Visualizzazione Stampabile
-
:) Ok , perfetto , tanto per riprendere il discorso , in effetti non si capisce per quale motivo l'LG su questa serie di Recorder abbia sentito il bisogno di inibire la registrazione diretta su DvD :rolleyes: quando e' un semplice parametro nel menu' OP che l'abilita o meno ... misteri LG ... non ci finisce mai di stupire .. non bastava la Dstation ? :D
-
Esatto... inoltre questa limitazione commerciale (non progettuale) imposta al prodotto non credo contribuisca ad aumentarne le vendite... anzi, tutt'altro!
Citazione:
Originariamente scritto da fagio
unico vero difetto per me è avere il timeshift con un ritardo di 10 secondi
Non vi seguo: esattamente quale sarebbe il difetto e cosa vorreste dal TimeShift.
-
in salotto da natale 2005 ho un packard bell Easy HDD Recorder EHR2080 che ha tanti difetti ma un timeshift che considero ottimo tiene in buffer 3 ore di programmazione ma lo fa in vero tempo reale quindi a timeshift inserito (difatti lo tengo sempre attivo :) ) si puo fare zapping senza che ci sia nessun ritardo;mentre gli LG (avevo l'rh265 che ho venduto x prendere l'rh298 sottocosto a 199€) hanno un ritardi di qualche secondo che è assai fastidioso (dopo aver cambiato canale di sky mi appare il nuovo canale dopo 5/10secondi :( )
-
:eek: Cavolo ! in effetti e' una bella seccatura.. cmq sembra una specie di ritardo digitale.... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Mi scuso con l'autore della discussione
Figurati, di nulla :) Immagino che fare il moderatore non deve esattamente essere una passeggiata di salute :D
nicodocet, ho pronte le tue foto, ti allego ad un pm gli indirizzi dell'host dove li ho caricati, fammi sapere se vanno bene o devo rifarle :)
Grazie ancora a te e a mago_di_oz per la competenza e la cortesia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dvdman
fammi sapere se vanno bene o devo rifarle :)
Wow, magnifiche: Ti ringrazio della cortesia e della tempestività... e, se non hai nulla in contrario, le pubblicherei sul sito che Ti ho segnalato assieme alle altre. Che ne dici?
Citazione:
Originariamente scritto da fagio
mentre gli LG (avevo l'rh265 che ho venduto x prendere l'rh298 sottocosto a 199€) hanno un ritardi di qualche secondo che è assai fastidioso (dopo aver cambiato canale di sky mi appare il nuovo canale dopo 5/10secondi :( )
Concordo con il mago_di_oz che sia un ritardo "digitale", probabilmente necessitato dall'esigenza di evitare problemi (scatti o blocchi) durante la riproduzione differita. Sul mio (che è un serie rh1xx) ho provato anche a fare partire manualmente la registrazione e poi, con menu/list, a riprodurla simultaneamente, cioè mentre ancora la sta registrando (in sostanza ottieni lo stesso effetto del timeshift, solo che la registrazione viene conservata e puoi utilizzare ffw e rew)... succede praticamente la stessa cosa, con la precisazione che se tenti di riprodurla subito (giusto il tempo di premere i tasti necessari per avviare la riproduzione), Ti dice che la lunghezza della registrazione è insufficiente. Il che conferma l'ipotesi.
-
avevo fatto queste prove anche io ed ero giunto alla stessa conclusione.Lo considero solo un peccato perche trovo che limiti notevolmente l'utilizzo del timeshift
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicodocet
Wow, magnifiche: Ti ringrazio della cortesia e della tempestività... e, se non hai nulla in contrario, le pubblicherei sul sito che Ti ho segnalato assieme alle altre. Che ne dici?
Dico che va benissimo, trovo il sito molto utile ed è un piacere contribuire in qualche modo... ciao amico. :)
-
Bene... entro domani le pubblico.
.... Dimenticavo ... che versione di fw avete? Ricordatevi che in in giro si trova la 70919A, che dovrebbe (dico dovrebbe perché non ho ancora sentito nessuno che ha fatto l'upgrade) essere compatibile anche con il vs. recorder.
Edit:
... ho confrontato la scheda principale dell'rh277 con quella dell'rh298: ebbene sono identiche (perfino stessa revisione).
Salvo differenze nel display, mi sembra si tratti dello stesso recorder.... quindi stesso fw per il recorder (non per il loader che è diverso...).
-
allora avendo il recorder connesso in hdmi posso verificare il firmware con il III metodo;quello 7889 sul lucchetto (il prim piucompleto non posso non essendo abilitata la funzione 16:9 e sinceramente è troppo complicato mettere la scart))
allora ho questi dati:
SET:ver=70806a Cware=2k_67 BSP=DMN3 FME
IO:ver=R10(D17),loader:s514,USB:v1.1 touchpad:v5
Vale la pena aggiornarlo il firmware ha qualche miglioria notevole?
-
Attenzione: dai dati che hai riportato emerge che il loader è diverso dall'rh277... quindi NON fate l'upgrade del bios del loader con quello del link che ho postato nel mio post precedente: non è compatibile!
Ecco invece le migliorie del nuovo fw 70919A per il recorder (così come riportate nel doc di accompagnamento di lg):
#.It was improvement of performance;
1. In thumbnail movie list, there are broken thumbnail screen if user select HOME-SETUP.
2. In text movie list, user can¡¯t enter the edit menu.
Rimane però da stabilire a quale versione precedente lg abbia fatto riferimento. Per intenderci, tra la Tua versione e la 70919A potrebbero essercene di intermedie che potrebbero avere corretto ulteriori bugs... (la Tua è del 06/08/2007 mentre la nuova è del 19/09/2007, dunque non credo proprio che ne siano state rilasciate tante...)
-
Intervengo solo x dire della mia estrema soddisfazione del mio acquisto, 199 euro spesi benissimo (250 Gb sono davvero tanti!). L'unico problemino è che una volta mi ha cancellato da solo 3 ore di registrazione e non ho capito il perchè, ma per il resto è davvero un gran bell'apparecchio. :cool:
-
sto leggendo con interesse la dicussione.
Chiedo se sei a conoscenza anche di qualche codice da cambiare per poter scrivere tramite USB.
Grazie
-
Giodm53, benvenuto ne forum. Ti prego di leggere con maggiore attenzione al regolamento che hai accettato al momento della tua iscrizione, in particolare al punto 2h, e modificare il tuo messaggio precedente (funzione EDITA). Grazie per la collaborazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giodm53
Chiedo se sei a conoscenza anche di qualche codice da cambiare per poter scrivere tramite USB.
Purtroppo no. Per quanto noto, tramite OP puoi solo abilitare/disabilitare la porta USB... niente di più.