ma il segnale ne risente?
Benissimo, ora mi è chiaro il tutto: ovviamente ci vuole anche un selettore
della coppia dei diffusori che si vuole ascoltare
adesso che mi ci fai pensare sul vecchio amplificatore pioneer che avevo prima dell'attuale c'era un tastino per selezionare la coppia di casse A o B
adesso la domanda da un milione di dollari: secondo te (mi pare di aver capito che ci sono opinioni discordanti, sarebbe interessante sentire anche le motivazioni di amrvf) quanto può comportare in termini di perdita di qualità del suono "spezzare" il segnale con i due scatolotti?
ciao e grazie ancora
va bene anche x l'home teather!?
ciao a tutti mi son appena iscritto piacere ivan :D Leggevo del circuito per attaccare le cuffie all'uscita delle casse dell'amplificatore.. bene lo vorrei fare anche io, ma il mio è un amplificatore A/V 6.1 della kenwood (ero indeciso kon uno yamaha che mi han detto che suonano meglio.. però allo stesso prezzo ho preferito quello che ha anche gli ingressi hdmi xò son sempre in tempo a cambiarlo ma questa è un altra storia...) bene volevo sapere se va bene per utte le 5 uscite *** ci vorrei collegare una cuffia di quelle 5.1 visto ke vorrei anche quando son costretto a mettere la cuffia avere un audio tipo surround.. visto ke non ha ne silent cinema ne dolby headphone (adesso ke ci penso quelle hanno anke un effetto sub ma solo 3 ingressi boh questo si vedrà..) kmq la mia domanda è.. va bene anke x il mio ampli??? e che resistenze devo usare visto ke ho 135 di picco e 100 rms per canale?? se si può poi mi date una dritta sullo schema elettrico che ho visto che ci ho capito poco :s grazieeee!!! ps altra cosa oltre all'uscita preout per il sub ci sono le uscite anche loro preou per le casse surround posteriori per fare il 6.1 o 7.1 il ddpIIx.. bene devo mettere un altro amplificatore o posso usare tipo le casse nel pc 2.0 mettendo al posto nel jack 2 rca?? ancora grazie della pazienza :D