Io proietto sul muro ( e t'ho detto tutto :) )Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Visualizzazione Stampabile
Io proietto sul muro ( e t'ho detto tutto :) )Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Mah 'nsomma, se son riuscito a piazzarlo io ...Citazione:
Originariamente scritto da Monsters & Co.
http://img165.imageshack.us/img165/4...8257ks8.th.jpg
io non sento niente e ce l' ho proprio di fiancoCitazione:
nonche' i DB di rumore
Ciao,da 5 metri di distanza (calcolata dalla lente del proiettore) sia con lo sharp o infocus(hanno simile base con zoom max) puoi ottenere una base di 2,65-2,75 in teoria.Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Per l altenza della tua stanza credo che non ci sia un grosso problema se opti per l infocus mettendolo a soffitto, la base inferiore dello schermo si trovera dal pavimento intorno ai 50-55cm.
Con base di tale misura lo sharp fa molta fatica a menochè non l ho usi con lamp. hight(rumore ventola e durata inferiore lampada), mentre l infocus ci va a nozze,calcola anche la diminuizione del flusso della lampada in ambi i proiettori .
Se non riesci a piazzare il proiettore più indietro e vuoi una base intorno ai 3mt,prezzo similari,tecnologia dlp, ti consiglio di dare un occhiata ai recenti Planar .
Anche se in epoche e tempi diversi, ho visto bene in funzione sia lo Sharp-one che l' In 82. Stavamo organizzando un valido co-buy per l'In 82, quando ci ha fermato la notizia che nel mese di marzo sara' disponibile l'In 83 con D.C.4 il cui prezzo in USA e' pari al prezzo dell'In 82 in Italia (sempre riferito ai prezzi di listino).
Come avrai letto in altri post, alcune persone hanno dovuto optare per lo Sharp-one non per la qualita' d'immagine superiore, ma perche' dotato di lens shift a differenza dell'InFocus.
Per me la superiorita' dell'In 82 rispetto allo Sharp e' nella luminosita' con gli schermi superiori ai 2m di base e nella migliore visione del materiale SD.
Il problema è questo che ha indicato Marco. Se montassi l'Infocus avrei l'immagine che esce dallo schermo.Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Ma se montassi una staffa a soffitto potrei risolvere inclinando il proiettore, giusto? Non sarebbe il massimo esteticamente (almeno rispetto alla soluzione attuale), ma se mi permette di risparmiare oltre 1000 euro...
Ciao, anche io stavo seguendo l'82 e mi sono bloccato in attesa di novità sulla macchina che monta il DC4. Se ti può interressare in USA per compensare un pç lo shift inclinano sia proiettore che schermo, bastano pochi gradi per recuperare diversi cm., e avresti lo schermo verso il punto di visione. Sempre che tu sia intenzionato ad installarne uno fisso. Ciao Marco
Non si inclina il proiettore, è una soluzione davvero sconsigliata perché poi devi mettere la correzione digitale del trapezio che rovina tutto... Piuttosto che inclinare si sceglie un altro proiettore
Per niente, perchè subirebbe distorsioni l'immagine, costringendoti ad usare il keyston.....Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
Scusa non ho capito,il tuo schermo è murato?oppure non puoi abbassarloCitazione:
Originariamente scritto da Mauro72
a 50-60 cm da terra?
A questa altezza con base 2,65,da seduto tu vedrai l immagine con centro schermo poco più sopra la retta di visione,che secondo me è pure l ideale .
il telo poggia sul bordo di un camino, il bordo dista esattamente 153 cm dal soffitto, tanto che mi costringe ad arrotolare leggermente il telo alla base.
quindi sul telo non ho speranza.
D'altra parte però ho la possibilità di abbassare il videoproiettore senza inclinarlo, mettendo una mensola all'altezza giusta.
Poco fa stavo continuando a leggere in post dedicato all' IN83 e quasi quasi mi pento di non aver aperto un post "Sharp Z21000 vs Infocus In83"
Immagino che tra questi due la scelta sia ancora più difficile
ho scattato alcune foto e realizzato uno schemino, potete vedere quì: http://www.maurosanna.com/demo/VPR.jpg (al click si possono ingrandire le immagini)
Il vpr ora è in assistenza, comunque stà in posizione (1)
Potrei mettere una mensola + in basso o spostarlo in posizione (2) sempre abbassandolo. Risulta allineato +o- al centro dello schermo in entrambi i casi
Non inorridite nel vedere com'è disposto il tutto :) Non ho altre soluzioni, quella è la sala grande di casa mia e l'unca parete disponibile per un telo così grande ;)
[, è una soluzione davvero sconsigliata perché poi devi mettere la correzione digitale del trapezio che rovina tutto...
Non credo sia corretto: inclinando dello stesso valore anche lo schermo l'immagine non può essere distorta, naturalmente stiamo parlando di pochi gradi. Immagina che ruoti insieme vpr e schermo lasciandoli ortogonali. Con lo schermo inclinato di 5/6° avresti anche la superfice di proiezione verso il punto di visione. Sto cercando di rispolverare le mie basi di goniometria così possiamo tirare giù qualche valore.
allora: su uno schermo di base 2,50m, inclinando la parte superiore di 5cm verso il punto di visione puoi abbassare il proiettore di 17,5cm. La distanza di proiezione deve essere di 5,1m. Correggetemi se sbaglio. ciao Marco
Domanda per chi ha lo sharp.
La casa madre di questo proiettore rilascia gli aggiornamenti firmware scaricabili ed installabili dall'utente?
Oppure il firmware con cui esce di fabbrica rimane sempre quello?
Chiedo questo perche' sapendo gia invece che infocus ongi tanto rilascia aggiornamenti firmware che migliorano il prodotto, ero curioso disapere se era cosi anche per sharp.
@ mauro72
scusa, senza stravolgere nulla, non potresti come giustamente hai fatto tu posizionare il vpr di lato alla colonna, in posizione + bassa e arretrata di circa 30 cm, a questo punto potresti anche spostare il telo 20 cm a destra a filo del termosifone a ridosso dell'aplique e spostarlo 30 cm + avanti così riesci a stenderlo completamente avanti alla mensola del caminetto, e il gioco è fatto;)
x Andrea
ci sto arrivando pian piano alla soluzione grazie ai vostri consigli. QUello che non mi convince è spostare avanti il telo, sia per un motivo estetico (sarebbe + vistoso anche da chiuso) e poi perchè lo vedrei un po "molle".
E poi un dubbio.. perchè dovrei portarlo in avanti? Per non arrotolarlo di qualche cm sotto?