Ok grazie,
Allora quando sul sito nvidia parlano di purevideo su 7600 gs sono c.......e?
Non ci capisco nulla................:(
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie,
Allora quando sul sito nvidia parlano di purevideo su 7600 gs sono c.......e?
Non ci capisco nulla................:(
scaricati questa utility per il DXVA e vedi cosa ti dice:
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/DXVAChecker_1510.zip
Non mi dice prorpio nulla.
Inizia, ma dopo meno di un secondo mi riavvia il pc.
Cavolo, che può essere?
@ Roby2k
Sicuramente è una copia di backup di materiale in proprio possesso (è già disponibile il film in HD ?), mi sfugge però il perchè sia a 720 e perchè ci sia quel riferimento che, con rapida ricerca, porta a file torrents (ma non era una copia di backup ?).Citazione:
Originariamente scritto da roby2k
In altre parole: se vuoi scaricare copie pirata lo puoi fare a casa tua a tuo rischio e pericolo (ricordati comunque che non sei anonimo), ma non dirlo su un forum pubblico e non chiedere info per poi poterle vedere.
Spero di non dover più intervenire su tali argomenti.
Grazie e ciao.
...:boh:
Sono rimasto un po indietro.
Qualcuno mi puo' per favore riassumere a che punto siamo con MPC? Cioé a parte l'accelerazione HW, che mi sembra fondamentale, con l'audio come siamo messi? In particolare con i blu ray si riescono a decodificare i flussi HD?
I menu invece non si riescono a vedere, giusto?
vi posto quello che dice a me....Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
chi mi guida?
Thanks...
L'accelerazione sui file h264 MKV funziona benissimo per la mia Nvidia 8800 GTX.
Una proposta: apriamo un thread ufficiale per MPC HomeCinema dove postiamo tutte le info e le nostre prove ?
bye
Manuel
Mia personale convinzione è che MPC Home Cinema abbia piazzato
un bel colpo tecnologico con questo codec ed è di questo che dobbiamo
parlare. il fatto che abbia inglobati tutti i codec più importanti è anche qualcosa che lo distingue dalgli altri. Dal punto di vista dell'interfaccia e della fruibiità in ambito htpc non sposta molto rispetto ad altri player tradizionali quali Kmp e Zoom Player. o a media Center quali Media Portal.
Se ritieni puoi però aprire un thread senz'altro lo possiamo seguire e alimentare con prove.
Come e' logico , per il "vecchio" Avivo ATI , hai solo la Motion compensation (MoComp) e non la modalita' VLD(bitstream).Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Per ora non e' supportata come puoi leggere nel link primo post.
Mi sembra che manchino opzioni di deinterlacciamento.
Ho provato con uno stream SkyHD H264 di materiale video e non me lo deinterlacciava ... ma non ho indagato piu' di tanto.
Stesso problema mio. Mannagg, cè un modo per ripulire il tutto? Ero interessato a vedere come si comporta!Citazione:
Originariamente scritto da animale81
Grazie
Edit: sì confermo anchio quello che ha scritto ciuchino, non mi ha aperto manco a me un flusso da skyhd. Pensavo però che fosse relativo a qualche problema mio!
Il TS funzionava , la DXVA anche ... non il deinterlacciamento.
Con materiale di origine progressiva nessun problema , almeno per quelli provati :)
boh a me invece nulla. Schermo nero. Ho provato ad aprire il file con mplayer classic versione normale e lo apre tranquillamente!
Peccato però che non mi veda l accelerazione arrrrrrg
Non so' ... sara' questione di graph :)