Visualizzazione Stampabile
-
-
-
-
-
-
-
e giostra sia :p
http://i123.photobucket.com/albums/o...psss64mwuj.jpg
questi andranno a pilotare i Tapped e i sub frontali
-
aggiornamento sull'amplificazione o ferraglia... come preferite voi :p
http://i123.photobucket.com/albums/o...sjoevrods.jpeg
-
questa e' una simulazione di come installerò i finali che nel frattempo sono aumentati :D
http://i123.photobucket.com/albums/o...ps8l6ysskh.jpg
Come si evince dalla foto sopra, sono stati impiegati 19 finali in tutto.
Ad eccezione degli Atmos e dei Surround back, gli altri canali sono tutti in multiamplificazione
1) Canali principali con 5 finali Yamaha P2500s
N.2 finali per i 4 bassi
N.1 finale per i 2 medio bassi
N.1 finale per i 2 medio alti
N.1 finale per i 2 per gli alti
2) Canale centrale con 4 finali Yamaha P2500s
N.1 finale per i bassi
N.1 finale per i medio bassi (bridge)
N.1 finale per i medio alti (bridge)
N.1 finale per i per gli alti (bridge)
3) Canali surround con 3 finali Yamaha P2500s
N.1 finale per i 2 bassi
N.1 finale per i medi
N.1 finale per i per gli alti
4) Canali surround back con n.1 finale Yamaha P3500s
N.1 finale per i 2 diffusori full range
5) Canali Atmos con n.2 finali Yamaha P2500s
N.1 finale per gli Atmos anteriori
N.1 finale per gli Atmos posteriori
6) Canale LFE con n.4 finali T-Amp 2400
N.2 finali per i sub anteriori
N.2 finali per i sub posteriori
Con questa configurazione da giostra, rispetto alla precedente amplificazione, e' aumentata ulteriormente la dinamica dell'impianto e distorsione inesistente anche a volumi elevatissimi. Con tutta questa potenza, spero di non sfondare qualche cono :rolleyes: anche perche la voglia di alzare sempre di piu, non si controlla mica tanto :D
Come si sente l'impianto con questa ferraglia?
A me piace, anzi piace molto ed e' in perfetta sintonia con quelle che sono le mie esigenze.
In molti storceranno il naso, lo so e posso capirli, molti penseranno.... ma con quei soldi compravi meno pezzi e facevi una cosa piu audiofiga.... naaaaa a me piace cosi anche perché l'unica cosa del mio impianto che per me e' certezza ASSOLUTA e' che lo volevo cosi come e' ora ;)
Dico solo che questo upgrade mi e' costato tanto in termini sopratutto di tempo e stress, ho saldato una marea di cavi e cavetti, stesi altre diecine di metri di cavo, messi una marea di speakon... insomma un lavoro lungo e noioso ma che alla fine mi sta dando molta soddisfazione.
a presto
Mimmo
-
Fra qualche giorno qualche piccola news
up per il vpr
up per il trattamento acustico delle pareti laterali
up per l'illuminazione
stay tuned