Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paganetor
Mi dici per favore cosa non ti torna?
Nulla, evidentemente c'è stato un fraintendimento....pensavo che ce l'avessi con la nostra definizione di "illegale" riferita all'uso P2P dei DivX...cmq tutto chiarito.
Ti ricordo però che i quote integrali non sono consentiti da regolamento. Puoi rieditare correttamente la tua risposta? grazie!
Gianluca
-
Torno sulla notizia per specificare i modelli che saranno compatibili con il Divx nella prima sfornata dopo l'accordo con il consorzio licenziatario
Panasonic DMP-BD30EE
Philips BDP7200
Denon DVD-2500BTC1B
Denon DVD-3800BDC1B
Denon DVD-3800BDSP
Denon DVD-2500BTSP
Fonte
-
Sarebbe bello anche se i lettori bluray fossero in grado di leggere anche gli mkv in H264/X264... solo che non essendo proprietario (come invece e` DIVX) non c'e` nessuna societa` che spinge per questo.
Peccato perche` per l'HD usare DIVX/XVID per non parlare
poi dell'avi come contenitore non e` il massimo:cry:
fanoI
-
Cmq sia al di là del discorso qualità la ritengo un'opzione in più utile.
Come si dice "tutto fa brodo"... :)
-
Inutile, è come se al giorno d'oggi dovessi preoccuparmi di comprare un impianto Hi-Fi con il mangianastri oltre al lettore cd.
h264 come standard e l'opensource x264 come codec sono drasticamente più performanti di divx, codec oltretutto strabattuto dal suo gemello opensource xvid. Non mi sognerei mai di riconvertire un bluray in mio possesso con divx, userei sicuramente x264, è gratuito ( divx è a pagamento) e offre prestazioni non paragonabili...... poi è anche vero che tutto fà brodo, ma li si entra nel discorso p2p illegale