No semplicemente colleghi i diffusori anteriori allo stereo lo stereo,collegato alle uscite pre-out front,riceve il segnale dall'ampli ht;per ascoltare la musica assendi solo lo stereoper i film entrambi
Visualizzazione Stampabile
No semplicemente colleghi i diffusori anteriori allo stereo lo stereo,collegato alle uscite pre-out front,riceve il segnale dall'ampli ht;per ascoltare la musica assendi solo lo stereoper i film entrambi
Questo tipo di soluzione richede due sorgenti separate, un lettore DVD collegato all'ampli HT e un lettore CD collegato all'ampli stereo.
In ogni caso non è una bella soluzione, in quanto il segnale dei frontali in modalità HT esce dalle uscite pre dell'ampli HT ed entra in un altro pre, cosa che sicuramente non fa bene al segnale e da evitarsi, visto che stiamo qui a disquisire di qualità.
Inoltre c'è il problema della regolazione dei livelli, in quanto si deve regolare il livello dell'ampli stereo sempre in un ben preciso punto, in modo da non variare la taratura fatta in fase di setup HT, cosa non proprio praticissima.
Se si vuole seguire la strada dei due ampli sugli stessi frontali bisogna ricorrere ad uno switch che commuti i diffusori dall'uno all'altro (io ho seguito questa strada).
Per quanto riguarda le differenze tra McIntosh e Denon volevo dire che il Denon ha una qualità audio elevata, anche se è un ampli HT, sicuramente superiore a quella di molti ampli stereo, il Mc è superiore, di primo acchito non si notano differenze eclatanti (in commutazione istantanea), poi però le differenze emergono, differenze per cui vale la pena pagare qualcosina in più.
Per quanto riguarda l'utilizzare due ampli, economici entrambi, credo che il risultato che otteresti sarebbe, come dire, economico.
Se è tuo interesse ascoltare bene la musica acquista un buon ampli stereo, che non costa 200 o 300 Euro, magari cerca qualcosa nell'usato.
Ciao
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Beh se è davvero così sarebbe a dir poco incredibile... però come dice Nordata gli ampli HT devono fare altri oltre a riprodurre musica a due canali... quindi le differenze ci sono, ma, secondo me, non sono così sconvolgenti come leggo... un commesso un giorno mi ha detto che per superare i livelli d'ascolto del mio Denon, dovrei prendere un ampli stereo da almeno 1.000 Euro... un altro mi disse che basterebbe un NAD da € 400... cosa ne pensate?
Mi pare d'aver visto diversi modelli del Trends... di quale stiamo parlando?
Più sensibile alle impedenze, cioè?
Ciao e grazie. ;)
Tu hai un signor ampli multicanale e quindi per migliorare non basta un ampli stereo da 500 euro ma ce ne vuole una da almeno 1000 e dopo un'attenta selezione (facilmente ce ne vuole uno che costa ancora di più).
Io non mi scandalizzerei ad usare un l'uscita pre dell'ampli multicanale ed entrare nel pre dell'ampli stereo perchè per me si perde davvero poco (anche perchè in HT le colonne sonore non hanno le stesse attenzioni delle registrazioni musicali stereo). In ogni caso se si vuole la massima qualità anche in HT allora la via è quella dettata da Nordata oppure bisonga usare un ampli che ha un ingresso diretto verso il finale scavalcando quindi la sua sezione pre (ad es. il Denon pma-2000ae ma anche altri modelli inferiori).
Ciao.
Ciao.
Il mio ampli però non ha un Pre-Out... anche tempo fa cercavo di collegare al meglio il Behringer DEQ9624 ma ho dovuto farlo con il Tape Loop o con il classico SPDIF... le uniche pre che ho sono quelle Multi-CH... potrei usare quelle?
Ciao e grazie. :)
MATTEO
Io ho yamaha dolby surround con ingressi 5+1 che pilota i 3 canali più sub, ed ha l'uscita per pilotare i frontali attraverso un ampli stereo: il mio marantz PM17.
Così è tutto perfetto, regolo il volume dello stereo a metà, e taro tutte le altre casse da sto punto.
Il risultato è perfetto
Marco
sicuramenteCitazione:
Originariamente scritto da pasteam
ragionare sul solo listino non significa nulla è può essere fuorviante.Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
Tu pur avendo un sintoampli non certamente comune aveva ragione chi sosteneva che il NAD da 400,00 potesse rendere meglio......non di molto per la verità.....ma metti...in questo caso.....che parliamo di una cifra totalmente diversa?
