credo di aver individuato il problema: lo screen saver di sb radio. quando accede a flickr perde la connessione con il nas. ho messo l'oroglogio digitale. album flow non lo tolgo, perchè è troppo figo
Visualizzazione Stampabile
credo di aver individuato il problema: lo screen saver di sb radio. quando accede a flickr perde la connessione con il nas. ho messo l'oroglogio digitale. album flow non lo tolgo, perchè è troppo figo
Dopo un anno di utilizzo dello squeezebox classic,talmente soddisfatto che ho venduto il lettore cd e rippato a tutta, poi l'idea del touch in uscita, cosi' "figo" mi ha portato a leggere qua' e la' tanto da vendere il mio amato classic e approdare al touch. Appena provato, dopo l'installazione, fatta direttamente dallo schermo con touch,prima impressione a parte il suono che come già detto qui sul forum è acusticamente migliore sia sull'uscita digitale che su analogica, il mio appunto è sulla visibilità dello schermo:cry:
Il mio impianto è a 2,70 mt dal divano e da questa distanza con il telecomando ho difficolta' nel leggere le informazioni a display, se poi metto la visualizzazione con copertina addio, da qualche parte ho il binocolo, forse meglio quello che usa mia moglie che puntualmente derido quando si va' a teatro..:D
Altra cosa, su squeezenetwork sui parametri lettore prima con il classic avevo molto da personalizzare, con il touch nulla:confused:
Devo studiarmelo meglio, questo sicuro, ma sto' sbagliando qualcosa?
Rimane un bel prodotto "figo", pensavo di passare in maniera indolore dal vecchio al nuovo, da un lato suona meglio e ha una visualizzazione bellissima da 1 mt, ma possibile che alla logitech non si siano chiesti da che distanza +o- sarebbe stato inserito dal punto di ascolto?:confused:
Come già detto, con la versione 7.5.0 dello SqueezeBox Server, molte impostazioni mancano. Impostazioni che comunque non inficiano la qualità della riproduzione audio, tranne la disattivazione del volume, in caso di utilizzo di uscita digitale verso un DAC esterno, che è comunque possibile impostare, e mantenere fisso, al 100% dal telecomando.Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
Ecco mi ero perso, grazie avenger, quindi non devo trovare nulla con la nuova versione, ma cosa pensate voi che siete passati da varie versioni a questa..:confused: Certamente suona bene,niente da dire a riguardo.E riguardo al display come vi trovate?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Concordo nel dire che il display anche a 2 metri di distanza non sia molto visibile, specialmente se l'angolo di visuale non è proprio di 90 gradi. Il mio è posizionato su un ripiano a circa 1.30 per cui quando si è seduti la visibilità è veramente scarsaCitazione:
Originariamente scritto da ginko00
Il mio punto di ascolto è a 2,5 metri di distanza ed effettivamente non è facile leggere le informazioni presentate sul display del Touch, ma quando ascolto la musica cerco di non farmi distrarre da display o lucine varie, per cui, almeno per me, non è un grosso problema. ;)Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
Quando ascolto musica anche io non guardo molto in giro e socchiudo gli
occhi, ma a un certo punto devo guardare dove sono e il display mi dice dove, comunque mi conforta sapere che le cose stanno cosi', spero che con un futuro aggiornamento possano correggere e dare piu' opzioni per quanto riguarda la grandezza caratteri :rolleyes: ,nel frattempo ci convivo e me lo godo comunque ;)
Per quanto riguarda il discorso che rimane sempre in standby io lo spengo tramite la ciabatta a cui è collegato, ho il sospetto che cosi' mi durerà di piu' :D
ma perchè hai venduto il classic??? non potevi utilizzarlo in un'altra stanza? confermo che le impostazioni base del touch sono di meno. quanto al problema della visibilità del touch, io risolverò il 28 maggio con l'ipad: ci installo ipeng e lo piazzo in soggiorno come una cornice, sarà il mio touch gigante, e ci controllerò tutti i lettori squeezebox della casa.Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
L'unico problema, molto remoto secondo me, potrebbe essere lo schermo LCD, ma puoi attivare lo screensaver OFF che spegne completamente il display.Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
Mi sembra che l'argomento era stato già trattato ma non riesco a ritrovarlo.
Ho una Classic gestita da PC e da qualche tempo a questa parte con parecchi Flac mi capita un frequente fastidioso rebuffering(ogni circa 20-30 secondi).
C'è un modo per risolvere o bisogna aspettare un aggiornamento(se il problema è comune)?
Saluti
.... è x questo che sono perplesso.....girando avrei trovato la soluzione giusta per le mie esigenze http://dspd.teac.de/index.php?id=3821&L=1.......ma la qualità generale come sarà...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
Ciao
Meteor
Venduto perchè ultimamente ho fatto acquisti ed elemento waf era in agguato:( , ho pensato che in fondo era un passo in avanti comunque.Citazione:
Originariamente scritto da nervoteso
Discorso molto interessante il tuo, spero ci farai sapere.;)
Giusto..grazie avenger:DCitazione:
Originariamente scritto da Avenger
Non pensate che qualcuno alla logitech si sia portato a casa il gioiellino ,e da buona abitudine dopo una giornata di lavoro vincere la pigrizia per sporgersi dal divano o gattonare fino a 1 mt dal display gli dia un tantino fastidio tanto da discuterne la visibilità:rolleyes: . Ormai sono fan di logitech, e ci spero :D
Io mi trovo bene: riesco a leggerlo da 2 metri e mezzo senza troppa difficoltà, sfruttando l'ingrandimento automatico dei caratteri che si attiva quando si usa il telecomando. Effettivamente se lo schermo si viene a trovare in posizione più alta degli occhi dell'utilizzatore (e quindi lo si osserva dal basso) la visibilità peggiora di molto.Citazione:
Originariamente scritto da ginko00
Con quale versione dello SqueezeBox Server? Classic collegata in wireless o wired?Citazione:
Originariamente scritto da Tablas
Ciao a tutti, avrei bisogno di una qualcosa tipo lo squeezebox in cucina per ascoltare radio via internet e musica in streaming dal notebbok.
Stavo pensando di cercare un classic sull'usato. A quanto si trovano? La loro affidabilità nel tempo com'è?
L'alternativa sarebbe il touch ma devo dire che del touchscreen non me ne faccio niente (a meno che non renda l'uso decisamente più "maneggevole") ...
Sul classic la radio internet è sempre utilizzabile anche a pc spento?