scusa Stazza ma il gamut prima non c'è,nollo hai misurato ?
strano il comportamento del gamma,per quanto riguarda le risposte rgb stai gia apposto ;)
buon divertimento :p :D
Visualizzazione Stampabile
scusa Stazza ma il gamut prima non c'è,nollo hai misurato ?
strano il comportamento del gamma,per quanto riguarda le risposte rgb stai gia apposto ;)
buon divertimento :p :D
mi fai venire un dubbio :confused:
Nel CHC manca la misura dei secondari , comunque per le mie curiosita' va bene ;)
completo il tutto quanto prima ;)
azz...io non riesco ad aprire il file.
O hai la versione vecchia di HCFR oppure non hai fatto come ha detto ... non e' uno zip vero devi rinominarlo *.chc.
Secondo me dovresti abbassare circa 5 punti il gamma delle alte luciCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
ieri sera ho notato una csa strana. come si sa il Sony ha una cornice leggermente luminosa attorno alla matrice urtilizzabile, in confronto a quella cornice il nero delle letterbox mi sembrava leggermente tendente al rosso.....caspita urge un doppio controllo I21 e Sp3 :eek:
mi è arrivata oggi la i1 rev2 dagli Usa :D ...
...come hai fatto per collegarla al treppiede ? :D
C1a0
l'ho collegata con del nastro all' antenna telescopica inclinabile del mio mini stereo portatile :DCitazione:
Originariamente scritto da Daytona
...uno spettacolo...:eek:
ecco il risultato del mio primo intero pomeriggio dedicato alla mia prima profilazione tramite i1 rev2 ...
... preciso che il gamma è stato aggiustato soltanto agendo da telecomando e non tramite porta rs232...
lampada su low e dato che le misurazioni sono statiche l'iris fissa a 50%...
aspetto vostre considerarzioni... :)
http://img529.imageshack.us/img529/4...nancehdjz8.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/2180/gammahdjo2.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/2250/rgbhduj4.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/2...b7106958cb.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/6...aturehdtx5.jpg
http://img529.imageshack.us/img529/6...71c9a41582.jpg
http://img340.imageshack.us/img340/7355/ciehdzp2.jpg
@ Daytona
sembra che manchi gamut.
La prima cosa che si dovrebbe mettere a posto prima di passare a sistemare i livelli dei colori è il punto di bianco.
Tu hai un punto di bianco a 7000°K e per questo hai dovuto fare delle correzioni maggiori, per tarare i livelli a 6500°K, di quanto avresti dovuto fare partendo col bianco giusto.
Poi una domanda, ma perché non fate le rilevazioni sui 20 livelli? Ok, ci vuole il doppio del tempo, ma il 5% ed il 95% sono molto importanti, imho.
Altra cosa, i due grafici della luminosità e del gamma sono equivalenti.
Piuttosto che postare entrambi io metterei solo quello della luminosità e magari aggiungerei i Near Black e Near White.
Infine, per dare suggerimenti, sarebbe utile avere anche le immagini dei menù o qualche link dove trovarli.
Ciao.
è passato un po' di tempo e complice l'arrivo del Samsung 2500 mi sono convinto a rimettermi a misurare :)
la lampada ha adesso circa 370 h, dall'ultima calibrazione non ho fatto più nulla.
nel file Samsung 1 c'è la situazione iniziale mentr in Samsung 3 quella finale.
vi ricordo di rinominare il file in chc senza scompattare
mi accade però una strana cosa. con lo schermo scuro è evidente una dominante rossa. si evince anche dal punto del bianco a 00 e 10. durante la visione però non si nota affatto. se guardo i livelli del proiettore il rosso è qualcosa oltre i 25 punti oltre lo zero sia alle alte sia alle basse luci.
inoltre il gamma è un disastro. non riesco a raddrizzare il precipizio alle alte luci neppure col viagra. chi usa quel fantastico strumento che è chiamato RCP? se riuscissi a capire come farlo magari ci proverei anche io, eheheh.
e chi è riuscito a connettersi col proiettore per modificare il gamma con il SW fornito da Sony? è un ottimo strumento ma di collegarsi alla seriale proprio non ne ha voglia
eccoli nel messaggio precedente non mi consentiva di allegarli
altra tornata di misure dopo un po' di ore di lampada (circa 450).
direi che per il momento posso godermi qualche film. oltre questo risultato faccio fatica a sovrapporre i primari per ridurre il delta E.
il gamma è più lineare anche se distante dal 2.2 di riferimento.
http://img25.imageshack.us/img25/9185/gamma1dy7.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/gam...jpg/1/w800.png
http://img3.imageshack.us/img3/9168/rgb1vg3.jpg
http://img3.imageshack.us/img3/rgb1vg3.jpg/1/w800.png