Credo sia quello che speriamo un po' tutti...è poi così difficile da attuare?? Dopodichè potrebbero veramente scegliere i consumatori....Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Visualizzazione Stampabile
Credo sia quello che speriamo un po' tutti...è poi così difficile da attuare?? Dopodichè potrebbero veramente scegliere i consumatori....Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Se le percentuali rimangono 80-20 i multiformato non avranno senso così come pubblicare in hd dvd.
Se le percentuali fossero anche solo 95:5 avrebbe cmq senso il multiformato perchè ci sarebbe lo stesso una fetta di mercato dell'HD-DVD....ed è importante che il consumatore possa scegliere se c'è la possibilità....
Per chi deve pubblicare ha senso.
Io rimango basito, secondo voi c'è qualcuno che è interessato ad avere il 5% di un mercato quando può avere il 95% dello stesso?
non ricordo con precisione la % di mercato di apple rispetto a IBM e similari nei suoi anni bui, ma di sicuro oggi è cresciuta e non poco.
E' solo una analogia, il 5% di oggi potrebbe diventare qualcosa in più negli anni futuri. Inoltre se i ricavi sono maggiori dei costi, anche con il solo 5% di un mercato si guadagna
Esempio calzante....Che fetta di mercato aveva Nintendo con il Game Cube rispetto a playstation e Xbox?
E adesso che fetta di mercato ha il Wii rispetto a ps3 e xbox 360?
Questo è solo un esempio e come tale va preso....non è uno spunto per ricominciare con i soliti discorsi pro questo o pro l'altro....
si ma loro hanno dovuto reinventarsi da zero (te lo dice uno che con Nintendo ci farebbe l'amore)
avessero provato a pusshare il GC da dove stava sarebbero probabilmente allo stesso punto di prima.
Invece hanno cacciato la novità che ribalta i canoni.
Toshiba come può fare una cosa del genere?
Continua la cavalcata del blu ray. che sfruttando gli stessi principi di novità utilizzati da Nintendo con Wii (perchè agli occhi dei profani appare come tale) si sta inponendo e nemmeno troppo difficilmente.
Forse questo è il punto focale.
Parlo solo per esempio, poichè al momento non ho alcun lettore alta definizione.
Supponiamo che la qualità del film codificato in hd dvd sia superiore dello stesso titolo in br, oppure che toshiba si inventi un nuovo algoritmo di compressione video migliore di quelli oggi esistenti, oppure ancora che aumenti l'interattività dei contenuti, oppure ..... insomma potrebbe allargare il mercato puntando su software fatto meglio e poi rientrare dalla finestra per l'hardware
Non voglio innescare polemiche sia chiaro, è solo un discorso ipotetico per chiarire come partendo da un 5%, se la linea di prodotto porta utile, si possa ampliare il mercato.
ciao
Toshiba non credo che possa fare molto...sembra che la prima a non crederci sia proprio Toshiba....possono fare molto gli indipendenti dando una possibilità all'HD-DVD....
Io ribadisco che se ci fossero lettori multiformato a prezzi onesti e scaffali con i film in entrambi i formati, allora a quel punto il consumatore sceglierebbe (ma perchè non posso sopravvivere entrambi?? questa non la riesco proprio a capire....)....allora e solo allora potremmo vedere migliorie dal punto di vista tecnico perchè ogni produttore cercherà di fare un disco migliore del concorrente....
Scusate ma gli esempi di nintendo e apple non sono per niente calzanti.
Come è stato detto Nintendo è "risorta" perchè è stato cambiato l'hw e in un certo senso l'ottica di come si può "videogiocare". Inoltre nintendo da sempre oltre che vendere hw vende sfw cosa che toshiba non fa.
L'esempio di apple poi è ancora meno calzante.
è rinata grazie ad ipod quindi un settore che non centra nulla con il campo pc.
Non si capisce perchè chi produce sfw dovrebbe rinunciare al 95% del mercato in nome di un misero 5% e se diventasse neutrale non si capisce nemmeno perchè qualcuno dovrebbe prendere un lettore multiformato se tanto trova tutto in blu.
Quindi non è affatto vero che il 5% del mercato è interessante, basta che generi profitto. è molto meglio il 95% e le scelte dei vari produttori lo dimostrano. Stanno tutti mollando la barca.
Nintendo vende software? i giochi vengono sviluppati dalle software house non da Nintendo (che offre solo la piattaforma)....la stessa cosa succede per l'HD-DVD, Toshiba (e non solo) offre un supporto e un player, mentre i produttori cinematografici sviluppano i prodotti (film in HD-DVD) secondo le specifiche del supporto...non è poi così diverso...Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Perchè leggi solo quello che ti fa comodo...un lettore multiformato sarebbe utile per poter usufruire di entrambi i supporti e valutare quale offre una migliore qualità audio video....e quando c'è questo tipo di concorrenza sono tutti più "invogliati" a produrre con la massima qualità possibile per vendere il proprio prodotto....Citazione:
Originariamente scritto da nchiar
Detto questo si potrebbero trovare film migliori in BR e film migliori in HD-DVD....a quel punto ti leggi qualche recensione tecnica e scegli il formato migliore PER QUEL FILM....non mi sembra una cosa così negativa...
Ti devo correggere, Nintendo produce anche software, e sfrutta molto bene la piattaforma avendola progettata.Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
I migliori giochi per WI sono tutti Nintendo (super mario ecc), questo è un grosso vantaggio, un pò come ha sony che produce anche film (sonypicture).
Toshiba non ha case di produzione a hollywood e questo lo stà pagando.
Grazie per la correzione gatto....prendo atto e mi scuso dell'imprecisione...
cmq il succo del discorso rimane lo stesso (anche perchè se toshiba avesse case di produzione ad Hollywood adesso parleremmo di altro....) e non voglio entrare nel merito dei discorsi sulle software house che sarebbero comunque OT.
Invece è esattamente questa la differenza. toshiba vende hw non sfw e le major ovviamente pensano solo a vendere il più possibile. Il doppio formato per loro è solo una doppia spesa. Ho sempre sostenuto che i giochi si decidevano nella fase iniziale della guerra hd e gli eventi mi danno ragione.