Il Trends secondo me tutto è tranne Hi-Fi.
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da nordata
mi sembra però che vi siano ampli integrati stereo che prevedano un ingresso proprio per gli ampli ht in maniera da bypassare la sezione pre e farli agire solo come finali...la timbrica impressa da un finale è ancor meno percepibile rispetto a quella di un pre...(sempre per chi ha orecchie di velluto...)
Credo che siano abbastanza rari e bisogna poi vedere se l'ampli che riusciamo a trovare con tale possibilità è migliore di quello che dovrebbe sostituire.
Personalmente ritengo che questo particolare tipo di installazione vada fatto a certi livelli; come ho già scritto prima, se è solo per usare due ampli "economici" invece di un buon ampli, anche HT, unico forse è meglio lasciar perdere.
Anche un ampli "solo" stereo di qualità costa, altrimenti sarà sicuramente un doscreto ampli, nella media, ma nulla più.
Ciao
Anch'io stavo pensando a qualcosa del genere :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da nordata
vi spiego xche l'ht suona male!!!
in un ampli cosa conta x suoare bene?
il preamplificatore !!!!
oggi TUTTI gli ampli HT hanno una gestione del pre
gestita da processore
non si tovano piu quei bei potenziometri di una volta
questo xche un potenziometro magari motorizzato ha un costo mooooolto alto e non e' compatibile con i 600euro degli ampli ht
qualche tempo fa ho fatto una prova da un amico
onkyo 605
marantz 7001
nakamichi AV10
i primi 2 hanno un volume e pre digitale
il secondo analogico + motore
risultato...
2 radioline contro un ampli!!!!
io stesso a casa ora sto usando un onkyo di 5 anni fa
che suona moooolto meglio dei nuovi..
Ciao.
In ogni caso ora ho letto che usciranno amplificatori HT con Pre+Finale, quindi credo si avvicinino al livello degli ampli stereo... però dire che gli HT suonano male mi sembra esagerato... suonano peggio d'accordo, ma non male!
X Gianmcarco: tempo fa mi consigliasti l'Arcam AVR300... come suona in stereofonia?
Avete mai sentito ampli HT di fascia alta, tipo il Denon AVC-A1XV, modello superiore al mio... non può suonare male! Su AF questo mese c'è il nuovo Pioneer di cui parlano veramente bene anche come ascolto musicale...
Saluti. ;)
MATTEO
Certo, qui si tratta solo di mettersi d'accordo sui termini. Ci sono persone che trovano difetti in tutti gli impianti (e in effetti quasi tutti li hanno, se il paragone è l'evento dal vivo); per questo i sintoampli HT suonano male, perché già il loro impianto stereo suona benino, nulla più; per gli altri suonerà peggio...Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
Secondo me, comunque, per sentire davvero una notevole differenza bisogna inserire l'ampli in una catena di un certo livello, cioè: lettore audio dedicato e diffusori all'altezza (che sono probabilmente la variabile più rilevante, assieme all'ambiente). Se si prendono dei diffusori da 100 Euro ed un lettore multiformato A/V da 39,90, tra un sintoampli di fascia alta ed un buon ampli integrato HiFi non credo ci sia differenza. Timbrica forse, ma non credo che si sarebbe in grado di dire con certezza che uno suona meglio/peggio dell'altro, poiché il degrado del segnale sarebbe elevato già dalla sorgente...
Insomma...diciamo che ne parlano bene a livello di erogazione della potenza e non male nell'ascolto musicale (pur con qualche difettino, ovviamente, anche perché le caratteristiche di base dei moduli classe D B&O sono già note; la parte pre sarà buona, nulla più, a parte i convertitori D/A che sono di livello elevato), ma sempre considerando il fatto che si tratta di un ampli HT, penso...Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
Comunque, dato il costo (7.000 Euro, se non sbaglio), andando a pescare tra i componenti stereo qualcosa di buono si può mettere insieme, direi... Tipo anche un pre MarkLevinson 26/26S con il suo finale...:D (anche se qui stiamo parlando di usato, quindi non è un confronto alla pari, diciamo che era più una provocazione...;) )
Ciao se permetti...suona splendidamente...lo ho ascoltato con delle focal profile e delle B&W 700.Citazione:
Originariamente scritto da Matteo83
Solo che per me era fuori budget...ma il suono arcam mi ha conquistato...quando prenderò un ampli stereo sarà sicuramente un arcam....