Visualizzazione Stampabile
-
Tornado grazie per il tuo contributo. Il ps50 l'ho visto in un centro commerciale (per quello che può valere) ed era pessimo. Sono sicuro che con le opportune tarature possa dare di + ma nel confronto con il 52M86 acceso accanto ne usciva devastato sembrava avere un velo che lo ricoprisse.
Il Kuro (508xd) l'ho visto ed era eccezionale; ogni singolo dettaglio, in ogni condizione di luce, era perfetto. E solo per il prezzo (e non è poco :( ) se non l'ho preso e valuto delle alternative. Fermo restando che, a costo di aspettare anche 6/10 mesi, non voglio accontentarmi di soluzioni di ripiego. Perciò se chi li ha provati mi dice che la differenza in fin dei conti è minima valuto altrimenti aspetto le nuove serie ed a prezzi terrestri mi compro un Kuro o un Pana (se riesco prima a vederlo e non credo che dalle mie parti sarà facile :( ).
-
I kuro vincono su tutte le tv,di meglio non c'è,se i nuovi saranno davvero un passo avanti come lo sono stati gli attuali kuro,dubito fortemente che ci possa essere qualcosa che li avvicina.
PS: sì,il BD-50 dovrebbe supportare tutto ed avere le uscite analogiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
I kuro vincono su tutte le tv
Vale sia per il 508d che per il 5080d? Cioè il 5080 (o il 6080) cos'ha di meno?
-
Io i modelli attuali,al momento,non li prenderei nemmeno più in considerazione: se come hai detto non hai fretta,ti conviene decisamente aspettare quelli nuovi,quanto meno risparmi(i nuovi costeranno meno ed sui vecchi modelli ci saranno ovviamente degli sconti).
Comunque i pannelli sono uguali,cambiano solo alcune funzioni accessorie(se vai sul sito pioneer è tutto elencato con chiarezza).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Io i modelli attuali,al momento,non li prenderei nemmeno più in considerazione
E' che cominciavo ad accarezzare l'idea di un 60" se il 608d scende di prezzo a non + di 4.000 euro ;)
-
Se guardi la tv da 4 metri,ti conviene(a quella distanza una tv full hd è inutile,serve un proiettore per vedere la differenza),se la guardi da 2,5 metri(e qui sai tu quale dei due punti di visione sarà quello prevalente)assolutamente no,visto che,da quella distanza,un full hd te lo godi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Se guardi la tv da 4 metri,ti conviene(...),se la guardi da 2,5 metri(...) assolutamente no,visto che,da quella distanza,un full hd te lo godi.
:confused: Intendi che mi conviene il 60" se guardo la tv da 4 mt?
Penso che il punto di visione (il divano) lo sposterò tra 2,7 e 3,5 mt in funzione della fonte (+ vicino in HD + lontano in dvd).
-
Intendo dire che un full hd è inutile da 4 metri(ti servirebbe una tv ben più grande di 60"),ergo potresti puntare ad un hd-ready della serie attuale se ne trovi uno a prezzo ridotto(ma ti converrebbe aspettare comunque l'uscita dei nuovi modelli).
Se invece ti tieni entro i 3 metri,io prenderei un full hd,ergo,se intendi come dici variare la distanza in funzione della sorgente(a proposito: se prendi un lettore che upscala i dvd,non devi allontanarti,perderesti solo dei dettagli),ti conviene un full hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godfather
..mi pare che la PS3 non abbia le uscite 5.1 e/o non gestisca il DTS-HD MA,..
Sono giusto i prossimi aggiornamenti firmware previsti (BD live e DTS-HD Master Audio i più importanti) presentati al CES da Sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nathan
Sono giusto i prossimi aggiornamenti firmware previsti (BD live e DTS-HD Master Audio i più importanti) presentati al CES da Sony.
Si ma su HDMI, non mi pare abbia le uscite analogiche, o sbaglio?
Cmq se spendo un patrimonio per un Kuro effettivamente cercherò una sorgente che abbia una qualità video all'altezza (anche come upscaling dei dvd).
@Onslaught
Si, a questo punto aspetto e prendo un 608d (o un nuovo Pana se esce un 60" di pari livello) o un nuovo modello se i prezzi saranno umani. Ergo con il mio budget di 4.500 euro (+o- 10%) se riesco a portarmi un 60" Full di valore assoluto e un BD completo e performante su audio/video sono disposto all'attesa e posiziono il divano a (max) 3 mt :D :D :D
-
Non credo proprio che tu possa comprare un full hd da 60" con 4500€,men che meno un full hd ed un lettore blu ray di fascia alta.
I pioneer adesso viaggiano sui 7500-8000€ per il 6080,e non ho mai visto un pioneer dimezzare il suo valore con l'uscita dei nuovi modelli; i panasonic non vanno molto meglio: il 58" costa circa 6000€(ed i nuovi 58" non si vedranno prima di settembre).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
I pioneer adesso viaggiano sui 7500-8000€ per il 6080
:cry: :cry: :cry: avevo visto su Trovaprezzi un 6080 a 5.900 euro e mi ero illuso :cry: