le trasmissioni di SkyHd possono essere sia 720p che 1080i quindi tutto ok
per le trasmissioni in Sd se usi la SCART dovresti leggere 576i mentre via HDMI è giusto leggere 576p.
Visualizzazione Stampabile
le trasmissioni di SkyHd possono essere sia 720p che 1080i quindi tutto ok
per le trasmissioni in Sd se usi la SCART dovresti leggere 576i mentre via HDMI è giusto leggere 576p.
Confermo anch'io il difetto riscontrato da non ricordo chi: all'uscita dei canali interattivi di SkyTG24 il decoder si è bloccato e ho dovuto riavviarlo.
Stanotte ho avviato (non si sa mai) l'aggiornamento software, magari si risolve qualcosa, anche se non ci conto molto.
E' un problema, perchè io SkyTG24 lo guardo moltissimo!
Dimenticavo: il confronto con lo Skybox HD (Pace 820) è comunque a favore del nuovo arrivato. Anche i canali SD mi sembrano migliori su hdmi (io l'ho settata su "originale"), per quanto in effetti via SCART sembrino migliori, anche se la differenza non è più nettissima come prima.
Cosa sarebbe questo SkyAnytime????Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Azz non appena abbiamo in casa una novità ecco che subito se ne paventa un'altra... dura la vita dell'early adopter:D :D
Scusate ma per i canali SD è meglio una scart o la presa S-video?
E come riconosco un cavo scart normale da uno RGB?
Sono veramente una zappa...
-meglio la scart ma fai una prova di visione comparativaCitazione:
Originariamente scritto da fantasma
-il Cavo sCART supporta sempre L'RGB purchè sia COMPLETAMENTE PIEDINATO, basta controllare ciò.
Questa mattina mi hanno installato anche a me il decoder mySkyHD e devo dire che sui canali SD settandolo a 1080i fisso la qualità è migliorata un sacco confronto al PACE HD che avevo prima. Sta sera appena posso comincerò a studiarne un po meglio il tutto. Una cosa sola, ho provato a programmare dal sito un evento su sky sport hd (la finale dell'NBA trasmessa il 6/6/08 alle 2.45) e quando confermo di registrarlo dice che non è in programmazione.....
A me lo portano Martedì prossimo : è necessario per forza il secondo cavo ? essendo collegato alla parabola condominiale non so se posso prendere un altro attacco
Nota del mod: SEI OT !!!!!
Per il 2° cavo direi di si, il discorso è che con la parabola propria possono al limite cambiare l'illuminatore con un modello SCR che permette tramite uno sdoppiatore poi lato decoder di portare dall'illuminatore allo sdoppiatore su un solo cavo 2 segnali. Se il sistema è condominiale non credo sia fattibile. Occorre sentire col tecnico. Forse se può cambiare quello della parabola condominiale, usando l'uscita mixata per te e quella normale all'impianto di derivazione attuale del condominio, potrebbe andare ma sinceramente non so come son fatte le installazioni condominiali.
Nota del mod: SEI OT !!!!!
Come soluzione TECNICA standard, viene sostituito l'illuminatore con uno in versione SCR, per permettere fino a 4 calate.
Pare però, leggendo i vari interventi sui thread, che siano stati fatti interventi anche sugli impianti condominiali aggiungendo moduli nella centralina, a carico del tecnico Sky.
Il condizionale però è d'obbligo!
Verificare con il tecnico!
PS: attenzione al thread...questo dovrebbe essere dedicato SOLO al decoder ed alle sue caratteristiche, mentre l'impianto si discute nell'altro.
Chiedo scusa per l'OT.
Per quel che riguarda il decoder devo dire che la prima impressione è molto buona. In effetti è si grandino, sopratutto rispetto al decoder normale o a quello HD ma così nero sta anche bene. Comunque in effetti è un po più veloce nelle varie funzioni, dal cambio canale ai menù e ho notato una qualità superiore coi canali SD. Io lo tengo collegato in HDMI passando dall'ONKYO e lo tengo settato a 1080i. Ho notato che in generale il mio tv philips lavora meglio a scalare da 1080 alla sua risoluzione che dal 720p. Non ho notato rumorosità ne riscaldamenti anche se in effetti ho avuto poco tempo. Nei prossimi giorni lo stresserò per benino!
Una nota, il telecomando del decoder pace HD funziona anche con questo, tranne che non ha le funzioni di registrazione.
Arrivato oggi, confermo l'indegna sgranata nel passaggio da 576 a HD :-(.
Sto facendo l'aggiornamento del software in questo momento...
Poi farò la solita prova HD/SD e SCART/HDMI... per ora l'ingresso SCART non funziona (dovrebbe dipendere dal cavo).
Per il disco chissà se si può sostituire con un disco con capacità maggiore, senza che il bussolotto "si offenda".... i nostri amici di SKY potrebbero aver inizializzato il disco in un certo modo per evitare "moddings"... in realtà con un porgrammino tipo True Image basterebbe fare una copia settore per settore del disco ingrandendo la partizione.... chissà
Lo spazio utilizzabile sul decoder di Sky HD Uk è il 50%, il resto è destinato a Sky Anytime.Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Il disco però è da 320GB anziche 250, per cui si possono utilizzare 160GB per registrare.
C'e' il Copy+ che pare funzioni sui gemmeli Pace-SkyHD Inglesi (che però sono di proprietà e non a noleggio) .... a tuo rischio e pericolo... :)Citazione:
Originariamente scritto da Hermann
http://www.skycopyplus.co.uk/
Ciao
sul sito si legge:
http://super-genius.org/images/mr_burns_excellent.jpgCitazione:
Copy+ 1.2.0.1 is now out of Beta and has had a minor change made in the form of version 1.2.0.2 (support for Sky Italia).
ma l'HD è da 2,5 o da 3,5? perchè da 2,5 oltre i 320 non si va :(