Visualizzazione Stampabile
-
Guarda purtroppo le mia ignoranza nel campo e' assolutamente da colmare,quindi molto probabilmente porro' delle domande sicuramente,per voi banali,vorrei pero' mi illuminaste come gia' ampiamente state facendo:
Ma la questione che i plasma vanno ricaricati,e che tra l'altro mi ha sempre frenato che cosa significa?
Mi hanno sempre detto,almeno fino ad un anno fa che per il gaming full hd e per i film bluray,comunque sia in linea generale,gli lcd sono sempre i migliori,i plasma sono sempre stati snobbati,come mai questo cambiamento di rotta?
-
Purtroppo il mito dei plasma da ricaricare colpisce ancora ;)(tranquillo,è un clichè difficilissimo da estirpare): è completamente falso,un plasma dura quanto un lcd,e non si ricarica mai.
I plasma offrono,a fronte di una maggiore sensibilità dei pannelli(che porta ad avere,a volte,qualche segno di ritenzione di loghi o di parti fisse dell'immagine,processo assolutamente temporaneo e sempre più raro sui nuovi pannelli),un dettaglio eccellente sulle scene in movimento(al contrario degli lcd,che perdono moltissimo dettaglio),una resa più morbida,una resa cromatica migliore,un miglior livello del nero ed una migliore resa dei dettagli sulle basse luci.
Purtroppo i plasma sono più costosi da produrre,e ci sono limiti fisici che impediscono di realizzare esemplari di taglio piccolo,ecco perchè gli lcd sono tanto spinti dal mercato.
-
Capisco sei sempre molto esaustivo e non sempre nei forum capita di incappare in persone come te,mi ritengo fortunato e mi fido di quello che mi dici,in definitiva avessi 1800 € da spendere,per un 46 e pretendendo il massimo da videogame e bluray quale modello mi consiglieresti o meglio,quale modello acquisteresti?
Grazie
-
Aspetterei il PZ80,che esce entro maggio: se sarà,come pare,un'evoluzione del PZ70,correggendone i limiti ed i difetti,prenderei quello(dovrebbe rientrare più o meno nel tuo budget).
Diversamente,dovesse il PZ80 rivelarsi deludente(mai dire mai),aspetterei con calma la prossima tornata di lcd full hd(una hdtv ce l'hai già,comprare in fretta e furia non ti serve,meglio aspettare un pò ma prendere qualcosa che non ti darà problemi e ti darà soddisfazioni per anni),oppure considererei il PZ70.
-
Considerando anche i plasma intendo, sei riuscito a farmi cambiare idea sui plasma,cosa acquisteresti?
-
Il panasonic PZ80,è un plasma ;).
Ovviamente dopo averlo visto(per ora pare molto promettente sulla carta,ma le tv vanno viste,non si comprano per come sembrano sulla carta),per il resto vale quanto detto sopra.
-
... ma c'è ancora gente che crede che l' LCD sia una tv seria??? :confused:
... prenditi il Pana PZ70ea (se hai fretta) o prenditi il prossimo PZ80 che esce entro giugno.............. e vivi felice x almeno 3/4 anni senza alcun pensiero :rolleyes:
... e cmq dai una letta al topic della comparativa delle tv fatta da Onslaught ;)
-
Ottimo,purtroppo ho un po' di fretta perche' ho venduto il Sony e sto andando avanti con il mitico catodico,spero che la scelta del primo dei due modelli da voi consigliati sia comunque ottimale nel frattempo vi ringrazio infinitamente
Grazie
-
Ho dato un'occhiata su internet per confrontare prezzi del modello da voi cosigliatoMi, ovvero il panasonic pz70ea se non sbaglio,ma ci sono moltissime sigle diverse associate a questa tv,considerando che mi interessa un 46p o un 50p mi dareste un link con prezzi e specifiche tecniche al modello che mi interessa per cortesia? Inoltre sono incappato nel Sony X3500,cosa mi dite di questo modello considerando il Panasonic da voi consigliato? Avreste un link con eventuali prezzi anche di questo modello,cosa mi dite del green ghosting? In ultimo I tv sopra citati sono 100 hz? I 100 hz qualitativamente in cosa si differenziano?
Grazie
-
TH-50PZ70E è la sigla del panasonic.
Per il green ghosting fai prima a controllare tu di persona in negozio,ed a leggere il topic sui PZ70.
L'X3500 io non lo prenderei in considerazione: sarebbe un'ottima tv lcd,peccato che sia ben oltre il tuo budget(il 40" di listino costa 2699€)e che alcuni esemplari abbiano problemi di latenza del pannello,problemi non riconosciuti da sony,ergo se,per sfortuna,ti capita una tv difettosa,o ti viene incontro il negoziante,oppure te la tieni così(io non spenderei mai tanti soldi con la consapevolezza di dover sperare di trovare un esemplare perfettamente funzionante).
-
scusate l'intrusione.......sono anche io nella stessa situazione di voler acquistare un tv...lcd o plasma....che xò non abbia il mare di difetti riscontrati su alcuni modelli (vedi es. Samsung F86 o altri) e che sia fullhd...cosa mi consigliereste? Nello specifico
Taglio: 40 - 42" circa
Marca: qualunque
Fullhd: sì con annessi e connessi (porte 3xhdmi, ecc)
Budget: 2000€ circa, euro più euro meno
Utilizzo: x ora 70% TVsd e 30% tra videogiochi, sky e dvd. Nel breve futuro SkyHD e Play3 BR
Note: posso aspettare senza problemi qualche mese per l'uscita dei nuovi modelli...diciamo entro l'estate al massimo
grazie 1000 a tutti!
ste
ps: mi chiedo solamente una cosa: possibile che televisori da 2000€, mica noccioline, dico 4 milioni, abbiano tutti questi problemi? manco uno avesse comprato un tv da 100€ scadente e quindi con problemi dovuti alla bassa qualità...
-
Concordo con te,prodotti di questo livello non dovrebbero presentare tutte queste problematiche.
Anche a te consiglio i panasonic(o il PZ70 attualmente in commercio,o,e secondo me sarebbe la scelta migliore,i PZ80/PZ85 quando saranno usciti,tempo un 2-3 mesi).
-
grazie onslaught.....il mio dubbio sui plasma è proprio quello dello "stampaggio" delle immagini....cosa che mi frenerebbe non poco a spendere 2000e x un televisore che poi mi rimane stampato!!!!
xò come sembrerebbe gli ultimi dovrebbero aver risolto questo problema....ad esser sincero rispetto agli lcd io preferisco i plasma come resa dell'immagine...xò appunto lo stampaggio mi fà paura....
Per quanto riguarda i consumi o la rumorosità delle ventole di raffreddamento...credo che questi non siano grossi problemi per i plasma, giusto?
-
Bene grazie e per quanto rigaurda i 100hz?
-
Per lo stampaggio vale quanto già scritto in questo topic(in alcuni interventi ne avevo già parlato).
Per i 100Hz,a mio avviso sono poco utili: troppe volte creano una mole di artefatti notevole,ed in pratica i problemi che nascono dal loro utilizzo sono spesso maggiori dei benefici.