Visualizzazione Stampabile
-
Partiamo dal presupposto che un ampli anche entry level è sempre un ampli. Mentre i così detti all in one, sono delle scatole inutili che spesso suonano peggio del tv. La differenza non è nelle 3 hdmi...ma nel resto.
Ciò detto.... puoi certamente coledare due casse ed un sub (2.1). Se però ti piace anche ascoltare (bene) la musica è molto megli due casse a colonna che due da libreria + il sub. La resa è più omogenea.
Cmq, dipende da cosa ci ascolterai e da come puoi posizionare le casse.
Non trascurare, l'importanza del centrale... è la cassa che riproduce le voci nei film.... è lei che ti da buona parte dell "effetto cinema"
-
ciao paolo,
l'utilizzo che devo farne è 50% film-50% musica.
non ho capito se il centrale devo prenderlo a prescindere.
non è possibile impostare l'ampli in modo tale che per i film utilizzi le due casse frontali + il sub + il centrale, mentre per la musica utilizzi solo le due casse frontali?
mi sai dire se all'onkyo TX-SR506 è possibile collegare un lettore mp3 (non i-pod, l'uscita del lettore è quella per gli auricolari)?
ciao e grazie
-
3.2.1 = sistema di 3 canali cioè 2 diffusori frontali + sub
6 canali = 5.1
ecc.
è sempre meglio quanti + diffusori puoi mettere, + ce ne meglio è
2.1 è meglio di 2.0
3.1 è meglio di 2.1
ecc.
all'ampli colleghi un comune lettore DVD/DivX che ti legge tranquillamente qualsiasi mp3 e negli ultimi modelli anche tramite chiavette USB
-
Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
è sempre meglio quanti + diffusori puoi mettere, + ce ne meglio è
2.1 è meglio di 2.0
Sicuro??? Io non direi.... che è una regola matematica... anzi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da morris.mpc
ciao paolo,
l'utilizzo che devo farne è 50% film-50% musica.
non ho capito se il centrale devo prenderlo a prescindere.
non è possibile impostare l'ampli in modo tale che per i film utilizzi le due casse frontali + il sub + il centrale, mentre per la musica utilizzi solo le due casse frontali?
mi sai dire se all'onkyo TX-SR506 è possibile collegare un lettore mp3 (non i-pod, l'uscita del lettore è quella per gli auricolari)?
ciao e grazie
up.
sarebbe possibile collegare il digitale terrestre all'ampli, se sì su quale igresso? HDMI? e la ps2 e la ps3?
ciao
-
morris.mpc, evita le (auto-)quotature integrali, non ammesse.
Grazie.
Se vuoi riferirti ad un tuo post precedente, basta quotarne le prime parole, e al massimo aggiungere il link al post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
morris.mpc, evita le (auto-)quotature integrali, non ammesse.
.
ok, scusa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Sicuro???
si
Citazione:
Originariamente scritto da morris.mpc
sarebbe possibile collegare il digitale terrestre all'ampli, se sì su quale igresso?
AV/Scart o se è di qualità avrà l'ottico (parlo del DTT)
-
la ps2 e la ps3 come è possibile collegarle?
cosa ne pensate degli amplificatori yamaha?
tipo questo
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=193
potrei poi aggiuncerci le due casse frontali, il centrale e i subwoofer (anche se non so cosa vado a spendere, ma magari lo faccio un po' alla volta).
quello che però mi interessa sapere è se è possibile impostare l'amplificatore in modo che faccia funzionare solo le due casse frontali per l'ascolto della musica, e tutto l'impianto per la visione di film.
nella descrizione del prodotto si parla di pulsanti SCENE, servono per fare questo tipo di impostazione?
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
2.1 è meglio di 2.0
Sicuro???
Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
Si
E' già abbastanza fastidioso ascoltare i pareri (spesso errati) dei commessi in un centro commerciale spacciati come verità assolute.
Su un forum, forse è meglio limitarsi a dare consigli personali e non farli passare come verità assodate. Nel caso spesifico, ti assicuro che è opinione diffusa tra gli audiofili (cui certo non mi pregio d'appartenere:( ) che in ambito musicale sia molto spesso (non sempre) preferibile la scelta di due casse di migliore qualità anzichè l'aggiunta di un sub.
Il discorso vale ovviamente a parità di buget.
Ad esempio a parità di cifra puoi acquistare una coppia di Focal 826V o una coppia di Focal 807V abbinate al sub SW800V.
Penso che molti suggerirebbero la prima scelta, in quanto offre un equilibrio timbrico migliore con quasi tutti i generi musicali (forse fatta eccezione per la musica tecno... :D ).
Siamo comunque nel campo delle opinioni... non delle certezze.
-
che centra la qualità, il confronto lo si fa sempre x gli stessi modelli
qua si parla di aggiungere o meno, a 2 diffusori o 3, un diffusore in +
non so se tu o chi x te sopperisce con le orecchie l'effetto virtual sound come fanno gli ampli.
tu con 2 diffusori sentirai sempre x 2, ti puoi illudere di sentire x 4
io invece sicuro sento x 4 diffusori *** ne ho fisicamente installati 4!!
+ ce ne meglio è
-
potete chiarire anche i miei dubbi del post #24, per favore?
quindi mi pare di capire che è possibile usare anche il sub per ascoltare la musica? e il centrale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morris.mpc
potete chiarire anche i miei dubbi del post #24...
niente ?
-
Però il 505/506 ha HDMI monche...non veicolano l'audio; ma solo il video (e solamente come switch).
La musica la puoi ascoltare in tutte le salse ed anche con 6 diffusori attaccati, sono gusti. E' chiaro che se si intende MUSICA le altre fanno solo danni, sub compreso (a meno che non sia un sub "dedicato" (cassa chiusa o radiatore passivo) e regolato BENE con i frontali (difficile)).