Visualizzazione Stampabile
-
Io ho un Samsung 42 pollici, e sono più che soddisfatto. Ho valutato Samsung, Panasonic, LG e Pioneer.
Per i miei gusti il migliore era Pioneer (soprattutto era migliore con le sorgenti SD), ma la differenza di prezzo non giustificava l'acquisto. Fra gli altri 3 ho preferito il Samsung, anche se le differenze erano minime (ho visto 3 delle 3 marche affiancate in un negozio con SKY HD).
Secondo me devi farti tu un'idea fra queste 4 marche. Per il Samsung prendi in esame la serie 96 (sia la Q che la C in quanto le differenze sono minime), io scarterei la serie 7...
Aspetterei anche a comprare le serie Full HD (di qualsiasi marca) per motivi, diciamo, "tecnologici". Quella appena uscita è la prima serie di plasma Full HD... aspetterei almeno la seconda. Fino a poco tempo fa non riuscivano a fare (per limiti tecnologici) le cellette dei pannelli al plasma più piccole di un certo limite. Considerando il numero di celle presenti su un TV full HD (1920x1080) preferirei attendere la prossima generazione di pannelli FULL HD prima di acquistarne uno...
Ciao
-
Pioneer 507xd...1700/1800? In rete si trova a 2600 €...
Beh io l'ho pagato 2000 ad Agosto ed un forumer poco tempo fa' lo aveva trovato in un MW (o Saturn non ricordo) a 1800/1900 come avevo scritto; quindi forse...
Non giudico altri tv perche' non ho prolungate esperienze dirette, ma sei il budget e' vicino( e ovviamente nei limiti delle possibilita' economiche) e' da considerare l'idea di fare un piccolo sacrificio in piu' per la qualita', soprattutto su un oggetto che in genere si tiene per lungo tempo.
ovviamente imho
-
Ovviamente la mia opinione è di parte per la scelta già fatta, ma tra LG 50PC55 e Samsung 50C96HD ho scelto quest'ultimo, tralatro per meno di 1500 Euro trovi il modello 50Q96HD che ha un trattamento antiriflesso migliore e una HDMI in più. Attenzione non supporta il 1080P ma in un confronto fianco a fianco con l'LG la differenza non si nota mentre è molto evidente la migliore profondità del nero e la qualità dei colori (LG e Samsung tarati con DVD di test)
Poi ovviamente la cosa migliore è che i raffronti li faccia tu stesso....
-
Citazione:
Originariamente scritto da mpresicc
Se puoi alzare il tuo budget un po', poco tempo fa un forumer aveva comprato un Pioneer 507xd sui 1800-1900 euro.(con cassa e stand compresi)
E' un ottimo plasma.
ciao
io sotto a natale con 1950 ho preso quello che ho in firma(naturalmente completo), in ragalo c'era un ipod nano da 4 giga.
era l'offerta del CDS.
-
plasma 50
Non sono un neofita( ho posseduto tritubo da 7 e 8 "), mi stò godendo alla grande un lg modello pb65, soddisfattissimo, pagato 1400 euro costo /prestazioni a dir poco ottimo
-
visto che si parla tanto bene di questo Pioneer PDP-507XA, qualcuno sa consigliarmi dove trovarlo ad un prezzo decente???
Grazie :D
-
se ci sono grosse catene di negozi dalle tue parti io mi ci farei un giro.....
essendo un ""modello vecchio"" è possibile trovare qualche rimanenza a prezzo stracciato.
-
la distanza di visione è di circa 3/3.5 MT. Come vedete il rapporto distanza/pollici?? :D
-
Perfetto direi, io lo vedo da circa 3.5/3.7 m. e sono soddisfattissimo del 507xd se lo trovi ancora in giro non lasciartelo scappare
ciao enki
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
Come vedete il rapporto distanza/pollici??
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
-
-
La scelta dovrà cadere su un plasma con determinate tecnologie:
1- ingresso 1080P
2- 24fps in quanto vedrò film in blu ray.
Consigli su un plasma del genere??
Grazie e ciao
-
io possiedo un panasonic 50 px70, e quando guardo i film in bluray con la ps3, rimango ogni volta estasiato. Non vedo motivo per il quale anche fra 2 anni debba cambiare la televisione per acquistarne una in fullhd!
Per me già con la tv che ho si rasenta la perfezione, a meno che non mi metta a guardare un film a 20 cm di distanza.......... :) Forse in quel caso noterei qualche differenza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85
1- ingresso 1080P
2- 24fps in quanto vedrò film in blu ray
... "Panasonic 50pz70ea" (se vuoi restare visino al tuo budget iniziale)... altrimenti devi andare su altre marche tipo pioneer.
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=91784
-
Come hanno già detto in molti, a meno che tu non ti metta a 1 mt dalla tv non distingueresti un Hd-ready da un full-hd sulla dimensione 50".
In più l'hd-ready fa meno fatica ad upscalare i segnali SD.
L'hype che circonda il "full" è più che altro marketing da grande magazzino (a meno di acquistare un proiettore, uno schermo >60" o stare con il naso attaccato alla tv).
Mi unisco a chi ha consigliato il 507: ottima immagine, ottimo scaler, buon prezzo (adesso) e 1080p@24Hz.