Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
2- PS3, codec, region free, elevate capacità di storage
I codec video previsti sono gli stessi. I codec audio pure, tranne che il Bluray non obbliga i lettori a supportare TrueHD e DD+, quindi meglio HDDVD dal punto di vista dei codec supportati.
Il Bluray NON E' region free, quindi, andrebbe messo tra i difetti dello standard, non tra i pregi.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
I codec video previsti sono gli stessi
Forse (sototlineo il forse) intendeva i bitrate del video
-
1. Blu-ray
2. perchè è il più diffuso (per uno standard non è una qualità da poco)
3. Blu-ray
4. dato di fatto
5. no
6. non ne sento la necessità, costano di più i film, quando costeranno molto meno, potrei prenderlo in considerazione
-
1) Li considero equivalenti.
2) Sono solo supporti (differenze tecniche minime ed irrilevanti per l'utente finale), la qualità dipende esclusivamente dai contenuti.
3) Blu Ray
4) Perchè scelto dalle major.
5) PS3
-
1. Preferisco HD-DVD.
2. Non è una questione di qualità intrinseca del formato (che io considero pari), ma di vantaggio per il consumatore, in quanto il formato HD-DVD è region free, e consente quindi l'acquisto e la fruizione di materiale proveniente anche da altri paesi non ricompresi nella zona europea.
3. Vincerà il Blu-ray.
4. Perché ha dalla sua: a) un numero maggiore di majors cinematografiche per la produzione/distibuzione di titoli; b) una maggiore quantità venduta di apparati video capaci di leggere il supporto (ps3 in primis); c) una maggiore capacità di immagazzinamento dati, che la renderà preferita anche dagli utilizzatori interessati esclusivamente a tale caratteristica.
5. Sì. Toshiba HD-XE1 (HD-DVD).
6. ---
PS: se tu fossi un mio studente, qualche piccola questioncina di ordine metodologico te la porrei, comunque... :D
Bye, Chris
-
1. HD DVD
2. Region Free, qualità generale medio/alta, titoli disponibili personalmente più interessanti.
3. Blu-ray
4. La scelta di Warner ha dato la svolta a questo mercato.
5. Si Lettore esterno HD DVD per X360
-
-HD DVD
-Standard sin dall'inizio, di fatto tecnicamente sempre un pelo avanti al rivale
-Blu ray
-Commercialmente "migliore"
-Add on HD DVD 360
-
1. Sono uguali
2. Entrambi offrono la stessa qualità audio/video che è quello che a me interessa.
3. Blu-ray
4. Al momento ci sono più majors dietro il Blu-Ray. Sony è stata più intelligente per promuovere il proprio formato.
5. PS3 e Toshiba HD EP30
-
1. HD-DVD
2. è stato uno standard vero (e quindi chiuso, senza inqualificabili cambiamenti "in corsa", come fatto da Blu-Ray, che hanno reso subito obsoleti i primi lettori BD usciti sul mercato) sin dall'inizio, è region-free (al giorno d'oggi, i blocchi regionali sono ridicoli e rappresentano soltanto un danno per il consumatore), il consorzio HD-DVD è stato molto più serio nei confronti degli acquirenti (gli early-adopters sono stati supportati e non scaricati come fatto da Sony & Co e i film hanno presentato un'altissima qualità video fin dalle prime uscite, mentre per lungo tempo i film su BD sono stati encodati con codec ormai obsoleti come il MPEG2), praticamente nessun problema di compatibilità con i titoli (a differenza dei macelli fatti da Sony con il cambio dei profili ed i continui aggiornamenti di firmware, spesso tardivi, necessari a rendere i lettori compatibili con le nuove protezioni e/o i nuovi profili). Va detto che queste differenze sono dovute solo a migliori scelte da parte di Toshiba, in realtà l'intera format-war è stata dettata soltanto da un mancato accordo su uno standard comune e che l'unica vera differenza (tecnica) tra i due formati è la maggior capienza dei supporti BD.
3. Blu-Ray, ormai è assodato.
4. Maggior supporto da parte delle major (il catalogo di film in BD, almeno in Italia, è molto più ampio di quello HD-DVD), miglior marketing (molti "utenti medi" non sanno neppure dell'esistenza di HD-DVD e fin dall'inizio i grossi centri commerciali hanno sempre "spinto" Blu-Ray, preferendolo ad HD-DVD, almeno da quanto ho potuto vedere dalle mie parti), la PS3 (anche se IMHO ha influito molto, ma molto meno di quanto tanti possano pensare).
5. PS3 e Toshiba HD-E1 (quest'ultimo venduto alcuni mesi fa, per passaggio ad un modello superiore da utilizzare anche come lettore DVD di fascia alta, passaggio che effettuerò comunque, soldi permettendo, anche se ormai ritengo che l'HD-DVD sia "finito"...aspetterò che il formato sia in punto di morte per raccattarmi un buon lettore ad un prezzo basso).
-
1) HDDVD
2) Standard più maturo, piattaforma di sviluppo più solida, compatibilità delle linee produttive dvd, decoding audio "a bordo"
3) Bluray
4) Assurde protezioni che piacciono ai markettari miopi (FOX in primis), promozione oggettivamente migliore, monopolio WARNER e SONY che è arrivata a "sacrificare" la ps3 per il successo dello standard (quando mai si è vista una console in bundle con un film)
5) ADDON XBOX360
6) N/A
-
1. HD-DVD
2. E' più maturo e ha minori costi di realizzazione. Il sistema di scripting per i contenuti "dinamici" è meno complesso.
3. Blue-ray
4. Miglior campagna di marketing e di accordi con le case di produzione
5. Si PS/3
6. N/A