Visualizzazione Stampabile
-
e comunque non ho mai reso giustizia alle immagini che ottengo collegando direttamente la videocamera alla tv,paragonandole con i dvd o i files anche appena acquisiti,nel senso che le immagini direttamente da nastro a tv sono ani luce lontane da quelle dei files acquisiti...qualche suggerimento?
-
Si, passa al bluray :D
P.S.
Mentre scrivevi ho editato il mio precedente post, quindi ti consiglio di rileggerlo.
-
Scusa non avevo letto con attenzione, va benissimo che la qualità dei video della telecamera collegata al tv è lontana anni luce dai dvd, ma come sarebbe a dire anche dai files appena acquisiti? devono essere assolutamente identici.
-
ciao,si ho visto il post precedente...blue ray?non ancora..sto' cercando di archiviare i files dai nastri alla migliore qualita' pssibile per farmi degli archivi blue ray in futuro...ma c'e tanta differenza nell'acquisire in firewire come faccio io o con una scheda hardware tipo la edius nx?
-
ehi,un'altra risposta mentre scrivevo...forse la qualita' e' diversa perche' vengono acquisiti tramite codec canopus hq?e poi magari il codec che ho io in riproduzione non fa giustizia ai famosi files pesanti 32 giga per ora...
-
Non c'è nessuna differenza, Acquisendo i file con una scheda firewire da 10,00 € il contenuto del nastro HDV ed il file acquisito devono essere assolutamente indistinguibili, precisi identici spiccicati.
-
pensavo che il codec riducesse la qualita'...si quando imposti canopus hq invece di loseless,o uncompressed rgb,yuv...
-
Canopus indica il formato Canopus HQ come lossless. Non sono a conoscenza di prove strumentali effettuate in merito, ma ti posso assicurare che a vederli ad occhio nudo non c'è alcun degrado percettibile. Ed io il bluray ce l'ho.
-
ok...sai che mentre parlavo con te,testardo come sono ho provato a esportare su file tramite procoder express,utilizzando hd impostazioni(bitrate risulta a 18300..minchia...),e alla fine tira fuori un mpeg2 in 16/9 anche con media player da subito...sai cos'e invece il marchietto in alto a destra della elecard che mi appare in tutti i video?
-
Per visualizzare i files HD occorre un plugin in grado di decodificarli. Sicuramente nel tuo caso il plugi è della elecard. Se non vuoi perdere qualità dovresti impostare il bitrate a 25Mbs. il fatto che l'mpeg venga visualizzato correttamente in 16:9 al contrario di Canopus HQ, significa che questultimo non viene interpretato correttamente dai player installati sul tuo PC, ma non so dirti il perchè.
-
e come lo rimuovo?prima d'ora forse non era selezionato,e non vedevo il fastidioso marchietto..
-
mi sa che l'ho installato con progdvb...e adesso che l'ho disinstallato ho problemi in riproduzione...che casino il video comunque...
riepilogando,quale configurazione di codecs mi consigli avendo un e6400 di processore,una as rock x-fire esata2,2 gb di ram e un nvidia 7600gt?
-
ho dovuto reinstallare progdvb perche' i video fatti con procoder erano dipendenti dal codec elecard...c'e un modo per cambiare il codec utilizzato?
-
Se installi powerdvd ultra, va benissimo e non vedi nessun marchio sovraimpresso.
-
ok..nel sito ufficiale non c'e neanche una trial pero'...