiedevo qualche consiglio o qualche prova comparativa con la play3 . grazie !