Visualizzazione Stampabile
-
@dansen e @dakar
allora il pulldown di cui si parla nela catalyst funziona imho solo in presenza di accell. hw quindi ad esempio visionando un dvd ntsc a 60 HZ.
@dakar se usi andare a 60 hz con il materiale pal certamente sei a rischio tearing.
faccio l'esempio in MP. attivando ffdshow come postprocessing. installare
avisynth 2.57 l'ultima release ufficiale mi pare di gennaio 2007.
in ffdshow nelle sezione avisynth inserire
SetMemorymax(256)
ChangeFPS(60)
avisynth deve stare come primo modulo attivato.
questo funziona piuttosto bene per i filmati a 23,976 fps.
idem da 25 a 60 ma devo ancora provare in modo esteso.
tearing non ne ho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
@dansen e @dakar
allora il pulldown di cui si parla nela catalyst funziona imho solo in presenza di accell. hw quindi ad esempio visionando un dvd ntsc a 60 HZ.
<cut>
Si, ma nel mio caso, visto che ho il plugin "refresh rate control" in mediaportal che, automaticamente, mi porta il refresh a 48,50 o 60hz a seconda della fonte, non ha senso attivare il pulldown, giusto?
ed in tal caso, mi consigli come miglior metodo di interallacciamento, il bob, oppure lascio in automatico?
Grazie
Dansen
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
@dansen e @dakar
allora il pulldown di cui si parla nela catalyst funziona imho solo in presenza di accell. hw quindi ad esempio visionando un dvd ntsc a 60 HZ.
<cut>
Si, ma nel mio caso, visto che ho il plugin "refresh rate control" in mediaportal che, automaticamente, mi porta il refresh a 48,50 o 60hz a seconda della fonte, non ha senso attivare il pulldown, giusto?
ed in tal caso, mi consigli come miglior metodo di interallacciamento, il bob, oppure lascio in automatico?
Grazie
Dansen
-
il plugin che dici però funziona con powerstrip che non è freeware.
per il materiale 23,986 il pulldown 2:3 è l'ideale. per il 25 fps certamente il 50 HZ è l'ideale. tuttavia il mio obiettivo attualmente è quello di:
1) non avere il tearing
2) usare sempre un refresh per il monitor plasma (50 e 60 come possibilità)