Una piccola da 4/5cm...Citazione:
Originariamente scritto da kurst
Dove si possono trovare?
Visualizzazione Stampabile
Una piccola da 4/5cm...Citazione:
Originariamente scritto da kurst
Dove si possono trovare?
in qualsiasi negozio di computer, online, negozi di elettronica ... sono normalissime ventole 8x8cm ... pero' bisogna sempre vedere se ci stanno dentro eh, andrebbe posizionata ad occhio e croce sopra l'hard disk ... magari sostituendo il top con una maglia a rete come ha fatto Mauro ;)
per alimentarla a 5V basta prelevare i 5V e 0V da qualche parte ... in genere, prendendo ad esempio un normale molex di alimentazione di un computer, se si collega il giallo e il nero la ventola va a 12V, se si collega il rosso e il nero va a 5V ... quando mi assemblo i pc preferisco sempre usare ventole di dimensioni più grandi downvoltate, per contenere il silenzio (una 8x8 a 5V è praticamente inaudibile, una 4x4 o 5x5 a 12V fa un casino micidiale ;) )
tutto sta vedere dove si puo' prendere la 5V dentro l'egreat ... ad occhio e croce (mi deve ancora arrivare) si potrebbe derivare dall'alimentazione dell 'HD ..
questo ovviamente se si vuole montare una ventola più grande ... se vuoi rimetterne una come quella di fabbrica lascia stare i 5V, probabilmente non sarebbe sufficiente al raffreddamento ;)
anyway una ventolina 4x4, 5x5 0 6x6 costa veramente una cretinata ... nel caso se pensi che quella di fabbrica sia rumorosa spendi qualcosina in più e prendine una più silenziosa (per quanto le ventoline piccole in genere non è che siano proprio il massimo del silenzio) ... sono un po' di anni che sono fuori dal modding, e non ricordo modelli particolari .. in genere quelle più silenziose sono YS-Tech, Papst, Vantec Stealth ....
...mi spiace deluderti, ma le mie competenze sono rivolte più all'hardware che al software...:cool:Citazione:
Originariamente scritto da kurst
per i template...usa tranquillamente quelli del Popcorn, perchè sono gli stessi. :)
Se l'hai acquistato dal noto distributore olandese, basta scrivergli...e lui te ne manda una nuova senza spendere nulla. :asd:Citazione:
Originariamente scritto da CloneD
Ciao a tutti,
mi sto inscimmiando molto per questo giocattolino.
E' possibile vedere i video di youtube così come il popcornhour?
Grazie :)
allora l'ho comprato da qualche settimana(sul sito olandese www.divxplayer.nl...pacco arrivato tramite ups dopo 3 giorni...sito consigliato per l'acquisto) le mie impressioni sono queste:
prima di tutto vorrei ringraziare badtoys per la sua competenza professionale...mi ha aiutato moltissimo.
io uso EG-M31A per leggere i file mkv e funziona bene , ho provato un po di file mkv e li ha letti tutti senza nessun problema.
Nessun problema anche nel leggere i file di immagine di un film in dvd sia dvd5 che dvd 9 , praticamente legge il file.iso con relativi menu' e selezione lingue e sottotitoli..tutto!!)
per quanto riguarda i divx ne ho provati una decina , sono stati letti tutti senza nessun problema...
nel mio EG-M31A monto un HDD sata da 2.5 pollici da 320 gb ..acquisto fatto su suggerimento di badtoys...grazie ancora...
devo ancora provare a collegarlo su internet per vedere youtube e ascoltare le radio ...vi faro' sapere ...il mio giudizio finale è : compratelo!!! ciao a tutti
Preso su eBay, proverò a contattare il venditore.Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Con l'HD a basso consumo della Western comunque non scalda più di tanto.
In compenso ho rischiato di fonderlo caricandogli di un botto più di 500 giga di materiale e appoggiandolo sul case, già caldo, del PC!!
Si è deformata la base e adesso appoggia su 3 piedini!! :eek:
...madonna...non hai un pc, ma una fornace...:D :D
Ti consiglio di smontare la scheda madre e di provare a raddrizzare la base, perchè se è troppo deformata potrebbe far flettere il pcb con conseguenze estreme...:cry:
Ho ordinato anche io sulla baia suddetto giocattolino :)
Domanda di rito:
secondo voi conviene montargli un SATA 2.5" interno formattato ext3, usare un HD esterno USB2.0 formattato fat32, oppure un nas ethernet formattato fat32?
grazie :)
Ciao, mi sono letto tutte le pagine di questo thread...
Non ho trovato molte informazioni sul discorso NFS utilizzato con XP.
Ora il mio Egreat funziona regolarmente con Myhome e Samba in streaming dal pc. Con myhome non riesco a selezionare la giusta lingua per riprodurre l'audio. Funziona solo e sempre la lingua 1/2. Come cambi alla 2/2 il filmato scorre, ma muto e non si può più fare nulla di utile.
Mi riferisco a .mkv. in alta definizione.
In Samba c'è il problema della lentezza del protocollo, comodissimo ma più lento di altri e di Myhome.
Quindi abbandonando Samba per scarse prestazioni chiedo se, e come si può configurare il protocollo NFS su XP.
In alternativa, anzi in contemporanea provvederò all'aggiornamento del firmware dell'Egreat di cui ho letto poco sopra.
Qualcuno ha già fatto dei test in NFS....o mi sà dire cosa è meglio fare per avere streaming alla massima velocità da un pc collegato in rete con un router USRobotics 8054 di mezzo. Tutto via cavo.
Saluti, grazie mille
Contattato il venditore su internet che cortesemente mi ha risposto di aspettare una spedizione di ventoline dal costruttore e che quindi me ne avrebbe inviata una..Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Una sola domanda: ma quante ne saltano di queste ventoline?! :confused:
Appena arrivato anche a me ... l'ho provato al volo prima di venire a lavoro .. qualche domandina / dubbio ..
non riesco a fare l'upgrade del firmware ... se provo a fare la procedura online mi dice "FAIL" e si blocca e devo fare il reboot
Stasera provero' a fare l'upgrade via USB ... ci avevo provato appena arrivato ma non riusciva perchè ho sbagliato file :D (stavo patchando le apps senza aver fatto prima l'upgrade del firmware, che ora ho visto che si fa via file browser ... certo che un manuale pero' ce lo potevano mettere ... )
Pero' nel tentativo di fare il wizard l'hd l'ha formattato lo stesso (ext3) ma dopo aver collegato l'egreat al mio mac ho visto che sull'HD mi ha fatto 3 partizioni quasi uguali come dimensioni (ho un HD da 500GB ..) che senso ha ? Col firmware nuovo crea una sola partizione ?
così non potendo formattare in EXT2/3 da Mac e neanche in NTFS (ma stasera potrei provare con i driver appositi) ho formattato in FAT32, ho provato a sbatterci dentro un paio di filmatini e funziona ... un dubbio pero' ... se uso la FAT sono limitato ai file da 4GB o con l'egreat non c'è questa limitazione ?
Preferirei l'ext3 pero' per non perdermi le apps .. mi metto a cercare se esiste per mac os qualche driver per estendere la compatibilità R/W anche a quei filesystem ... qualcuno ne è a conoscenza ?
comunque non so i vostri, ma il mio non è proprio che sia la quintessenza del silenzio ... in più quando lo collego in usb slave si spegne la ventola ... altra cosa che non ha senso :D
dimenticavo, ma è normale che ogni volta che si accende chieda di selezionare l'hd anche se non ci sono collegati altri dispositivi alle porte usb ? che palle ...
Aiuto :eek: :eek: ho cotto un hard disk 2,5" da 320 Gb!!!Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
E' spirato mentre caricavo alcuni file da rete. L'HD era nuovo :cry: :cry:
Dal punto di vista del funzionamento nulla da eccepire, ma scalda veramente tanto.
Ho l'impressione che sia il chip che scalda parecchio e che l'HD piazzato a mo di coperchio sul circuito non aiuta tanto la dissipazione termica.
Sicuri che mettendo la ventola maggiorata basti?
A mio avviso andrebbe alzato l'hard disk spostandolo a mezzo di un connettore flat.
Inoltre ho messo alcuni spessori sotto i piedini per aumentare lo spazio inferiore: provate a mettere una mano sotto dopo qualche minuto di funzionamento :( :(
Ciao
Io non sento l'audio :( :( E' normale??Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Ciao
Ciao, ho fatto l'aggiornamento del firmware all'ultima rev. secondo quanto detto ne forum.
Ho utilizzato una pendrive da 8gb. Tutto per il meglio.
L'oggetto và parecchio meglio, risolti parecchi buchi...
Unica cosa....qualcuno mi può dare delle dritte su come gestire il filesystem NFS con XP. In tutte le altre situazioni và tutto bene ora.
Vorrei provare anche l'NFS.
SAluti