Re: Re: Re: Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Citazione:
Marco Rosanova ha scritto:
Io continuo a ravvisare ovvietà alla Catalano.
Se la qualità della sorgente deve essere massima rispetto al costo dell'impianto e l'impianto deve essere omogeneo: tutti i componenti dell'impianto devono avere la massima qualità possibile rispetto al costo totale e a prescindere dal costo di ogni singolo apparecchio.
Marco
Quella della qualita deve essere vista sempre in proporzione della qualita dell sistema , è inutile mettere un lettore cd dalla qualita pazzesca , poi lo abbiniamo ad un integrato , diffusori di qualita inferiore ( qualita inferiore non sempre vuol dire prezzo inferiore ) .
A volte si spende molto piu del consentito per cavi e mobili ( non è detto che sia sbagliato spendere per questi componenti , ma a volte si esagera )e quindi si potrebbe risparmiare per investire un po di piu per la sorgente( vedi esempio delle informazioni perse e mai piu recuperate , anche se usiamo cavi o mobili che sicuramente sono validi)
Ciao TONINO
Re: Re: Re: Re: Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Marco
Quella della qualita deve essere vista sempre in proporzione della qualita dell sistema , è inutile mettere un lettore cd dalla qualita pazzesca , poi lo abbiniamo ad un integrato , diffusori di qualita inferiore ( qualita inferiore non sempre vuol dire prezzo inferiore ) .
Sei tu che pretendi una qualità particolare per la sorgente, io dico che deve essere allineata a quella del resto dell'impianto.
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
A volte si spende molto piu del consentito per cavi e mobili ( non è detto che sia sbagliato spendere per questi componenti , ma a volte si esagera )e quindi si potrebbe risparmiare per investire un po di piu per la sorgente( vedi esempio delle informazioni perse e mai piu recuperate , anche se usiamo cavi o mobili che sicuramente sono validi)
E' sicuramente sbagliato inserire componenti sbilanciati, ma non è detto che debbano essere sacrificati per migliorare la sorgente, anzi, sarebbe più corretto ridistribuire il valore aggiunto su tutti i componenti.
Ricordo benissimo questa "moda" dell'importanza della qualità della sorgente (il tipo di sorgente è altra cosa) e, come altre "mode" analoghe la reputo assolutamente priva di fondamento.
I casi sono due: o i componenti sono omogenei, oppure da qualche parte c'è un collo di bottiglia e, non importa dove sia, inificerà sempre la resa complessiva dell'impianto.
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Qualita della " Sorgente " e Qualita dell Sistema.
Citazione:
Marco Rosanova ha scritto:
Sei tu che pretendi una qualità particolare per la sorgente, io dico che deve essere allineata a quella del resto dell'impianto.
E' sicuramente sbagliato inserire componenti sbilanciati, ma non è detto che debbano essere sacrificati per migliorare la sorgente, anzi, sarebbe più corretto ridistribuire il valore aggiunto su tutti i componenti.
Ricordo benissimo questa "moda" dell'importanza della qualità della sorgente (il tipo di sorgente è altra cosa) e, come altre "mode" analoghe la reputo assolutamente priva di fondamento.
I casi sono due: o i componenti sono omogenei, oppure da qualche parte c'è un collo di bottiglia e, non importa dove sia, inificerà sempre la resa complessiva dell'impianto.
Marco questa " moda " ha cambiato il modo di vedere ed assemblare i sistemi del presente e dell futuro ( poi ogni sistema è un caso a se ) .
Ma deve essere un modo comune di pensare perche i media è la stampa generalista , vogliono farci credere che tutti i prodotti sono uguali , ma non è uguale un cd lg con un marantz o un micromega , questo per rimanere nel digitale , e non è uguale un planar 3 ad un 9 o ad un oracle .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail