Hai certezze anche sull'uscita del Sony BDP-S550?
Visualizzazione Stampabile
Hai certezze anche sull'uscita del Sony BDP-S550?
Bene. Comunque inarrivabile per le mie tasche. Intendevo completo del tutto perchè ha anche il Realta per scaler e deinterlacing, oltre ad essere 2.0 a differenza del denon.Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Per quanto riguarda i Sony (S350 e S550) niente di nuovo all'orizzonte per quanto riguarda la possibile immissione sul mercato....speriamo presto perchè se rispettano i "preventivi di spesa" sono prodotti moooltooo interessanti (soprattutto il 550)....
Perchè, il Sony 550 quanto dovrebbe costare?
In USA è prevista l'uscita a 500 $ (al cambio dovrebbero essere circa 380 €)...il problema è che faranno i soliti cambi 1$ = 1 €....però anche se fossero 500 € per un lettore (speriamo) definitivo, non sarebbe una spesa enorme....
Volevo chiedere se il sony bdp s550 permettera' la codifica interna del DTS HD MA attraverso la hdmi 1.1 tramite conversione in pcm multicanale.Non avendo un amplificatore con uscite analogiche ma con hdmi 1.1 e' l'unico modo per avere il dts-ma...
Eh eh... quello che cerco io!
Il 550 lo farà, tranqui. Ma avendo io un tv Pana, a questo punto prenderei il BD-50.
Dimentichi l'IVA, cioè il 20%, che da 380€ fanno 456€; aggiungici trasporto, assicurazoine, stoccaggio, magazzino e tutto quello che ci aggiungono di solito, e vedrai che non costerà meno di 600€ ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Considera che il BDP-S500 sullo shop sony USA costa 599,99$, sullo shop ITA sta 899€ (che è un prezzo assurdo, visto che si trova nei negozi intorno ai 750€, cmnq sempre ben al di là dell'equivalente dei 600$ + IVA, che sono circa 480€) ;)
PCM è PCM, DTS è DTS... sono due cose diverse.Citazione:
Originariamente scritto da malawi
DTS Master audio tramite HDMI 1.3, con decodifica del bitstream in apposito ampli, o tramite 5.1 uscite analogiche con decodifica interna al lettore
Scusate , chiaritemi: pensavo di aver capito che qualsiasi nuova codifica, se trasformata in PCM dal lettore, può transitare da una hdmi anche non 1.3 verso un ampli che comunque gestisce questo flusso.Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Vero?
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Mi aggiungo alla tua richiesta di chiarimento. Avevo capito anch'io che, se la decodifica la fa il lettore, il flusso pcm può viaggiare attraverso hdmi 1.1...:what: :what:
Si è così, anche se è da preferire il lavoro fatto dall'ampli.
Ragazzi sulla base della mia esperienza vi posso dire di investire il meno possibile in questo momento in lettori BD, sono a livello video tutti sullo stesso livello e quel leggero in + di qualche modello (Sony 500 e Pio LX70A) si nota solo su grandi schermi e lo fanno pagare caro, la differenza c'è solo nella gestione dei formati audio Hd.
E' inutile investire molto ora o aspettare il 30, il 350, il 550, saranno sempre delle meteore di avvicinamento a lettori più definitivi.
Io ho preferito acquistare il Sam 1400 che a livello video BD mi soddisfa e ha tutte le codiiche audio, ora a distanza di una settimana da quando l'ho preso costa 250€, è un prodotto mediocre ma del resto la concorrenza non è differente.
Aspettiamo il Marantz e di sicuro dietro di lui ci sarà una scia di prodotti di qualità e prezzi più abbordabili, nel frattempo accontentiamoci.
Ziggy, mi sto accontentando con goduria della PS3, al momento.
Chiedevo perchè voglio tener duro fino alla morte con il mio ampli Marantz 7001 che trovo magnifico e appagante sotto tutti i punti di vista, per cui, quando sarà, dovrò comunque prendere un buon lettore che anche sotto il punto di vista audio mi restituisca un buon pcm.
Ma c'è tempo...
Già. Parole sagge. Anch'io mi voglio tenere il mio ampli, per cui aspettiamo escano lettori più performanti e definitivi, così allungheremo vita ai nostri amplificatori.Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
uhmm....sono d'accordo sul vs. ragionamento ma avendo già un sintoampli che supporta le nuove codifiche, continuare con la PS3 mi sembra che manca sempre 30 per fare 31. E' presumibilmente vero che tutti i lettori odierni sono + o - tutti uguali ed includo anche il Sony 500 e il Pio Lx70A ma
a parte i mostri sacri (Denon e Maranzt) non credo che nel prossimo futuro a livello di prezzo medio,ci sarà una differenza cosi eclatante rispetto agli attuali stand alone. Certo avranno la possibilità di mandare i nuovi codec audio attraverso le uscite analogiche ma come qualità video saremo agli attuali standard? secondo me non cambierà nulla con TV fino ai 50/60 pollici, discorso diverso invece per chi ha un PVR e magari anche un processore video. Ecco che francamente non capisco la frase "player definitivo"... è solo per il profilo BD Live????????