Visualizzazione Stampabile
-
Realisticamente:
* 22 euro le novita'
* 15 euro le riedizioni di titoli vecchi (io volevo prendere ocean eleven ma a 28 euro se lo tengono)
In piu' i blueray dovrebbero uscire 2 settimane prima dell'edizione dvd e contenere (perche' ci stanno) dei contenuti speciali extra rispetto al dvd oltre che allo scontato video e audio(che per ora e' deludente) in hd.
Se non si rende la nuova generazione piu' succulenta quando mai partira' l'hd???
-
I prezzi "giusti" (mai applicati vedi costo dei CD musicali) sarebbero max 20 € per i film appea usciti e sui 13-14 per quelli un po datati. In questo momento siamo alla pura follia! i nuovi costano 30 euro che sono TANTISSIMI soldi e quelli piu vecchi costano comunque 24.
-
Dico la mia
25 euro max (e solo all'uscita) per le edizioni specialissime (doppio disco cofanetto libricini ecc., ecc.)
19,90 per le novità.
Da 15 a 9,90 per il catalogo.
Al momento attuale muovendomi tra promozioni, 3x2 e tessere punti riesco più o meno ad acquistarli su questo target...:p ma che fatica:rolleyes:.
Comunque credo che ci si arriverà .. e molto prima di quanto è accaduto per i dvd ;).
-
Per i miei 80 Blu-ray disc non penso di aver speso poi molto, ho fatto il calcolo ed in tutto ho speso 1722 euro, con una spesa media a Blu-ray disc di 21,525... nettamente inferiore a quei 30 euro presi sempre da riferimento un po' da chiunque. La cosa importante fondamentalmente è saper girare e comprare dove il prezzo è più basso, io ad esempio compro la maggior parte dei miei dischi al Saturn, ove un BD costa mediamente dai 3 ai 5 euro in meno rispetto a MediaWorld e Blockbuster, gli usati (quando capitano) li compro al Blockbuster oppure al Gamestop (approfittando del 30% di sconto a cui hanno diritto gli utenti registrati sul sito), insomma, la cosa importante è girare e spendere dove il prezzo è inferiore. Scusate se sono andato Off Topic ma mi premeva veramente tanto dire questa cosa.
Ritornando al prezzo di vendita, penso che Blu-ray disc e HD DVD dovrebbero essere messi in vendita con i seguenti prezzi:
15 euro per i film datati (disco singolo), 20 per le edizioni a doppio disco;
20 euro per i film recenti (disco singolo), 25 per le edizioni a doppio disco;
Dai 25 ai 40 euro massimo per le varie special e limited edition.
-
:D La rubba Vecchia che in DVD si Trova a 9.90 in Blu-ray Max 14.90:old:
quelli novi 20 novi doppio disco MAX 24.90 sempre €uri :D
......se no se la vanno a pijar intar.......cu:ciapet: :ncomment: :eekk:
-
A proposito di prezzi:
faccio presente che, fino a SABATO, nei negozi della catena Marco Polo c'è il 20% su tutto.
Ieri ho preso il Bluray di "The Protector" (praticamente il quasi-sequel di Ong Bak), e di sicuro domani tocca a Cars/Ratatouille.
Buona dilapidazione dei vostri risparmi!! ;)
-
Secondo me un bluray nuovo o vecchio max 15€
-
figurati che a roma li ho acquistati a 34 euro cad.:mad:
comunque dai 20 ai 23 euro lo ritengo un buon prezzo.
-
Considerando che i dvd di catalogo di solito costano 9.99.
Per i BR/hddvd direi 15 x catalogo e 20 x novita'.
Certo se i prezzi fossero come in Usa e con tutte le offerte continue che ci sono li' si comprerebbero molti piu' titoli.
In ogni caso mi sembra che i prezzi attuali non siano molto diversi da quelli iniziali dei dvd, quindi e' solo questione di tempo.
Nel mio caso, visto che compro pochi film (soltanto quelli che giudico validi anche dal punto di vista artistico), in fin dei conti quello che mi interessa e' la qualita'.
Preferisco spendere anche 40 euro per un'edizione eccezionale che 20 per una scarsa; queesto pero' vale per me che compro poco; mi rendo conto che per chi acquista molto o colleziona pagare i prezzi attuali diventa un investimento.
-
@Trailbreaker
...Si ma quanto hai speso di benzina per girare?:D
(just kidding)
-
Infatti: agli albori del DVD non era diverso ed anzi forse oggi l'HD sta calando di prezzo più rapidamente di quanto fece il DVD.
Fra l'altro, ancora ricordo quando, tutto fiero, Gian Maria Donà della FOX annunciò che i prezzi dei loro DVD sarebbero stati "I più alti sul mercato", scatenando le ire dei newsgrouppisti/forumisti.
Tanto per non dimenticare: la FOX ebbe il coraggio di vendere Titanic (prima uscita in DVD assime a Tutti pazzi per Mary) a SESSANTANOVE MILA LIRE. E stiamo parlando d'un dvd senza extra, con formato video letterbox ed audio originale 2.0.
-
Bhe dipende, 34€ per un edizione come quella di Incontri ravvicinati li ho pagati volentieri.
Però....
30€ Max edizioni speciali (2 dischi + libretto)
20-25 le novità
15-18 le riedizioni in Hd
Ma penso sia questione di tempo (non molto ormai) e i prezzi scenderanno...non a livello dei Dvd ovviamente.
-
Francamente nel momento in cui i blueray saranno fatti come Dio comanda:alta qualità video(alcune volte non sono tanto superiori al vetusto dvd)audio ad alta definizione(e non il vetusto dolby digital e dts)e confezionati come si deve allora sì che li spendo 30 euro anche per un film datato.
Ma siccome sanno fare solo i furbi al momento i blueray non valgono più di 16,90:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
Per i miei 80 Blu-ray disc non penso di aver speso poi molto, ho fatto il calcolo ed in tutto ho speso 1722 euro, con una spesa media a Blu-ray disc di 21,525...
alla faccia del non aver speso molto !!! ricordiamoci pero' che ad oggi un DVD se si aspetta qualche mese dall'uscita lo trovi gia' a 9,90 - 12,00 euro !!! ed in negozio ...
-
@ Mpresicc
Una mazza... Mountain bike e tante belle (e salutari) pedalate! :D