Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco M
il sensore (mi è capitato di usare telecamere professionali con 3 sensori da 2/3) non è mai abbastanza grande.
Vabbè certo, ovviamente intendevo dire che l'obbiettivo è bello grosso nella sua fascia di videocamerina amatoriale da 500 grammi.
Citazione:
Originariamente scritto da Francesco M
in ogni caso ti consiglio di acquistare un adattatore grandangolare di qualità, sarà molto utile.
Canon o Raynox? Inoltre mi tornerebbe utile in vacanza o solo per cose più elaborate? In realtà a me ispira più uno zoommone esagerato che un grandangolare. Edit: inoltre aggiungo che con un grandangolare magari la videocamera inizierebbe a diventare fastidiosamente ingombrante e pesante da portare piacevolmente in giro per parigi per giornate intere..non so, che ne pensate?
Citazione:
Originariamente scritto da galmir
Io che come puoi vedere dalla firma possiedo sia la hv20 che la hd7 ti dico:
in condizioni di luce inadeguata ti assicuro la JVC è meglio della Canon (e non di poco).
Bah sarà...ma a me da questo video sembra perfetta, non riesco a immaginare come si possa ottenere di meglio.
http://it.youtube.com/watch?v=EciwfKBH1vA
Forse non hai utilizzato i trucchetti per bloccare a zero il gain.
-
Scusa, ti spiegheresti meglio? se c'è una cosa che mi ha veramente deluso della hv20 è proprio il fatto che non è possibile agire sul gain automatico, che è sicuramente la ragione per cui con scarsa illuminazione la qualità diventa a dir poco oscena. Quale sarebbe questo trucchetto?
-
Ai ai ai non sai i trucchetti!!! :D Praticamente hanno trovato il modo per aggirare i problemi dei controlli semi automatici, abbassando così il gain a zero e aprendo il diaframma per diminuire la profondità di campo. Sono essenzialmente due, con uno blocchi l'esposizione scurendo al massimo l'immagine ad esempio con una mano, l'altro invece blocchi su un'immagine bianca sparata ad esempio di un cellulare. La descrizione precisa di come si fa la trovi in giro sui forum, appena ho tempo la cerco e la incollo nel topic della hv20/30, a presto.
-
Ti ringrazio per la dritta. Ho cercato in giro ed ho trovato un forum in cui spiegano una procedura (quella del cellulare) per bloccare il gain a zero db, ma mica l'ho capita. L'unica cosa che ho capito chiaramente è che il guadagno automatico può arrivare addiruttura a 27 db. Ci credo che le immagini con poca luce erano inguardabili. L'altra cosa che ho capito è che impostando la modalità cine like, si risolve parzialmente il problema in quanto viene limitato l'uso del guadagno che può arrivare al massimo a 10db (è gia qualcosa). Se riesci ad indicarmi un link in cui viene spiegato in maniera chiara il trucco del cellulare ti sarei grato.
ciao
-
Eccomi Galmir, ora lo cerco e lo posto nel topic hv20/hv30.
-
Citazione:
Originariamente scritto da promaster
la HV30 della Canon non è niente male... e ha lo stabilizzatore ottico (sony l'ha digitale)... forse forse è meglio questa HV30! :D
La HDR HC9 ha lo stabilizzatore ottico....non digitale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
Canon o Raynox? Inoltre mi tornerebbe utile in vacanza o solo per cose più elaborate? In realtà a me ispira più uno zoommone esagerato che un grandangolare. Edit: inoltre aggiungo che con un grandangolare magari la videocamera inizierebbe a diventare fastidiosamente ingombrante e pesante da portare piacevolmente in giro per parigi per giornate intere..non so, che ne pensate?
Ti tornerebbe utile per esempio in una chiesa per far vedere il totale dell'ambiente o nei casi in cui non puoi fare un passo indietro ecc.
Per la marca non saprei, il canon ritengo avrà le caratteristiche minime (ottiche) per essere accoppiato a quella videocamera, di Raynox prova a leggere sul web.
Per il peso deve essere una tua scelta, valuta i pro e i contro, in ogni caso non dovresti portarlo sempre attaccato alla macchina, anche perchè nelle riprese normali abbasserebbe leggermente la qualità delle stesse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
La HDR HC9 ha lo stabilizzatore ottico....non digitale
E' vero...hai ragione.
Il fatto è che, dalle varie reviews, quello montato sulla serie HV20/30 della canon pare migliore.