sicuro che non sia un problema della telecamera? ;)
Visualizzazione Stampabile
sicuro che non sia un problema della telecamera? ;)
Per me ti hanno preso in giro ! Io ho provato sia nastri da 7 euro che nastri da 3 euro e sono tutti uguali !! TI dirò di più: quelli professionali da 7 euro mi hanno dato molti più drop (registravo in mpeg2 hdv).
che marca usi?
Anche me un paio di anni fa hanno sostituito le testine della Canon mv5i (era fuori garanzia, spesa 250 euro) raccomandandomi di non usare pià le tdk che stavo utilizzando ma di utilizzare panasonic.
E' il motivo per cui ora che la vcr sta di nuovo dando segni di "cedimento" chiedevo in altro 3d (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97943) consigli evitando se possibile canon e cassetta:rolleyes:
Ciao
Franco
L'ideale sarebbe se nelle telecamere si potessero usare degli hardisk da 2,5 pollici (come quelli dei pc Desktop)intercambiabili,in fondo sarebbero poco più grandi di una vecchia cassetta video 8 meccanica compresa.Così si potrebbero usare dei codec meno compressi per l'alta definizione,ma invece l'alternativa Prosumer pare punti sulle memorie solide ,ancora troppo costose e con scarsa capacità (vedasi Panasonic e Sony).
Ad ogni modo per quanto riguarda le cassette minidv essendo materiale registrato in digitale,i confronti e le prove ,e le differenti esperienze lasciano spazio a più dubbi che certezze.:) :)
O forse sono le Canon che hanno dei problemi???:wtf: :wtf:
I nastri che più vengono digeriti dalla mia telecamera jvc (quindi non è un discorso assoluto) sono i Fuji, Maxell, Jvc. Credo che ognuno dovrebbe provare quale nastro vada meglio per la propria telecamera e rimanere su quel tipo di nastro.
io ho una telecamera samsung. è da alcuni mesi che uso le cassette tdk e non hanno mai dato problemi.