Visualizzazione Stampabile
-
@Claymore
...per poco pratico non vuol dire che non funzioni...è solo che si allontana dal concetto che ho di player.
Per me un player è fatto per stare li in salotto fermo come tutti gli altri oggetti vicino al TV e pilotabili solo con il telecomando (possibilmente universale). :D
Questa storia di attaccare e staccare cavi, poi i tempi biblici di attesa per far partire prima il sistema operativo, poi il programma di gestione multimediale, e poi il telecomando che spesso fa cilecca, oltre al rumore del pc...beh francamente questo mi sembra abbastanza per definirlo "poco pratico".
;)
-
...e soprattutto costoso.
Comunque non è proprio tutto così. Se ci metti un pc ben acchittato da media center con una buona gestione dello stand-by in modalità S3 e una interfaccia XBMC 2 e relativo telecomando non è poi così male. Però, ripeto, è caro (soprattutto perchè se uno volesse ridurre il rumore dovrebbe indirizzarsi a soluzioni abbstanza costose).
-
...tutto giusto...ma Claymore vorrebbe usare il notebook se non ho capito male.:D
-
confronto tra player hd
rimanendo in tema volevo dirvi che ieri sera mi sono recato da un mio amico possessore di un player hd modello tvx hd m-5100sh , con il mio nuovo gioiellino popcorn a110, abbiamo fatto parecchie prove con files hd di tutti i tipi, la qualita' dell'immagini di entramni gli apparecchi e' stata veramente ottima , abbiamo usato per i test un tv al plasma da 37 pollici della panasonic.
la valutazione di entrambi e' stata quella che il popcorn ha un migliore rapporto qualita' prezzo, mentre invece il tvx ha il valore aggiunto di possedere una sezione di recording hd.
ma sinceramente di registrare la minch.....e che danno in tv non me ne frega proprio nulla , e mi tengo bello stretto il mio popcorn !!!!
voi che ne pensate ???
ciao fatemi sapere marco
-
ciao a tutti del forum volevo chiedere a voi esperti pareri su questo prodotto itab36hd
-
anche io vorrei aggiungere un nmt al mio impianto, avrei ristretto la scelta a pch-a110 vs. hdx-1000. mi pare di capire da ciò che ho letto che le principali differenze sono in un maggior supporto di funzionalità del primo contro la maggiore ram del secondo. c'è altro di cui dovrei tener conto nella scelta dell'uno rispetto all'altro? anche il prezzo è quasi uguale
-
dò un mio consiglio
ciao a tutti, io ho acquistato l' istar mini, e ve lo consiglio caldamente per chi vuole leggere qualsiasi file multimediale senza problemi (ha il chip sigma 8635 revisione C) l'unico difetto (ma che per me è il vantaggio) è che non ha l'hd interno ma le prese SATA esterne che con un suo cavo incluso SATA-eSATA con plug 12v si collega ai box esterni per hd. secondo me il vantaggio (per chi non ha collegato il player al pc in lan) è la comodità di riversare i contenuti dal pc all'hd esterno senza dover staccare il player ogni volta visto che la presa hdmi è molto fragile...
in più del popcorn ha la ventola interna per raffreddare il chip e la possibilità di connettersi a internet per scaricare i torrent.
in alternativa sempre la stessa casa ha fatto uscire i nuovi player con o senza hd integrato (il chip è lo stesso) vi do il link
http://www.hdplex.net/home.php?cat=75
spero di essere stato utile, un saluto a tutti!
-
m risulta che la gestione dei torrent ce l'abbiano un pò tutti
-
ciao a tutti ho comprato il balocco da www.telcominstrument.com è veramente una bomba...
ho appena cominciato e caz....
nota importante per me : mi hanno mandato pure la ricevuta fiscale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlomassa
ciao a tutti ho comprato il balocco da
www.telcominstrument.com è veramente una bomba...
ho appena cominciato e caz....
nota importante per me : mi hanno mandato pure la ricevuta fiscale.
nota importante per me.... non e' in italiano :(
-
qualcuno ha voglia di darmi qualche suggerimento nella scelta fra pch-a110 e hdx-1000 ?
-
Consiglio
Buona sera a tutti, sono nuovo e volevo un consiglio da voi esperti, cercavo un HD multimediale che offra ottime prestazioni audio, con possibilità di riprodurre il formato FLAC oltre che ovviamente a riprodurre video in Full HD.
Vi ringrazio per qualsiasi vostro utile consiglio.
P.S. dimenticavo che non costi una cifra astronomica.
-
@Ilnatta85: quale hai preso l'h5? legge anche i file iso e vob?
-
Questi player decodificano in bistream anche i segnali hd audio,l'hdx può farlo?Io ho un rip di un bd con traccia dts-master audio,ma mi sembra che poi arrivi al sinto ampli un normale dts!Vi risulta?
-
mi sapreste consigliare quale acquistare tra questi due?
ARGOSY box MULTIMEDIALE per HDD (SATA) uscita SCART - HDMI
BOX MULTIMEDIA PER HDD HARD DISC SATA IDE USB HDMI ALTA DEFINIZIONE
http://www.telcominstrument.com/p_32...-host-vga.html
se nessuno dei due vi sembra buono, mi potreste consigliare un prodotto
che stia entro i 100€? (anche solo BOX senza HD ma con la possibilità di inserirne uno SATA interno) e che abbia almeno:
una uscita HDMI
una uscita Component o Scart
porta USB
che legga la maggior parte dei formati video/audio e foto (JPG 4000x3000) più comuni
che sia 1080p
non mi interessano le funzionalità di rete/p2p et similia, voglio leggere tutto in locale
grazie