Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: dsp a 000000000
Citazione:
Marco C. ha scritto:
Infatti io ho appena venduto pre e finale e mi sono preso un fiammante Ax1 che al prezzo di ora in offerta yamaha e veramente un bell'oggetto. Per dovere di cronaca ti dico anche che rispetto alla mia precedente config. pre+finale Nad qualcosina in termini di dinamica è andata persa, ma non bisogna dimenticare il targhet dell'oggetto che è quello HT (che a me interessa) Ovvio quindi che qualche criticuccia in stereofonia pura puo anche venire fuori, ma dire che sia una schifezza mi sembra esagerato. Comunque io avendo lo Yamaha ormai da un paio di mesi e avendolo ascoltato a modino posso dire che il punto di forza dell'ampli e propio la sezione processori e convertitori interni, io esco in digitale dal mio cd player e faccio fare tutto all'AX1:eek: In crisi invece abbastanza facilmente la sezione finali. Dove era anche ovvio aspettarsi certi limiti visto la quantita di canali che deve pilotare, e la sezione alimentazione si poderosa, ma limitata dall singolo telaio tipico di questi integratoni.
Saluti
Ma gli rispondi pure !!!!:D
La scheda digitale che c'e' all'interno dell'ax1 se la sognano nomi blasonatissimi, lo studio di yamaha in merito alle codifiche non lo batte nessuno, ed adesso basta !!!!!!
Mettici un finalino come il mio sui frontali 120 x2 e riduci il lavoro dell'ax1, il mio in questo momento pilota solo 3 canali il centrale ed i surround, ti assicuro che non scalda nemmeno.
Ciao
-
E' la solita vecchia storia: ascoltano un film con uno yamaha ed accorgendosi quant'è esplosivo, per giustificare il suono spompato di altri ampli in circolazione, si inventano che è metallico e caciarone.....
Figliuoli: io lo chiamo incisivo e definito e non lo cambio manco se me lo pagano quanto ci ho speso.
Ciao. Aurelio
-
ampli audio video
:) cari amici e mi riferisco a marco c. peppemar e aurel ovviamente,
quello che io vorrei che voi capiste è che se non si ascolta altro hardware non si può giudicare.
io avevo il dsp a1 che non è certo l'ax1 che monta dei convertitori e
processori differenti dal suo precedessore, il mio era anche molto bello estetic.... gold con laterali legno ed ero molto contento però con il passare del tempo ed ascoltandone altri di pari fascia mi sono accorto che c'è di meglio.
un mio amico ha lo stesso ax1 con dvd toshiba sd 900 (audiovideo):eek: e ascoltando gli stessi passaggi di un qualsiasi
film pieno di effetti lo yamaha nasconde dei particolari che con il dvd escono fuori,la separazione dei canali è superiore e il canale lfe
è più dolce che sembra di ascoltare una traccia dts.:D
una cosa a favore dello yamaha è sicuramente il dsp che ha molte varianti però questo andava bene con il pro logic visto che oggi possiamo godere appieno il 5.1 e chi più ne ha più ne metta.
p.s. il mio friend usa ormai lo yamaha come finale.
se volete possiamo parlare anche per telefono se volete mandatemi un m.p. o una e-mail.
ciao e buon cinema a tutti.
a una cosa per peppemar tu hai il panny 300 ? io avevo il 100 che sono riuscito a vendere proprio in questi giorni e adesso mi sto godendo il domino 20. :eek:
-
Re: ampli audio video
Citazione:
greenhornet ha scritto:
[I una cosa per peppemar tu hai il panny 300 ? io avevo il 100 che sono riuscito a vendere proprio in questi giorni e adesso mi sto godendo il domino 20. :eek: [/I]
Complimenti ottima scelta l'ho visto sabato nel negozio di Vincenzo a Palermo devo dire che si vede veramente bene, quasi come il 300.
:D :D
Ciao
ps : per quanto riguarda amplificatori lasciamo perdere che e' meglio.