Io invece mi sono limitato, via mail, a chiedergli il giorno successivo all'accensione....come va? E lui : una bomba!!! :p
Ok, mi son detto, metto sul mercatino il 60 prima ancora che m'arrivi..:D
Visualizzazione Stampabile
Io invece mi sono limitato, via mail, a chiedergli il giorno successivo all'accensione....come va? E lui : una bomba!!! :p
Ok, mi son detto, metto sul mercatino il 60 prima ancora che m'arrivi..:D
Non esagerare ... :D
Sai quanto peso ha la componente personale ed emozionale quando si parla di sottigliezze .... ;)
Li per li ti comunica la voglia di buttare tutto .... ma poi facendo luce a poco a poco sul proprio consolidato, personalmente penso che mi muoverò solo in direzione 4k quando sarà il momento :cool:
Per ora sto fin troppo bene ! :cool:
Io invece più che 4k andrei sul 3D quello serio però;), mi sembra la tecnologia veramente più rivoluzionaria.:cool:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ho mamma, sai che mal di testa:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Lo so, quello con gli occhialini di cartone si ;), ma quello tipo 3d delle sale IMAX intendo, o il concerto degli U2 fatto ultimamente all' arcadia, impressionante da quello che ho sentito, ma cmq la direzione è questa.
Io ho avuto modo di provare col mio JVC i classici occhialini rossi e verdi che avevo trovati in un film vecchio, e che ho provato con un software chiamato 3D stereoscopic, la profondità c'era, ma la qualità.... e che dolore di testa :(
Anche a me interessa meno il 3D rispetto al 4k :DCitazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Anche perchè il 3D lo considero un gadget a cui ci si deve "fare l'occhio" :D ... il Cinema classico come tutti lo intendiamo e lo abbiamo vissuto non era 3D ... :p E' come in Audio andare a sentirsi The Dark Side of The Moon rimissato in 5.1 ... interessante, ma alla fine, stranamente, me lo risento sempre in Stereo only !! :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Il cinema classico.... :D ma i cinema, caro, stanno andando proprio in quella direzione ;) .
Il 4k per me a casa a proprio poco senso anche perchè ci vorrebbero schermi molto grandi e a casa e difficile arrivarci, e oltretutto non con l'attuale tecnologia almeno ci vorrebbero i 3 chip DLP .:D
A breve il 3D al cinema sarà di moda, vedi anche project design e le nuove matrici 3d DLP e le applicazioni nei primi display.
E poi il cinema classico come lo intendi tu sta attraversando un periodo di stallo e con il 3D probabilmente l'utente avrà uno voglia in più di andare a vedere il film.;)
Siamo Mooolto OT ciccio .. ;)
E cmq sono Tue considerazioni personali e come gusti NOn si discute ... ognuno ha i suoi.
Per me il 3D rimane un "fenomeno" da Luna Park ... un intrattenimento interessanete MA DIVERSO .. insomma ... Un ALTRA cosa ..... :p
E difficilmente si sradicherà questa sensazione e si sostituirà in todo la visione da cinema classico ... passata la sfuriata della moda ... vedraii !! :D :D
Errata anche la convinzione che il 4k serva esclusivamente su schermi grandi .. :rolleyes:
Anche qui hai preconcetti che sicuramente verranno rivisti dopo averne provato sul campo i risultati :cool:
Tra parentesi NOn serve nessun DLP, già da tempo sia SOny che JVC hanno pronte le macchine 4k per il pro (il JVC fu visto anche da Manuti nel suo ultimo reportage negli States) e JVC sta lavorando all'8k di cui ha dato notizia anche Emidio nelle news più di un mesetto fa :cool:
Non posso far nomi perchè non autorizzato,ma mi è stato riferito che è un VPR di un'altro pianeta,non c'è JVC o Marantz che tenga.Le parole precise sono: Gli unici paragoni possono essere fatti con CRT da oltre 30.000 €,il resto è imparagonabile.
Posso dire che questa persona è del settore da anni.
Leggendo poi la recensione di Manuti su Digital Video,ho avuto conferma delle anticipazioni che questa persona mi aveva "spiferato".
Certo,12 bombe non sono poche,senza considerare il costo lampada.