Visualizzazione Stampabile
-
Benissimo, e dimmi: quale sarebbe il lettore serio a cui ti riferisci?
Forse al Pioneer delle mille e una notte?
Ti posso dar ragione, ma perdonami, con quello che costa ci compri 3 plastation e mezzo, non è proprio per tutti... e poi aspetto ancora qualche falco che mi certifichi che con diagonali non superiori ai 50" tutta questa differenza si veda davvero ;)
-
No, ti sbagli, è il sony S500 che costa poco più della ps3 e fa lo stesso lavoro del pio da mille e una notte.
Chiaramante se lo si usa con pannelli di piccole dimensioni allora puoi optare pure il 300 cmq, pure la ps3 va bene per quelle dimensioni.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Per tornare in tema, se vuoi un lettore che upscali a dovere devi attendere il Denon che monterà il Realta anche se costerà una bella cifretta.......
certo,quale Denon,credo che il realta lo monta solo il modello top :rolleyes: e come dici costa una cifra,poi da quello che ho letto,il nostro amico sembra non avere quei riferimenti ;) forse un bel Sony bdp s500 sarebbe l'ideale,almeno credo.
per quello che consigliano le riviste....mah,non saprei,se uno ci deve anche giocare allora la ps3 può entrare benissimo in gioco,al contrario andrei su un lettore dedicato,visto i ribassi di prezzo.
ciao
-
Ciao a tutti, sono nuova di queste parti, anch’io sono interessata ad un lettore blu ray che non costi molto e con un buon scaler... ma temo che la tecnologia sia troppo nuova per dare dei buoni risultati a costi relativamente bassi :D ... o mi sbaglio? Del PHILIPS BDP7100 qualcuno sa dire qualcosa? E’ quasi sconosciuto questo lettore... Una domanda da super-profana: ho letto qua e là che i blu ray (o i lettori) hanno un audio bassissimo, che quindi non si sente bene se non hai un impianto audio da collegarci (se usi le sole casse della tv per intenderci)... è vero? Grazie