Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Moralizzatore
ha la cravatta blu
Quella sarà stato un pensiero di Sony per le recenti condolianze :D
Comunque per quanto si debba sempre portare rispetto alla gente, trovo le sue parole ridicole e veramente pesanti, soprattutto in considerazione alle varie prese in giro che gli acquirenti HD DVD hanno subito dall'annuncio di Warner a quello della cessazione delle attività inerenti a HD DVD... ma ci pensate ai vari acquirenti che la Toshiba ha convinto a comprare un lettore in questo periodo? Non facevano altro che dire che il formato avrebbe continuato per la sua strada e che avrebbero studiato altre possibili strategie (abbattimenti di prezzo e promo varie), quando invece sapevano già che da li a breve sarebbe finita. Dopo la decisione di Warner, avrebbero dovuto da subito alzare bandiera bianca ed avrebbero dovuto da subito mettere in vendita i loro lettori a prezzi modici, invece di continuare con quell'assurda agonia che non ha fatto altro che ritardare la vittoria del consorzio Blu-ray e la conseguente confusione fra gli acquirenti. Almeno se ne sarebbero usciti con classe senza prendere in giro la gente, posso comprendere se una ditta ha bisogno di fare fuori la merce in magazzino, ma almeno non illudere chi crede in te.
-
Citazione:
Originariamente scritto da LucaS
beh e chi se ne frega io ce l'ho e voglio film in HD, la massa può anche accontentarsi delle VHS, DIVX o DVD upscalati se si accontenta.
??? sai qual'è il problema??? E' che proprio la massa che denigri tanto deciderà le sorti del mercato (quindi anche del tuo)... non certo i 3 gatti con un VPR...
Se a breve la "massa" non acquisterà i BR, fallirà questo formato...
-
Infatti il timore che si sta materializzando in me e' che la sconfitta di HD-DVD potrebbe non essere sufficiente,alla lunga,per la sopravvivenza di BD.Bisogna assolutamente avvicinare l'HD,cosi' come e' stato fatto con i display HDReady,alla grande massa.
-
Senza considerare un esempio lampante i CD e gli MP3...
I CD sono di gran lunga superiori ai file compressi anche a 320 kbs, quindi qualitativamente peggiori ed 1 cd ha mooolta più longevità di un film (che dopo che l'hai visto un tot di volte fa la polvere).
Hanno dovuto stroncare i prezzi per aver respiro altrimenti anche il CD si sarebbe estinto. Questo è quasi successo anche con i DVD->Divx; ma essendo il DVD un formato duttile (buona capienza, prezzo basso) ha abbastanza resistito (anche se i prezzi sono calati).
Quando i BR prenderanno piede (se mai succederà) ci saranno antagonisti nascosti anche se di qualità minore; ma di più facile reperibilità ed a costi minori... La massa guarda il prezzo non il pixel.
-
I vostri ragionamenti non reggono, perchè sono fatti pensando al mercato italiano.
Fortunatamente le sorti non si decidono nel mercato italiano, altrimenti altro che blu-ray, saremmo ancora con le VHS.
-
Credo che allora se guardi il mercato mondiale sia ancora peggio visto che nel 2008 gli LCD hanno superato i CRT... Fatti 2 conti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Credo che allora ...
Non capisco l'esempio, scusami. Intendi dire che l'lcd è destinato a morire ? :rolleyes:
-
??? Che l'italia è uno degli stati dove avere il megatv, il megatelefono ecc... è IMPORTANTE...in moltissimi altri stati hanno altro a cui pensare...
Ho amici in germania, lo sai come spendono i loro soldi??? Viaggiano moooolto più di noi...non in paccate di film...
L'esempio era per dimostrare quanto sia diverso il mercato fuori da quì; ma non in meglio come sembra. Da noi nei negozi vedi solo TV LCD o PLASMA da diverso tempo...eppure nel mondo solo nel 2008 c'è stato il sorpasso...
-
DVD upscalato? In qualche modo devono smaltire le scorte di player HD DVD ;) .
-
Il sig. Nishida non ha detto niente che già non si sapesse, e se un giorno il blu-ray si imponesse sul mercato cosa farà ? Continueranno con i dvd ? Capisco che la sconfitta bruci ancora moltissimo ma il suo mi sembra soltanto un comportamento un pò infantile.
-
non capisco come un dvd upscalato possa essere visivamente uguale o simile ad un hd. L' upscaling è ottenuto per interpolazione, come quando ingrandisco una foto, verrà per forza sgranato.
Massimo
-
Certo che se questo è il suo modo di pensare, che l'hanno fatto a fare l'HD DVD? Tanto secondo lui i DVD upscalati si vedono alla stessa maniera bene :). Scusate ma mi viene veramente da ridere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maximum07
non capisco come un dvd upscalato possa essere visivamente uguale o simile ad un hd
Non lo sarà MAI uguale nè lontanamente simile, la frase è dettata dal fatto che si ritirano dalla guerra e si danno al mercato dei lettori Dvd con upconverter, quindi gioco forze devono dirti che l'alta definizione non è nulla di chè; niente piu' di una furbata... vedremo gli slogan pubblicitari quando usciranno sul mercato questi lettori Dvd
-
Le affermazioni di Nishida non sono per niente obiettive, un dvd upscalato non arriverà mai al livello di un buon BD o HD-DVD anche se si può avvicinare parecchio.
In ogni caso ed a mio parere, l'uscita del blu-ray e dell'hd-dvd è stata la più grossa bufala degli ultimi anni.
Non c'era assolutamente alcun bisogno di risoluzioni così estreme come il full-hd, sarebbe stato più che sufficiente un 720p registrato su un dvd9 o al massimo un dvd18 (15,9 GB), aprezzabile sicuramente anche su uno schermo di 100".
Tutta questo caos, solo per creare un business enorme e poter così spillare tanti e tanti soldini a noi poveri cristi, quando era più che sufficiente un buon crt (magari evoluto) ed un buon film a 720p su un buon lettore dvd.
Sono veramente nauseato da tutto ciò e spero che anche sony con il BD prenda una bella batosta, tanto alla fine (e come ho detto prima) un HD ci può stare tranquillamente su 1 o 2 dvd.
-
Eppure, schermi da 100+ e proiettori Full HD a parte, un film in DVD codificato bene e upscalato visionato nella maggior parte dei TV attualmente in circolazione spesso è poco differente da un film in HD DVD o BR.
Se uniamo questo all'attuale prezzo dei lettori BR e al costo esageratamente gonfiato dei titoli in HD troviamo una situazione poco rosea per lo sviluppo del mercato.
Oggi ho preso 007 Casinò Royale originale in DVD pagandolo 7,90€. Nello stesso negozio vendevano la versione BR per 24,90. In pratica 3 volte più caro...
Mi sembra chiaro che solo i pochi appassionati, certamente non la massa che fa il mercato, attualmente sono disposti a spedere 10 volte tanto per un lettore e 2 o 3 volte tanto per un film in HD.
Mah!!!
PS: ho preso anche La Mummia in HD DVD pagandolo nuovo 10€...