Ma poi,ragazzi,certe cifre per l'home video HD,ancora cosi' scarso?Mah...
Visualizzazione Stampabile
Ma poi,ragazzi,certe cifre per l'home video HD,ancora cosi' scarso?Mah...
Ma neanche, può la Toshiba che a malapena costruisce materiale elettronico vario comprare una potenza mondiale come Warner, cioè, stiamo parlando di una super potenza nel campo cinematografico. Cmq la mia "soluzione" per Toshiba era da vedere dal punto di vista sarcastico.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Saluti dal Killer.
Mi sa che sottovaluti in po' la Toshiba:Citazione:
Originariamente scritto da HouseKillaDJ
http://en.wikipedia.org/wiki/Toshiba
fatturato = 63 miliardi di US$
è poco più piccola di Sony Corporation (che include anche Sony Pictures)
http://en.wikipedia.org/wiki/Sony
fatturato = 76 miliardi di US$
Warner Bros:
http://en.wikipedia.org/wiki/Warner_Bros.
fatturato = 11 miliardi di $
Comunque, come avevo detto, per Toshiba la Warner sarebbe un boccone troppo grosso, principalmente perchè ha un grosso debito. Microsoft avrebbe più senso, ma solo per entrare nel mercato cinematografico, non certo per spingere l'HDDVD! E comunque, dopo il casino che è successo con la fusione AOL-Warner (AOL ha *comprato* Warner, non viceversa...), difficilmente un'altra azienda del mondo informatico potrebbe aver voglia di ripetere lo stesso colpo di testa...
@gattapuffina
Continuo a non capire il coinvolgimento di M$ in questa storia. A M$ interssava l'altra guerra che, paeraltro, potrebbe anche vincere del tutto se facesse uscire l'add-on BD a 150€.
Bah, sarà ma non penso che i dati forniti da un utente di Wiki possa corrispondere a realtà, ragionaci un po' su... senza uscircene con OT vari, mi sembra difficile credere che fra Toshiba e Sony ci siano appena 13 milioni di verdoni di differenza, suvvia la Toshiba realizza televisori, elettrodomestici, apparecchiature elettroniche varie, Sony realizza tutto quello che realizza Toshiba ed inoltre ha dominato per due generazione di console vendendo centinaia e centinaia di milioni console, Sony è una delle potenze mondiali in campo cinematografico, ma veramente credi a quelle cifre? Senza contare che il fatturato di Warner mi lascia alquanto stranito... oddio, a dir la verità anche il fatturato di Toshiba lascia trapelare qualche dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Cmq oramai la contromossa del calo di prezzo servirà a ben poco, i lettori potranno presi essere in considerazione (con tutto il rispetto parlando) solo da chi di cinema non se ne intende granchè.
Saluti dal Killer.
Guarda che sono società quotate in borsa, i bilanci sono PUBBLICI:Citazione:
Originariamente scritto da HouseKillaDJ
Toshiba:
http://www.toshiba.co.jp/about/ir/en/finance/pl.htm
7000 miliardi di Yen, ESATTAMENTE come dice Wikipedia.
http://www.sony.net/SonyInfo/IR/fina...r/request.htmlCitazione:
Sony è una delle potenze mondiali in campo cinematografico, ma veramente credi a quelle cifre?
8200 miliardi di Yen nel 2007, ESATTAMENTE come dice Wikipedia.
Inoltre, seconda pagina del PDF pubblicato da Sony, il mercato cinematografico per Sony rappresenta solo l'11% del suo fatturato.
Ma neanche un po', sono cifre che tornano perfettamente. Come da dichiarazione Sony ("una potenza in campo cinematografico" ), per loro il cinema è l'11% del business, quindi circa 7 miliardi di dollari l'anno. Che Warner ne fatturi 11, mi pare fattibile.Citazione:
Senza contare che il fatturato di Warner mi lascia alquanto stranito...
Forse non hai letto bene in quanti campi è presente Toshiba...ad esempio, per ogni PS3 e PS2 vendute, la Toshiba prende soldi, visto che ha realizzato entrambe le CPU...Citazione:
oddio, a dir la verità anche il fatturato di Toshiba lascia trapelare qualche dubbio.
Per favore siete decisamente off topic.
Vi prego di rientrare in tema.
Grazie, ciao
Ne ha parecchio.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Microsoft è stata il maggior sponsors dell'HDDVD, in quanto ha realizzato tutta la parte software dell'interattività (HDI). Il Bluray va contro i suoi interessi strategici, in quanto usa Java e Microsoft, per "principio" osteggia qualsiasi cosa basata su Java.
Inoltre, una delle cose fortemente volute da Microsoft era la "managed copy", cioè la possibilità di farsi da soli una copia legale di un film sull'hard disk, e questa era in accordo con la strategia Microsoft di Windows Media Center e ora di Windows Home Server, cioè un server casalingo per il multimedia.
Sony si è sempre opposta alla Managed Copy per il Bluray, tranne che ora la sta realizzando con il profilo 2.0, anche se difficilmente credo che funzionerà come la voleva Microsoft o comunque sotto il controllo di Microsoft.
Ma è ancora più ovvio che, se il Bluray avesse "perso", per la PS3 sarebbe stata una mazzata mortale, in quanto avrebbe avuto per tutta la sua vita il costo di produzione più alto, legato ad uno standard morto. Se a Microsoft interessava di più "l'altra guerra", è chiaro che spingere l'HDDVD era un modo per mettere in difficoltà Sony.Citazione:
A M$ interssava l'altra guerra che, paeraltro, potrebbe anche vincere del tutto se facesse uscire l'add-on BD a 150€.
Allora la contromossa hd-dvd dovrebbe farla M$!
ma non mi sembra che abbia mai spinto abbastanza. M$ poteva pagare tutte le major che voleva. Continuo a pensare che il suo interesse nella format war non fosse così economicamente rilevante se non quale riflesso della console war.
No, infatti. Ma avrebbe dovuto farlo prima, se voleva. La Microsoft aggressiva di 10 anni fa forse ci avrebbe anche pensato a fare una mossa eclatante (tipo compare Warner o Paramount) per entrare nel business del cinema con i suoi standard e i suoi contenuti. La Microsoft di oggi è molto diversa, punta un po' più sul concreto.Citazione:
Originariamente scritto da naponappy
Ricordatevi che disse Michael Bay a proposito di Microsoft e dei supporti hd...
Senza comprare nessuno le major cambiano campo per poco.
Tanto se c'è qualcuno che s'è comprato i favori di qualche major, quella è sempre MS, oramai le contromosse lasciano il tempo che trovano, il futuro è BLU!
Saluti dal Killer.
Volevi dire Toshiba?
Per caso hai una PS3?